FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Ecografia strappo muscolare (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/24638-ecografia-strappo-muscolare.html)

Marco788 08-11-2013 10:58 AM

Ecografia strappo muscolare
 
Finalmente ho fatto l'ecografia per essere sicuro di quello che avevo che mi stava preoccupando un pò.
Ecco il referto:

COSCIA DX
SI SEGNALA AREA DISOMOGENEA DI 27X15MM ALL'ENTESI DEL SEMITENDINOSO COMPATIBILE CON STRAPPO.
PRESENZA DI MINIMA FALDA LIQUIDA TRA SEMIMEMBRANOSO E SEMITENDINOSO A LIVELLO DEL TERZO SUPERIORE.

Medico Ecografista e Fisioterapista hanno optato per una terapia laser e co2 (me ne intendo poco ma dovrebbe guarire prevenire eventuali aderenze no?)
Il punto è un pò noioso visto che è vicino all'inserzione tendinea... quindi penso ci vorrà del tempo per poter di nuovo iniziare ad allenarmi coi pesi vero? 1 mese e mezzo? 2 mesi?

Doc 08-11-2013 03:03 PM

Innanzitutto bisogna vedere quanto durerà la terapia con il laser, e poi, sarà importante una ripresa graduale.
Comunque almeno un mesetto dalla fine della terapia è il minimo dell' attesa.

Marco788 08-11-2013 07:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 429080)
Innanzitutto bisogna vedere quanto durerà la terapia con il laser, e poi, sarà importante una ripresa graduale.
Comunque almeno un mesetto dalla fine della terapia è il minimo dell' attesa.

grazie doc per l'informazione! la terapia non mi hanno ancora detto quanto durerà... di solito?
la ripresa sarà sicuramente graduale!!! ho sempre il terrore degli infortuni... adesso ho una paura micidiale di perdere quello che ho faticato in questi due primi anni di allenamento... però d'altronde devo mettere l'animo in pace!

Doc 08-11-2013 10:43 PM

La durata dipende dal numero delle sedute e dalla loro frequenza.

Per la ripresa, non considerarla tempo perso, ma approfitta dei carichi bassi per essere maniacale nella tecnica; ti ripagherà con gli interessi.

sOmOja 08-11-2013 10:52 PM

ciao
dopo quanto tempo dall'evento traumatico hai eseguito l'esame ecografico?
in genere lesioni del genere, trattate senza ricorrere a protocolli speciali (ad esempio iniezione di fattori di crescita) guariscono clinicamente in un mese circa ma richiedono un'attenzione particolare per almeno un mese successivo, onde evitare pericolose recidive.

premesso che chi si rivolge ad un centro che eroga terapie fisioterapiche dovrebbe essere seguito da un fisioterapista a sua volta supervisionato da un medico fisiatra, quindi il tuo percorso dovrebbe seguire delle tappe già note.
ti rispondo dandoti delle indicazioni generali

nella fase acuta:
0-7°giorno: ghiaccio, RIPOSO (possibilmente assoluto nei primi giorni, nel senso che non ci devi camminare sopra, successivamente, riposo relativo, ossia assenza di sovraccarico) e (dal 7° al 14° giorno o oltre) terapie fisiche come il laser (e laser CO2 che è sempre un'applicazione del laser) per ridurre il dolore e favorire la proliferazione cellulare

dopo 2 settimane (o già dopo la prima settimana per le lesioni meno gravi) è possibile iniziare dello stretching leggero per favorire il riallineamento delle fibre muscolari e garantire la formazione di una cicatrice morbida (la zona intorno alla cicatrice è spesso sede di nuove recidive), progressivamente si reinserisce il carico, facendo sempre affidamento sulla sintomatologia che avverti e rispettando la regola del non dolore
tra i tanti test ricordo il test delle scale: se riesci a salire e scendere una rampa di scale senza dolore sei clinicamente guarito

dalla fine del 1° mese in genere si tratta di recuperare con un pò di pazienza e buon senso, la forza precedente, facendo attenzione ad evitare le condizioni che hanno determinato la lesione (scarso riscaldamento, stretching insufficiente, sovraccarico in termini di peso sollevato o di tonnellaggio settimanale, errori esecutivi).

Marco788 09-11-2013 04:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 429100)
ciao
dopo quanto tempo dall'evento traumatico hai eseguito l'esame ecografico?
in genere lesioni del genere, trattate senza ricorrere a protocolli speciali (ad esempio iniezione di fattori di crescita) guariscono clinicamente in un mese circa ma richiedono un'attenzione particolare per almeno un mese successivo, onde evitare pericolose recidive.

