FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Spalla sinistra (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/3044-spalla-sinistra.html)

Solo 08-03-2008 08:51 AM

Spalla sinistra
 
Ciao gente,
è da tanto tempo che seguo questo forum e i vari forum di bb "genitori" di questo ma era un po' che non vi venivo a trovare :)
Tre anni fa circa, giocando a calcetto, ho fatto una brutta caduta sulla spalla sx e me la sono lussata (la spalla è uscita e entrata da sola nel giro di pochi secondi); da allora, seguito un periodo di forte instabilità, non ho mai avuto grossi problemi nell'allenarmi né nel fare qualsiasi attività fisica che richiedesse uno sforzo delle spalle. Certo, la spalla mi scricchiolava ma niente di che.

Circa 10 gg. fa, a distanza dunque di 3 anni, giocando a calcetto, il braccio ha subito una piccola torsione involontaria (un incidente veramente ridicolo, se guardiamo la dinamica) e la spalla mi è uscita nuovamente: stavolta però sono rimasto bloccato per 1 ora perché non è rientrata da sola e, quel che è peggio, ho dovuto fare la fila al pronto soccorso prima che qualcuno intervenisse sul serio. Dopo circa 1 ora e mezza la spalla rientra spontaneamente in "sede"mentre facevo la lastra. Risultato: sublussazione. Fasciatura secondo desault e utilizzo del tutore per una 10ina di gg. circa, oltre che terapia a base di antifiammatori e riposo forzato (il prossimo 22 aprile farò nuovamente la risonanza magnetica). Da un paio di gg. non utilizzo più niente, sento la spalla di nuovo stabile e funzionante (un piccolo fastidio è rimasto dovuto, secondo l'ortopedico che mi ha visitato, all'infiammazione per la fuoriuscita della spalla) tant'è che proprio ieri ho ricominciato, con molta calma, a riallenarmi.

Secondo voi sarò costretto ad operarmi? L'ortopedico mi ha previsto altri episodi in futuro, e la cosa non mi tranquillizza proprio...

preciso che è il secondo episodio più o meno serio a distanza di 3 anni

attendo vostri riscontri

grazie 1000

Guru 08-03-2008 12:28 PM

Ciao Solo e bentornato ;)

La cura dipende dal tipo di trauma e dai danni che ha procurato.

Ci può essere una perdita d'efficienza dei legamenti o addirittura lesioni delle componenti ossee.

In base al tipo di danno si può stabilire se l'intervento è necessario o meno.
In genere si tende ad evitarlo in chi non deve compiere gesti atletici particolari(come i lanci), e si cerca di migliorare la stabilità attraverso la fisioterapia ed il rafforzamento muscolare.

Quindi, una volta avuta la diagnosi precisa, starà a te decidere.

RaiN^ 08-03-2008 01:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Solo (Scrivi 34937)
Ciao gente,
è da tanto tempo che seguo questo forum e i vari forum di bb "genitori" di questo ma era un po' che non vi venivo a trovare :)
Tre anni fa circa, giocando a calcetto, ho fatto una brutta caduta sulla spalla sx e me la sono lussata (la spalla è uscita e entrata da sola nel giro di pochi secondi); da allora, seguito un periodo di forte instabilità, non ho mai avuto grossi problemi nell'allenarmi né nel fare qualsiasi attività fisica che richiedesse uno sforzo delle spalle. Certo, la spalla mi scricchiolava ma niente di che.

Circa 10 gg. fa, a distanza dunque di 3 anni, giocando a calcetto, il braccio ha subito una piccola torsione involontaria (un incidente veramente ridicolo, se guardiamo la dinamica) e la spalla mi è uscita nuovamente: stavolta però sono rimasto bloccato per 1 ora perché non è rientrata da sola e, quel che è peggio, ho dovuto fare la fila al pronto soccorso prima che qualcuno intervenisse sul serio. Dopo circa 1 ora e mezza la spalla rientra spontaneamente in "sede"mentre facevo la lastra. Risultato: sublussazione. Fasciatura secondo desault e utilizzo del tutore per una 10ina di gg. circa, oltre che terapia a base di antifiammatori e riposo forzato (il prossimo 22 aprile farò nuovamente la risonanza magnetica). Da un paio di gg. non utilizzo più niente, sento la spalla di nuovo stabile e funzionante (un piccolo fastidio è rimasto dovuto, secondo l'ortopedico che mi ha visitato, all'infiammazione per la fuoriuscita della spalla) tant'è che proprio ieri ho ricominciato, con molta calma, a riallenarmi.

