FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Pubalgia? (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/2714-pubalgia.html)

-BiggerThanYou- 13-02-2008 04:16 PM

Pubalgia?
 
Ho ripreso da 2 settimane a fare stacchi e squat, lunedì avevo un leggero fastidio nella zona del pube, ma niente di che, sono andato in pale, non sentendo niente ho fatto stacchi e tutto bene...
Il giorno dopo, seduto davanti al computer a gambe incrociate, per alzarmi sento tipo un piccolo scroscio, ed ho cominciato ad avere un pò di dolore... Non sono convinto che sia pubalgia... fatto stà che un po mi da fastidio camminando...
Non ho dolore ad addurre le gambe da seduto, mentre se mi metto su una gamba sola, già ho un po di fastidio nel tenerla su, poi man mano che extraruoto la gamba ho più dolore....

Può esserci un nesso con lo squat o con gli stacchi? O forse son stato seduto troppo questi giorni... adesso vediamo come evolve, intanto oggi mi sparo petto e dorso :D

ArmandoVinci 13-02-2008 07:15 PM

gradualità nella ripresa...

pussy 08-03-2008 07:09 PM

mi sto riprendendo dopo quella fase di affaticamento, anzi mi sento ripresa del tutto, i tempi migliorano e gli allenamenti procedono.

il plantare nuovo mi ha dato ancora qualche dolore, specie all'inguine, dove ho notato una bella quantità di linfonodi....ma possono essere causati dall'allenamento??

ArmandoVinci 08-03-2008 09:53 PM

si x i linfonodi, ma va cmq valutato.

pussy 08-03-2008 10:48 PM

io non so neanche cosa siano, pechè vengono...ho avuto delle ferite sulle mani che si sono infettate ma non credo sia stato determinante

ArmandoVinci 09-03-2008 11:00 AM

il punto è sempre lo stesso quando si parla con te, troppo allenamento per le tue capacità di gestione del meccanismo stimolo/risposta/stress.
Comincia a provare a fare 1-2 sessioni settimanali o 1 ogni 10 giorni in un centro estetico dove fanno linfodrenaggio manuale o massaggi (antistress, anche se non è il massimo).
Assumi antiox di qualità, cura meglio il sonno e le ricariche di carbo post training.
Fai 1 sessione di allenamento in meno a settimana, o fanne 1 dove lavori in modo molto soft (pilates, stretching, medball, palestra...).
Secondo me anche solo con questo approccio puoi migliorare il tuo rendimento e la tua "salute generale".
Mi sembra, ma potrei sbagliarmi, che non riesci a capire (o attuare dei cambiamenti drastici) che ciò che stai facendo alla lunga risulta deleterio in tutti i sensi.

pussy 09-03-2008 01:47 PM

grazie armando, non sbagli hai capito benissimo. infatti ho diminuito in quest'ultimo mese, anche a soli 2 allenamenti settimanali. il rendimento non è neanche calato, anzi sono migliorata.

adesso lo "strascico" me lo porterò per un pò, non si risolve in un mese questa situazione. però molto molto meglio. alla fine ho fatto di testa mia, rinunciando anche a qualche gara in programma. il mio allenatore ha capito che in effetti è meglio così per adeso.

grazie a tutti!

adesso vedr un pò come fare per questo ennesimo problema!

-BiggerThanYou- 10-05-2008 02:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 30465)
gradualità nella ripresa...

Responso radiologo su lastre
Quote:

L'indagine eseguita in ortostatismo consente di rilevare uno squilibrio del bacino con obliquità del sacro e un atteggiamento scoliotico lombare destro convesso.
In proiezione laterale la curvatura fisiologica del rachide appare conservata ma si segnala una lieve listesi posteriore della L5 sulla S1.
Non si rilevano alterazioni strutturali ossee e focolaio
E' per questo che quando faccio stacchi e squat i giorni successivi sento sempre dolori sull'adduttore sinistro e sul bicipite femorale? Prima di questo responso proprio quei doloretti mi han sempre fatto pensare di stare un po storto, anche perchè con lo squat si ripercuotono anche sulla parte alta della schiena sinistra...

ArmandoVinci 10-05-2008 03:56 PM

serve un indagine più accurata (test manuali, anamnesi completa...), la sola "lastra" serve a poco.

-BiggerThanYou- 11-05-2008 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 46105)
serve un indagine più accurata (test manuali, anamnesi completa...), la sola "lastra" serve a poco.

Purtroppo non me le posso far da solo...

-BiggerThanYou- 12-05-2008 02:25 PM

Posso continuare a fare stacchi e squat intanto o è meglio evitare di caricare sulla schiena?

Cristiano_86 12-05-2008 04:16 PM

ormai resti gobbo matteo gnieeeeeeeee

Cristiano_86 12-05-2008 04:17 PM

e non ti caga nessuno cambia forum



gnieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

-BiggerThanYou- 12-05-2008 08:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Cristiano_86 (Scrivi 46525)
e non ti caga nessuno cambia forum



gnieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

lol...
Parli te che non ti ha mai risposto nessuno! :D

IronPaolo 13-05-2008 09:43 PM

Bigger, come dice Armando la lastra dice poco e andrebbe letta da un chiropratico che ci capisce.

In definitiva, hai uno "squilibrio", come si legge nella prima frase. E' rilevante E' importante? Boh...

