Dolori alla bassa schiena
Da circa quattro mesi ho dei problemi con la bassa schiena. Non si tratta di dolori fortissimi, tanto che ho continuato comunque ad allenarmi con i soliti carichi, però la situazione è persistente e ho cominciato a preoccuparmi. I dolori si presentano quando mi fletto in avanti oltre una certa escursione oppure quando mi capita di guidare a lungo o quando mi siedo senza avere uno schienale a cui appoggiarmi. Dopo aver fatto alcune sedute di squat e stacco con pesi ridotti ma con i movimenti lenti la situazione è peggiorata e alla fine ho deciso di fare qualche indagine.
La prima tappa è stata andare dal mio medico, che, dopo avermi fatto alcuni test sollevandomi le gambe da sdraiato ha ritenuto di escludere danni alla spina dorsale. Per sicurezza ho fatto anche una radiografia. Ecco le immagini delle lastre: ![]() ![]() ![]() ed ecco il referto: RX DEL RACHIDE LOMBOSACRALE Indagine eseguita con 2 proiezioni AP, LL; Modesta scoliosi sn concava del rachide lombare. Corpi intervertebrali di regolare morfologia e struttura. Conservati in altezza gli spessori discali. Indenni le sacroiliache. Quindi sembrerebbe che non ci sia niente di preoccupante. Ora è da una settimana e mezza che non faccio né stacco né squat e il dolore è diminuito ma non scomparso. A questo punto quale potrebbe essere la causa? |
un forte accumulo di stress nella suddetta zona che stenta a dissiparsi ma è solo questione di tempo, riprenderei con allenamenti leggeri fatti a rigore tecnico assoluto e vedrai che tutto va a posto
per avere una conferma assoluta dovresti fare un RM |
Ciao Prof, da quello che dici sembra che il dolore si accentui quando resti a lungo in una posizione nella quale tendi a perdere la lordosi e osservando la radiografia vista di lato la tua schiena appare piuttosto rettilineizzata. Può anche essere che se nello stacco fatichi ad incastrarti in partenza le esecuzioni lente aumentano il tempo nel quale la schiena resta in posizione vulnerabile.
Secondo me potresti trarre beneficio dalla flessione di McKenzie oltre che prestare attenzione a quando sei seduto, magari utilizzando un apposito cuscino per preservare la lordosi. |
Anche se dalla sintomatologia e dalle lastre si potrebbe escludere una patologia discale (tipo ernia del disco), potrebbe essere ragionevole fare anche una RMN. Però un dolore lombare persistente o ricorrente può essere (come dice Gianluca) dovuto ad un "eccesso di lavoro" allenamenti particolarmente intensi e/o magari qualche imperfezione tecnica.
Nei periodi di allenamento più intensi, se non tengo molto bene la schiena mi ritrovo con dei dolori lombari. |
concordo con voi!
|
Quando ricomincerai a fare squat magari potresti farlo con la barra bassa in modo da "colpire" meno la bassa schiena.
Comunque la facevi la manovra di valsalva? A me viene male alla zona lombare nei giorni dopo aver fatto squat o stacchi se non la faccio. |
Grazie a tutti per i consigli e le rassicurazioni:) Da lunedì ricomincerò progressivamente a fare squat e stacco (magari di nuovo sumo, perché mi sa che i problemi sorgono soprattutto con l'abitudine a strattonare con il tradizionale, che mi fa partire subito con la schiena non ben iperstesa). Mi terrò basso con l'intensità per un po' e starò a vedere come prosegue. Al momento non mi va di fare un'altra analisi...
@milo: terrò conto degli esercizi che mi hai suggerito;) |
Quote:
|
Hai piedi piatti e/o eccessiva lordosi/cifosi?
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013