limitati a tenere un'esecuzione controllata senza tuffarti in eccentrica, senza ricercare il rimbalzo e senza strattonare la concentrica
diciamo 2.0.1.0 (2'' eccentrica, nessuna pausa, 1'' concentrica, nessuna pausa) |
Quote:
Quote:
|
Mi sembra che la vitamina b e sopratutto la b6 qualche volta possa interagire con certe medicine.
Prendile a distanza |
Grazie dell'informazione Great... per sicurezza sto facendo come suggerisci. ;)
In ogni caso volevo riferire a Doc che sto avendo degli ottimi feedback, circa il farmaco (Arcoxia): in soli due giorni di assunzione il dolore (sia a riposo che in movimento) è già diminuito notevolmente. Sono quindi speranzoso per i giorni a venire... :) Chiaramente farò le cose con moooolta calma, per evitare recidive. |
Quote:
|
Lo farò... è proprio quello che voglio evitare, infatti. Mi faccio tutta la prossima settimana (l'ultima dell'attuale mesociclo) e quella di scarico attivo senza Squat, poi riparto progressivamente (con uno schema consono alla ripresa).
|
Aggiorno il thread, a distanza di oltre un mese (periodo nel quale il dolore è diminuito molto ma non è scomparso), con l'esito dell'ecografia muscolo-tendinea che mi ero fatto prescrivere:
Gonalgia destra. ECOGRAFIA GINOCCHIO DESTRO L'indagine ecotomografica condotta al ginocchio destro ha rilevato la presenza di modica disomogeneità ecostrutturale al tendine rotuleo in sede inserzionale distale con esile falda liquida peritendinea a tale sede, senza evidenti lesioni di continuità nè calcificazioni; regolare l'inserzione rotulea. Nulla a carico delle rimanenti strutture muscolotendinee esaminate. Ho chiesto all'ecografista se dovessi fare delle terapie per accelerare il processo di guarigione, e ha detto che eventualmente possono servire... ha citato la tecar... ma non me l'ha "imposto". Secondo voi devo ancora aspettare che passi del tutto, evitando totalmente esercizi quad-dominant (squat, affondi, ecc.)? In questo periodo ho provato ad eseguire la cosiddetta "posizione del cavaliere" contro un muro, che fa lavorare i quadricipiti in contrazione isometrica, e non ho avvertito particolari problemi... di certo non sento il fastidio che provo durante l'accosciata, anche se le prime volte ho avvertito dei dolorini (blandi). Mi era stato consigliato di continuare con gli esercizi hip-dominant, che in effetti non mi danno problemi tangibili... anche se l'ecografista era un po' contrariato (a suo avviso la co-contrazione avviene ugualmente e si sforza il tendine). Ha aggiunto, infine, che non ci sono segni della sindrome di Osgood-Schlatter. Che cosa pensate di tutto ciò? Sto per morire? :eek: Diventerò più forte di prima? :D |
E' una tendinite (probabilmente un residuo di tendinite), si guarisce, però dirti che si guarisca lo stesso continuando ad allenarsi nessuno te lo può dire
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013