FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Dopo squat, dolore parte inferiore della scapola sinistra (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/23819-dopo-squat-dolore-parte-inferiore-della-scapola-sinistra.html)

noHateBrah 05-04-2013 07:37 PM

Dopo squat, dolore parte inferiore della scapola sinistra
 
Come da titolo, dopo aver fatto squat sento un fastidioso dolore nella parte inferiore della scapola sinistra.
Ero andato a fare una visita (7 mesi fa) e mi era stato detto che probabilmente il dolore era dato da una posizione scorretta tenuta da seduto, tipo davanti al computer o studiando. Questa avrebbe provocato una contrattura della scapola.

Avendo nello stesso periodo smesso di allenarmi mi era passato questo dolore. Premetto che mi ero tenuto questo dolore per mesi senza problemi, infatti non penso sia nulla di grave. Come disse il fisioterapista: è una semplice contrattura che però a volte mi tornava durante la giornata, avevo individuato che posizioni la provocavano più frequentemente.

Oggi ho risolto massaggiandomi con una pallina da tennis la scapola (a terra) e facendo dislocazioni delle spalle con un elastico ma vorrei capire meglio cos'è, come posso evitarlo e se sono a rischio di qualcosa. Spero non mi torni in giornata.

Ah e ho una gamba più corta di 1 cm, quindi mi alleno con plantari in entrambe le scarpe (converse piatte) e un tacco da 1 cm nella scarpa sinistra. Che sia questo il problema?

Doc 05-04-2013 08:03 PM

Così a distanza si possono fare solo delle ipotesi, e, come ipotesi, quella della contrattura (associata eventualmente a un piccolo stiramento) è la più probabile.

La tua asimmetria potrebbe essere un fattore predisponente.

noHateBrah 05-04-2013 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 408543)
Così a distanza si possono fare solo delle ipotesi, e, come ipotesi, quella della contrattura (associata eventualmente a un piccolo stiramento) è la più probabile.

La tua asimmetria potrebbe essere un fattore predisponente.

L'asimmetria riguarda solo la gamba e penso più in particolare dal ginocchio in giù ma non sono sicuro forse è proprio tutta la gambe più corta nel complesso. Comunque nella parte superiore del corpo, almeno a sentire il mio dottore, sono perfettamente simmetrico. Ha controllato perché di solito è il contrario. Cioè l'asimmetria riguarda per intero un lato del corpo.

Hai in mente qualche soluzione? perché se non la trovo continuo ad allenarmi e sopporto questo dolore, per quanto sia fastidioso.

Non ci avevo ancora pensato ma dovrei essere in grado di risolvere semplicemente passando alla variante dello squat dove il bilanciere si tiene più in basso, quella consigliata e miticizzata da Rippetoe. Comunque preferirei evitare e continuare con il bilanciere alto appoggiato sui trapezi se possibile. Opinioni?

Sto pensando anche di provare ad allargare le braccia o provare altre impugnature tipo questa:

Justin squats 495x1x5 - YouTube

Doc 05-04-2013 10:41 PM

Anche una piccola asimmetria può facilitare (non causare) una contrattura; inoltre l' asimmetria non deve necessariamente essere proprio nel punto del dolore, perchè il corpo lavora come un insieme.

Cambiare la posizione del bilanciere portandolo più in basso potrebbe essere un tentativo, però non ricordo come lo posizioni di solito (non ricordo se ci sono tuoi video che, per consigliarti, sarebbero utili). Anche variare la posizione delle mani si può fare (anche se non penso proprio che influirebbe sul tuo problema). La presa del video invece mi sembra una pirlata, vuol dire cercarsi delle rogne perchè ti protegge meno da eventuali squilibri del bilanciere. Il tizio del video è molto forte, non si discute, ma non è certamente uno squat da prendere come esempio.
Per lo squat in stile westside il miglior esponente è Enrico Bomboletti, un grande Squattista.

noHateBrah 05-04-2013 10:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 408569)
Anche una piccola asimmetria può facilitare (non causare) una contrattura; inoltre l' asimmetria non deve necessariamente essere proprio nel punto del dolore, perchè il corpo lavora come un insieme.

Cambiare la posizione del bilanciere portandolo più in basso potrebbe essere un tentativo, però non ricordo come lo posizioni di solito (non ricordo se ci sono tuoi video che, per consigliarti, sarebbero utili). Anche variare la posizione delle mani si può fare (anche se non penso proprio che influirebbe sul tuo problema). La presa del video invece mi sembra una pirlata, vuol dire cercarsi delle rogne perchè ti protegge meno da eventuali squilibri del bilanciere. Il tizio del video è molto forte, non si discute, ma non è certamente uno squat da prendere come esempio.
Per lo squat in stile westside il miglior esponente è Enrico Bomboletti, un grande Squattista.