Secondo voi sarò costretto ad operarmi? L'ortopedico mi ha previsto altri episodi in futuro, e la cosa non mi tranquillizza proprio...

preciso che è il secondo episodio più o meno serio a distanza di 3 anni

attendo vostri riscontri

grazie 1000

Ciao, se posso darti un consiglio...fatti operare....subbirai un intervento in artroscopia poichè hai avuto solo 2 episodi di lussazione...dopo 3 o 4 episodi valuteranno l'intervento a cielo aperto (quello che è stato fatto a me), il recupero è molto molto più lungo, inoltre se non ti farai operarare vivrai sempre con la paura che da un momento anche per episodi banali la spalla fuoriesca nuovamente, fidati non perdere tempo....queste cose le ho già passate e chiunque abbia avuto questa esperienza potrà confermarti...

Solo 08-03-2008 04:33 PM

grazie per entrambe le risposte :)

vorrà dire che vi riporterò i risultati della risonanza magnetica :)

per quanto riguarda l'operazione, la mia unica "preoccupazione" riguarda il recupero..l'ortopedico mi ha parlato di 1 mese di riposo col tutore, e un periodo variabile dai 3 ai 4 mesi per la riabilitazione. A 6 mesi si torna a nuotare, dopo 1 anno ci si può definire totalmente guariti

non sono mai stato fermo più di 15 gg. e sono anni che faccio sport (tra calcio e bb) e penso che soffrirei più di 10mila altre lussazioni alla spalla se dovessi avere un stop forzato con queste tempistiche

dimmi la tua esperienza a riguardo

grazie 1000 ;)

RaiN^ 09-03-2008 03:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Solo (Scrivi 35026)
grazie per entrambe le risposte :)

vorrà dire che vi riporterò i risultati della risonanza magnetica :)

per quanto riguarda l'operazione, la mia unica "preoccupazione" riguarda il recupero..l'ortopedico mi ha parlato di 1 mese di riposo col tutore, e un periodo variabile dai 3 ai 4 mesi per la riabilitazione. A 6 mesi si torna a nuotare, dopo 1 anno ci si può definire totalmente guariti

non sono mai stato fermo più di 15 gg. e sono anni che faccio sport (tra calcio e bb) e penso che soffrirei più di 10mila altre lussazioni alla spalla se dovessi avere un stop forzato con queste tempistiche

dimmi la tua esperienza a riguardo

grazie 1000 ;)


Se fai nuoto è un motivo in più, perchè è uno sport che coinvolge tantissimo la cuffia dei rotatori e le possibilità di recidiva sono enormi!!! durante l'attività fisica e anche nella vita di tutti i giorni non farai altro che concentrarti sulla spalla per non farti male e ogni qualvolta esce sono dolori sia fisici che psicologici, non voglio spaventarti ma questa è la realtà e io purtroppo l'ho vissuta personalmente,dopo la prima lussazione ho tentato di recuperarla con tutti i movimenti possibili ed immaginabili ottenendo dopo un anno un recupero straordinario; illuso di questo è bastato poi un movimento banalissimo al mare e tacc!! di nuovo fuori!!! poi più esce,più si rovina la cartilagine e di conseguenza la spalla diventerà sempre più sensibile, non farne un dramma se rimani 6 mesi fermo, a me ad esempio sono stati molto utili per crescere molto sul piano teorico del body building (alimentazione, tipo di allenamenti ecc)...
Un ultimo consiglio sia che tu decida di operarti o meno è quello di evitare in palestra tutti i movimenti dietro la testa, tipo lat machine dietro, press dietro la testa ecc... tanti auguri...

Solo 02-05-2008 01:51 PM

Buondì a tutti,
ecco il risultato della RM alla spalla sx di cui sopra:

"Appiattimento del margine postero-superiore della testa omerale, con alterazione del cercine glenoideo inferiore con disomogeneità di segnale della porzione inserzionale e pre-inserzionale del tendine del sottoscapolare; i reperti descritti depongono per una lesione di Hill-Sachs.
Iniziali alterazioni degenerative dell'articolazione acromion-claveare con lieve riduzione dello spazio sub-acromion-deltoideo.
Nei limiti la delineazione dei restanti tendini della cuffia. Tendine del capo lungo del bicipite in sede ad omogenea intesità del segnale. Non significativi versamenti endo-articolari né lesioni ossee a focolaio."



quindi :) ?

Guru 02-05-2008 05:18 PM

Mi dispiace Solo, ma credo che a questo punto sia necessario l'intervento perchè il cercine si è danneggiato ed in più stai sviluppando fenomeni di degenerazione.

Senti il tuo ortopedico e facci sapere cosa ti dirà.

Nel caso dovessi operarti, si tratta di un intervento in artroscopia, quindi ben lontano dai vecchi interventi a cielo aperto con recuperi interminabili.

In bocca al lupo ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013