La listesi è lieve (da quanto ne so è una traslazione di una vertebra rispetto all'altra) e hai la curvatura conservata. Io, ad esempio, sono messo peggio perchè ho una piccola ernia e ho perso parte della curvatura. Oggi ho fatto 10x3x190Kg di stacco sui rialzi, tirando da 9cm da terra in pratica.

Per dolorosa esperienza, hai solo tre alternative:

1) stai fermo fino a che ti passa tutto. Hai problemi ad allenarti adesso? Ok, 3 mesi fermo. Non passa? 6 mesi. Poichè non hai nulla di invalidante per la vita di tutti i giorni, la causa è l'allenamento, la soluzione è non allenarsi.

2) vai da uno bravo per capire cosa hai. Poi... ti curi, stai fermo (di meno, stavolta) e capisci come evitare che succeda di nuovo

3) te ne sbatti e ti ci alleni sopra, per la serie "facciamo finta che non è niente". Magari non ti dà noia, magari si cronicizza e fa male ma puoi allenarti, magari aumenta e torni al punto 1 o 2. Magari passa.

La 3 funziona, quasi sempre. E' il "quasi" che ti fotte, perchè in pochi casi, schizzo alla 2, e quei pochi casi durano mesi e lasciano tracce.

Se hai perso tempo a fare una lastra, a questo punto perdine altro (e spendi dei soldi, sob sob) per farti leggere la lastra da uno che comprende le esigenze di uno che fa "sport"

-BiggerThanYou- 14-05-2008 10:38 AM

Grazie Paolo per la tua disponibilità di sempre!
In realtà ho già optato per la due! Non sono un fissato della palestra, e la mia vita continua anche senza stacchi e squat, adesso sto valutando una scheda che non coinvolga tanto la schiena, certo non mi darà la forza su schiena e lombari che ti da lo stacco e non mi farà crescere tutte le gambe come fa lo squat, ma comunque dal punto di vista estetico risultati ne da.
Quindi ho scelto la 2. Tra le altre quello era il responso radiologico, l'ortopedico non si è trovato daccordo sull'estenza della listesi, ragion percui lui stesso mi ha invitato ad andare a "sistemarmi".
Per il resto io non mi preoccupo tanto del responso della lastra, piuttosto del fastidio che ho all'anca ed alla zona lombare ormai quasi da anni e che comincio a non sopportare più...
A presto aggiornamenti. Vedremo come viene curato un problema lieve.

-BiggerThanYou- 14-05-2008 01:22 PM

Visto che nella lastra fatta in piedi l'anca sinistra risulta di circa 1,5cm più bassa della destra mi è stato consigliato di mettere dei plantari di sughero di 0,5cm solo sul piede sinistro per vedere come va, e fare in sede degli esercizi di stretching e allungamento abbinati a moastoqualcosa...

-BiggerThanYou- 20-05-2008 05:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da -BiggerThanYou- (Scrivi 46878)
Visto che nella lastra fatta in piedi l'anca sinistra risulta di circa 1,5cm più bassa della destra mi è stato consigliato di mettere dei plantari di sughero di 0,5cm solo sul piede sinistro per vedere come va, e fare in sede degli esercizi di stretching e allungamento abbinati a moastoqualcosa...

Pensieri avversi...
Sperimentazioni KsItalia
Quote:

I risultati ottenuti da questo studio ci permettono di affermare che l’uso di un presidio puramente meccanico come il cuneo monolaterale per la correzione di una situazione estremamente complessa come l’asimmetria del bacino , è assolutamente improprio.

Non si può , inoltre , prescindere dalle conseguenze che qualsiasi nostro intervento terapeutico sul bacino , comporti su tutta la colonna e , di conseguenza , su tutto l’organismo.

I cunei di sollevamento monolaterali del calcagno corrispondente al lato più basso del bacino asimmetrico in presenza di dismetria falsa degli arti inferiori , non è assolutamente una terapia valida , non solo concettualmente , perché non rispetta i fondamentali principi della fisiologia del nostro organismo , ma praticamente risulta addirittura dannosa in quanto provoca deviazioni di diversa gravità a carico della colonna.

L’unica terapia valida è risultata quella propriocettiva con la correzione dell’appoggio plantare bilaterale e recupero del tono dei muscoli intrinseci della pianta dei piedi , in quanto ha determinato un riequilibrio delle spazialità del bacino sia in proiezione frontale che laterale , senza ripercussioni dannose a carico della colonna in toto.
Voi che ne pensate?

Edit: Altre info Il Parere dello Specialista

e' triste avere tanta fiducia come ne ho io negli specialisti? :D

Guru 22-05-2008 05:36 PM

E' chiaro che se alla bassa della differente lunghezza delle gambe c'è altro(ed è praticamente sempre così), uno spessore non risolve un bel niente ed innesca reazioni adattative che poi possono procurarti danni aggiuntivi.

ArmandoVinci 22-05-2008 07:27 PM

Occhio alla KS, non mi sono trovato bene come plantari.
Va capito, ovviamente se a te interessa riprendere una certa attività, se la gamba corta è causata da una effettiva dismetria degli arti inferiori o solo da uno squilibrio del bacino.
Questo può essere fatto con un semplice test, oppure con una RX, ma non è il caso di farne un'altra.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013