premesso che chi si rivolge ad un centro che eroga terapie fisioterapiche dovrebbe essere seguito da un fisioterapista a sua volta supervisionato da un medico fisiatra, quindi il tuo percorso dovrebbe seguire delle tappe già note.
ti rispondo dandoti delle indicazioni generali

nella fase acuta:
0-7°giorno: ghiaccio, RIPOSO (possibilmente assoluto nei primi giorni, nel senso che non ci devi camminare sopra, successivamente, riposo relativo, ossia assenza di sovraccarico) e (dal 7° al 14° giorno o oltre) terapie fisiche come il laser (e laser CO2 che è sempre un'applicazione del laser) per ridurre il dolore e favorire la proliferazione cellulare

dopo 2 settimane (o già dopo la prima settimana per le lesioni meno gravi) è possibile iniziare dello stretching leggero per favorire il riallineamento delle fibre muscolari e garantire la formazione di una cicatrice morbida (la zona intorno alla cicatrice è spesso sede di nuove recidive), progressivamente si reinserisce il carico, facendo sempre affidamento sulla sintomatologia che avverti e rispettando la regola del non dolore
tra i tanti test ricordo il test delle scale: se riesci a salire e scendere una rampa di scale senza dolore sei clinicamente guarito

dalla fine del 1° mese in genere si tratta di recuperare con un pò di pazienza e buon senso, la forza precedente, facendo attenzione ad evitare le condizioni che hanno determinato la lesione (scarso riscaldamento, stretching insufficiente, sovraccarico in termini di peso sollevato o di tonnellaggio settimanale, errori esecutivi).

Ciao Somoja purtroppo la mia è stata una recidiva dato che due mesi fa mi ero gia fatto male alla stessa maniera ma non l'avevo curata come si deve e soprattutto non avevo fatto l'ecografia. questo lunedì mi sono di nuovo fatto male (tra l'altro con un peso leggero) e l'ecografia l'ho fatta giovedì. tra l'altro non ho dolore quando faccio le scale, ma come dice l'ecografia lo strappo c'è eccome!!!

sOmOja 10-11-2013 10:11 AM

a maggior ragione è bene procedere con cautela in questo caso, ripetendo un controllo ecografico a distanza per valutare la qualità della nuova cicatrice

Marco788 10-11-2013 10:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 429172)
a maggior ragione è bene procedere con cautela in questo caso, ripetendo un controllo ecografico a distanza per valutare la qualità della nuova cicatrice

si... ci avevo gia pensato... a distanza intendi tra un mese- mese e mezzo?

Marco788 10-11-2013 10:23 AM

un altra cosa ragazzi, scusate il disturbo, ma l'upper lo posso allenare? (cioè panca piana, trazioni, bicipiti tricipiti ? )
con due mesi di fermo perdo tanta massa secondo voi? per ora sono 82 per 181

sOmOja 10-11-2013 08:01 PM

la quantità di massa che perderai dipende da tante cose
la maturità muscolare (che dipende dal numero di anni di allenamento che hai alle spalle), la tipologia di allenamento seguito, l'alimentazione, la tua propensione naturale (se tendi ad avere cosce muscolose o meno) etc.

l'upperbody naturalmente lo puoi allenare, naturalmente dovrai evitare il leg drive nella panca, il lento avanti in piedi, dovrai stare attento a come "atterri" dopo aver finito una serie di trazioni alla sbarra e via dicendo
ma sono banalità.

Marco788 10-11-2013 09:11 PM

Grazie per le risposte! Una cosa che non mi torna è che in questo momento non ho dolore! ne a stare seduto, ne a camminare, ne a fare le scale, ne ad accosciarmi!!! Eppure lo strappo c'è! come si vede dall'ecografia di pochi giorni fa! è subdolo vero?

Marco788 11-11-2013 08:00 PM

oggi prima seduta di tecar terapia e poi laser co2! che caldo! speriamo faccia effetto e acceleri la guarigione!!!!

Marco788 15-11-2013 11:25 PM

martedi e mercoledì ho fatto altre due sedute di tecar+laserco2.... lunedì avrò la quarta. le condizioni mi sembrano stabili, nel senso non ho dolore nè fastidio ne a camminare ne a fare le scale, ma soltanto un fastidio alla gamba quando sto seduto....

Marco788 22-11-2013 09:37 PM

Ciao ragazzi, questa settimana ho fatto ancora tecar e laser co2, quarta, quinta e sesta seduta. La prossima settimana avrò la settima e l'ottava.
La situazione è stabile, nel senso non ho dolore, ma soltanto fastidio se sto seduto a lungo. Avverto la coscia incriminata molto meno elastica dell'altra, ma penso sia normale no?
Ne ho parlato con il fisio, che mi ha detto che fatte queste ultime due sedute con tecar e laser, mi fa fare anche qualche esercizio per ridare elasticità... comunque mi ha detto che non devo fare grandi cose in quanto a potenziamento post infortunio visto che la zona colpita è una zona molto forte muscolarmente del corpo. Comunque allungamento e stretching si, è importantissimo per dare elasticità alla cicatrice... Secondo voi in quanto scompare questo fastidio? Lo avverto solo se sto seduto tanto!

Marco788 23-11-2013 11:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 429080)
Innanzitutto bisogna vedere quanto durerà la terapia con il laser, e poi, sarà importante una ripresa graduale.
Comunque almeno un mesetto dalla fine della terapia è il minimo dell' attesa.

Ciao Doc, ma intendi che finita la tecar e la laser terapia ci vuole un altro mese senza toccare pesi?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013