fitta lombare durante stacco
ciao, stasera ho provato i massimali di stacco e proprio nell'ultima singola con 100 kg prima che il bilanciere toccasse terra ho sentito nella zona lombare (appena sopra il coccige) un cedimento con un dolore immediato. Sono in paranoia perchè è la prima volta che mi capita un dolore così immediato è atroce se fletto quella zona.
Secondo voi può trattarsi di qualcosa di grave? |
...ma uno prova una sera i massimali di stacco, come se stesse in un pub a leggere il menù?
Cmq, considerazioni sull'allenamento a parte, se fossi in te attendere almeno 7-10 giorni per valutare la dinamica evolutiva del problema, se persiste andrei da un medico, almeno per una RM. |
sebbene ho fatto una progressione del peso mi sono reso conto di aver fatto una caxxata enorme. Stanotte quasi non ho dormito perchè al minimo accenno di inarcare la schiena sentivo un dolore lancinante.
Intanto ti ringrazio per il consiglio che seguirò, di sicuro non ripeterò l'errore. |
questo infortunio l'ho già avuto 3 volte anche in occasioni diverse dalla palestra (ad es. tagliando legna) e ho notato che in tutte le occasioni ho preso un colpo di aria sulla schiena.
Ora sento uno strano indolenzimento che parte dalla zona lombare che continua in maniera più attenuata sulle gambe, è come una sorta di lieve anestesia. Non vorrei che fosse la paura di avere l'ernia ma questa è la mia sensazione. Per la RM mi converrebbe andare da un privato? so che per l'ospedale si parla di mesi. Un'ultima cosa, esistono esercizi posturali che posso fare per rimediare ai danni? |
Quote:
fai una RM al più presto... |
Quote:
|
non è vero che se ti prende la gamba è per forza un ernia, esistono gli intrappolamenti periferici, uno classico è lo sciatico "strizzato" dal piriforme, tipico in chi fa stacco.
Del blando stretching per glutei/piriforme/fascia lata/flessori della coscia può aiutare, se il problema peggiora bisogna interrompere l'allungamento, se migliora, meglio abbiamo escluso (ma non al 100%) una problematica vertebrale. |
Ho fatto stretching per i muscoli che hai citato ed in particolare dopo quello al piriforme (prono ginocchia a 90°, con extrarotazione del femore) il dolore si è attenuato di molto. Ora riesco ad inarcare la schiena avvertendo dolore solo nella fase di massima contrazione o rilassamento.
Dopo lo stretching al p. il dolore che sentivo palpandolo (se ho interpretato bene un articolo specifico che ho trovato) nella zona vicina alla colonna si è attenuato molto. Continuerò così nei prossimi giorni e vedrò l'evoluzione. Grazie per la risposta azzeccata;) |
Ottimo, continua con lo stretching blando.
Se hai qualcuno che con il gomito di schiaccia i glutei al centro, avrai ancora più sollievo. Ciao! |
Fantastico, con questo accorgimento è ancor più efficace e non sento quasi più dolore.
Grazie ancora;) |
Ora forse mi rendo conto di dove ho creato quella tensione sul piriforme: durante la negativa dello stacco tendevo a far forza con l'esterno delle ginocchia sulle braccia in maniera da ridurre il coinvolgimento della schiena. Ho esagerato con serie e peso penso.
Oggi ho fatto squat e rematore: il problema non si è presentato, anzi meglio del solito perchè non ho sentito il minimo fastidio. Alla fine ho fatto lo stretching. Grazie ciao:) |
bene.
|
colgo l'occasione x chiedere info sulla corretta esecuzione dello stretching del piriforme sopra descritto...
quando si è proni, i femorali devono essere paralleli tra loro? l'extrarotazione si ottiene facendo scendere il piede nella direzione della gamba opposta mantenendo le ginocchia a 90°? è questa la corretta esecuzione? |
sì femori paralleli e ginocchia 90°, praticamente il femore deve ruotare attorno al suo asse in maniera che i piedi si allontanino tra di loro
|
ma questa non è una intrarotazione?
|
sì ho sbagliato a spiegarmi, è un'intra;)
|
visto che siamo in argomento, quali altri esercizi di stretching si possono fare per il piriforme?
|
quello che ti ho descritto l'ho trovato googlando stretching p. sicuramente ce ne sono altri ma questo era descritto come più efficace;)
|
sdraiato su un fianco su di un lettino gamba da strecciare fuori dal letto fare del pnf con uno che la spinge in basso fino ad arrivare a barriera seguito da spinta in alto della gamba contrastata...
oppure supino gamba flessa piede che scavalca il ginocchio opposto spingere la gamba in adduzione fino a barriera seguito da spinta in abduzione contrastata |
non voglio pensare che stavi facendo stacchi a gambe tese con 100 kg !! vero che mi sbaglio ????
|
ancora non sono convinto,
è strano come le tecniche, esclusa la prona, vadano in stretch con una extrarotazione, la prona con una intra. Siamo sicuri che una volta proni, con le ginocchia a 90°, si debba allontanare i piedi tra loro e non farli scendere, a turno, nella direzione opposta (il piede sx verso dx ed il dx verso sx), così da generare una extrarot del femore come in tutti gli altri casi? |
Quote:
era stacco da terra classico |
Quote:
mi dissocio da ciò che ho detto, fate finta di niente...:D |
Cmq disko magari non hai una tenica impeccabile, poi prova a fare dei video per vedere come lo esegui... a me hanno aiutato molto...;)
|
hai ragione, a breve li faccio. Grazie del consiglio:)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013