Non ho ancora postato video sulla mia esecuzione dello squat ma penso lo farò a breve, così mi dite se faccio cagate e correggo.

Il tipo del video l'ho trovato per caso, se mi sconsigli di provare quella presa mi fido.

Intanto monitoro questo dolore e vedo se magari mi basta concentrarmi sul contrarre le scapole mentre faccio squat. E' una cosa a cui non ho mai fatto caso.

Doc 05-04-2013 11:01 PM

Le scapole vanno addotte, non contratte; se non ricordo male Ado Gruzza dice che bisogna essere compatti ma non contratti.

Doc 05-04-2013 11:05 PM

PS: se anche vuoi provare lo stile westside (e non ci sarebbe nulla di male), questo è il modo giusto (è un video di un allenamento di Enrico Bomboletti, che per me incarna il Powerlifting italiano):

Allenamento del 01 agosto 2012 - smolov squat routine - phase2 week4 day2 - YouTube

noHateBrah 06-04-2013 01:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 408575)
Le scapole vanno addotte, non contratte; se non ricordo male Ado Gruzza dice che bisogna essere compatti ma non contratti.

Ma nella posizione classica dello squat, con la presa sul bilanciere, le scapole non sono già naturalmente addotte? cioé anche volendo non penso non potrebbero esserlo.

Doc 06-04-2013 07:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da noHateBrah (Scrivi 408623)
Ma nella posizione classica dello squat, con la presa sul bilanciere, le scapole non sono già naturalmente addotte? cioé anche volendo non penso non potrebbero esserlo.

No, io, ad esempio, riesco benissimo a ingobbirmi, abducendo le scapole...:D

noHateBrah 07-04-2013 11:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 408696)
No, io, ad esempio, riesco benissimo a ingobbirmi, abducendo le scapole...:D

Capito. Allora proverò a concentrarmi sulla loro abduzione e controllerò di avere il bilanciere ben piazzato. E sicuramente curerò di più il riscaldamento per tutte le spalle e le scapole.

Purtroppo penso che tu abbia ragione e sia un mio difetto strutturale, un piccola asimmetria.
Se non riuscirò a risolvere, proverò ad abbassare la barra anche se ho sempre nutrito una grande simpatia per l'esecuzione con la barra alta.

noHateBrah 07-04-2013 02:19 PM

Ho trovato una foto che mostra con abbastanza precisione dove sento il dolore: ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Doc 07-04-2013 04:16 PM

Quello che si vede nell' immagine è tipicamente un punto da contrattura.

noHateBrah 07-04-2013 04:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 408781)
Quello che si vede nell' immagine è tipicamente un punto da contrattura.

Cavolo sembri davvero preparato in materia!
Puoi spiegarmi, se c'è, qualche modo per "rilassare" la contrattura, o alleviare il dolore?

Doc 07-04-2013 10:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da noHateBrah (Scrivi 408783)
Cavolo sembri davvero preparato in materia!
Puoi spiegarmi, se c'è, qualche modo per "rilassare" la contrattura, o alleviare il dolore?

Anche se potrebbe non sembrare, sono un medico :)

Innanzitutto bisognerebbe essere certi che sia una contrattura, perchè che sia molto probabile non significa che lo sia di per certo.

Comunque una attivazione blanda prima della attività pesante (lo squat) potrebbe essere d'aiuto. Io per attivare tutto prima dell' allenamento vero faccio qualche serie di burpees. Nei giorni in cui non ti alleni invece farei un pochino di stretching del dorso, però su questo non sono molto ferrato, speriamo passi Somoja o qualcun altro che abbia le idee più chiare sull argomento.

noHateBrah 07-04-2013 10:23 PM

Sono sicuro sia una contrattura perchè è la stessa identica cosa che ho avuto prima di smettere di allenarmi ed il fisioterapista mi aveva detto che era una contrattura.

Per riscaldare spalle e scapole ho trovato questa routine ancora tempo fa:
Shoulder Mobility - YouTube

Penso sia davvero ben fatta e la seguo per come riscaldamento, oggi l'ho fatta anche se non mi allenavo e il dolore alla contrattura è passato per diverse ore ed anche ora è molto alleviato.

Per la parte inferiore ed il core faccio altri esercizi di stretching dinamico e stretching statico solo per i flessori dell'anca.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013