Esercizi posturali collo in avanti
Nel frattempo che attendo la visita ortopedica ed eventuale terapia per la cuffia dei rotatori e altri impicci, vorrei pormi un problema importante, problema che quando inizio ad allenarmi non mi pongo più perché penso a spingere (se il destino me lo permetterà).
Volevo quindi sapere quali esercizi posturali si possono praticare per la tendenza cifotica (che può secondo me influire sui problemi della cuffia) e soprattutto il COLLO IN AVANTI..e lo scrivo in grande perché l'effetto estetico è proprio pessimo, dato che oltre che ad averlo puntato in avanti ce l'ho anche abbastanza alto. Quindi ok agli esercizi che coinvolgono i muscoli scapolari per quando inizio ad allenarmi, ok alle scrollate per 'riempire' il collo, ma per portarlo un pò dietro?? |
Mi sembrava strano che non saltasse fuori qualcos'altro, erano giorni che non ti si sentiva.
:-) Dunque, io avevo lo stesso problema, e mi fu consigliato di fare come segue: - ti appoggi al muro; talloni, sedere e schiena che toccano. - appoggi la nuca al muro e spingi leggermente indietro. - Occhio alla sequenza: prima appoggi, poi spingi. Altrienti, non farai che dare testate al muro. Su di me, ho visto qualche risultato. Poi ho cominciato ad allenarmi col bilanciere e non ne ho piu' avuto bisogno. Military Press e Stacco sono i due esercizi piu' redditizi per la mia postura. Buona giornata. |
Per correggere uno squilibrio posturale bisogna prima individuare i fattori coinvolti che hanno portato a questo squilibrio.
E' difficile farsi un'autovalutazione, ti consiglio di rivolgerti ad uno specialista in problemi posturali, in particolare per individuare i muscoli che hai accorciato e quelli eventuali da rafforzare oltre ad un lavoro di allineamento e stabilizzazione. Se rafforzi i muscoli attorno ad un'articolazione, senza allungare gli eventuali antagonisti accorciati, crei una compressione sull'articolazione stessa. |
Quote:
L'accorciamento di muscoli specifici a discapito degli antagonisti non mi pare l'unico motivo che puo' portare ad uno squilibrio della postura. A volte basta semplicemente che i muscoli da una parte dell'articolazione perdano forza e non siano piu' in grado di fare il loro lavoro. Nel caso in esame, se i muscoli cominciano a non riuscire piu' a tenere la testa in una posizione corretta, questa comincera' a pendere in avanti, determinando a sua volta una situazione in cui i muscoli devono lavorare ancora di piu' per compensare la postura, ma non essendo forti abbastanza non ci riescono. Prima di partire con le cure piu' complicate, e' forse a volte il caso di affidarsi a qualcosa di piu' semplice. All'inizio, in ogni caso, i guadagni sono elevati anche per soluzioni 'semplici'. Sono gli ultimi percento di migioramento che richiedono complicazione. buona giornata. |
In assenza di patologie un muscolo si indebolisce perché non lo si usa e sono d'accordo sul fatto che a volte basta semplicemente ricominciare ad allenare la sua funzione con degli esercizi.
Quello su cui ho voluto porre attenzione è il fatto che nel tempo questo indebolimento ha potuto causare un accorciamento di altri fasci, visto che dalla controparte è venuto a mancare un equilibrio nella tenuta, e questo porta un disequilibrio articolare nell'allineamento che non sempre è facile individuare. Spero di essere riuscito a spiegarmi meglio, non era mia intenzione complicare le cose creando inutili allarmismi, volevo solo fornire una visione di come una cattiva postura influenzi lo stato muscolare e viceversa. Sono favorevole nell'iniziare dalle cose più semplici ma non me la sono sentita di consigliare un esercizio specifico senza sapere a quale muscolatura si fa riferimento e perché. |
Quote:
Comunque, quando mi metto in posizione come dici tu, i talloni, il sedere, l'alta schiena (da metà schiena alle spalle) e l'osso occipitale (del cranio), riesco a farli toccare al muro, ma zona lombare (bassa schiena) e SOPRATTUTTO la nuca e il collo non riesco a farli toccare.. in particolare il collo rimane molto distante formando un arco che parte dai trapezi e finisce al cranio.. rimane completamente staccato ed è impossibile avvicinarlo.. non so se è normale, penso di no..? |
Quote:
Mi ricordo che anni fa sono andato ad un fisiatra per questi problemi ma l'unica cosa che mi ha detto è stata che ho una gamba 1 cm più corta dell'altra, leggera scoliosi, e che per collo e cifosi devo mantenere le spalle indietro durante il giorno rimanendo teso con i muscoli della schiena per aiutare la postura. Nient'altro. |
Quote:
E se spancia da quella parte, come fa a toccare il muro quando ti ci appoggi? Non si e' mai vista una persona sana con la spina dorsale dritta e senza curve, piatta come un muro. Quote:
:-) Buona serata. |
Ma cos'è la tendenza cifotica?
In molti casi il collo in avanti è un semplice problema di atteggiamento, come quelli che camminano guardando per terra, mica hanno la testa attaccata verso il basso. Ovviamente fare stacchi, military, scrollate ecc. è importante, ma se provi a tenere una postura corretta non hai limitazioni, quindi la puoi aver fin da ora. Se tiri il collo all'indietro, che poi è rimetterlo dove deve stare, ti può dare una sensazione di stranezza, ma se è così è solo perchè sei abituato a tenerlo in avanti. Devi abituarti a stare dritto, sempre, come se avessi un sergente alle spalle che ti urla "stai dritto!" appena ti rilassi e prendi una posa da uomo delle caverne. Poi i sovraccarichi sono solo una parte del lavoro, al di la dei muscoli che devono sorreggere devi fare anche qualche esercizio di mobilità e allungamento, sia per la schiena sia per il collo. |
Quote:
|
Quote:
E comunque oltre a questo si aggiunge il fatto che più cerco di portare dietro le spalle e più il collo va avanti.. se poo cerco di portarlo dietro si forma il doppio mento.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Assolutamente no. Se hai il collo in posizione normale, e' probabile che la nuca non tocchi comunque il muro. Buona serata. |
ma quindi se ti sdrai a terra o a letto senza cuscino ti rimane la testa sollevata dal piano?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013