ciao
sicuramente fai male ad utilizzare impacchi caldi, semmai dovresti farli freddi anche se i pareri sono discordanti riguardo l'effettiva efficacia degli stessi. senza visitarti non è possibile capire se ci sia stato uno strappo muscolare o la semplice rottura di un vaso superficiale dovuta ad un urto che non hai notato non si può neanche capire se l'ematoma provenga dalla zona sottostante o se stia defluendo da uno strappo più a monte. Il fatto che tu non abbia dolore comunque sembra strano. io ti consiglio di farti visitare al pronto soccorso (dove sarai indirizzato verso una consulenza ortopedica). Eventualmente (lo deciderà l'ortopedico) ecografia per confermare la lesione muscolare e l'estensione della stessa. |
Quote:
:-) |
per identificare grossolanamente una lesione muscolare (meglio se di un muscolo superficiale) l'eco va bene.
in convenzione, pagando solo il ticket, andrebbe bene ma con i tempi di attesa lunghi si rischia di fare diagnosi di "pregressa lesione muscolare" |
...fregato un'altra volta dalle notifiche immediate (che non sono arrivate).
Ad ogni modo grazie per le risposte. L'infortunio va meglio, molto meglio. Almeno adesso riesco a compiere i movimenti quotidiani quasi con scioltezza. Chiamero' il medico e vedro' quando posso prendere un appuntamento, ma i tempi sono lunghi... Andare al pronto soccorso sarebbe inutile, e infatti non ho nemmeno preso l'opzione in considerazione. L'ipotesi dell'urto e' possibile, ma si sarebbe comunque trattato di un urto contro il mio stesso corpo. Stavo provando a fare la verticale sulle mani e mi lascio cadere rotolando di lato. Talvolta capita che il rotolamento non mi venga cosi bene e va a finire che diventa quasi una caduta, ma sono comunque sul tappeto morbido. Insomma, mi stupirei se si fosse rotto un vaso cosi. |
Quote:
Volevo dire che in UK, andare al pronto soccorso per una lesione muscolare e' inutile. In nessun ospedale inglese ti verra'prescritta una ecografia per uno strappo che e' solo 'sospetto'. Se hai una spalla lussata, che e' uscita dalla sede, ok, te la rimettono a posto. Se dici che ti sei stirato qualcosa, ti mandano in codice bianco, e dopo un paio d'ore ti rimandano a casa con un antidolorifico e la raccomandazione di non fare sport per qualche settimana. Se hai una assicurazione medica privata, puoi probabilmente convincere il tuo medico di base a prescriverti una consultazione specialistica (ma i tempi sono tali che ci arrivi a strappo gia' avanti nel processo di recupero). Senza quella, il tuo medico di base non ti prescrivera' nulla. In termini di medicina dello sport, almeno per quello che e' la mia esperienza (che pero' risale a piu' di 3 anni fa) e' un paese con una attenzione al problema quasi nulla. Buona giornata. |
Confermo quello che dice Principe purtroppo.
Per ottenere qualcosa bisogna insistere, avere tempo e pazienza. Sono riusicto a farmi fare una risonanza magnetica al ginocchio...ma a 17 mesi dall'infortunio. Per uno strappo che forse non e' nemmeno uno strappo mi darebbero al massimo un tubetto di pomata. |
Severi ma giusti :D
|
Quote:
|
noi italiani non apprezziamo il sistema sanitario nazionale che dispensa, a prezzi modici, prestazioni di vario tipo (è uno dei motivi per cui siamo indebitati, non l'unico, chiaramente).
la diagnosi di strappo muscolare devi farla ora che sei in fase acuta, se vuoi intervenire nel modo adeguato fare diagnosi di "pregresso strappo" tra 1 mese è inutile, perdi solo i soldi del ticket. Poi chiaramente fai come meglio credi. |
Quote:
Grazie dei consigli |
L'appuntamento e' per Lunedi, ovvero 9 giorni post-infortunio.
Ha senso andarci? |
assolutamente si
|
Ok :)
|
Nel frattempo posso fare attivita' fisica?
Non esercizi che interessano direttamente il bicipite, ovvio. Oppure e meglio lasciarlo a riposo al 100%? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013