Frozen shoulder
domenica mattina (1 sett. fa') mi sono svegliato per un dolore alla spalla sx , lunedì era praticamente immobile riuscivo solo a muovere l' anvabraccio, così il mio medico mi ha prescritto iniezioni di Dicloreum 2 volte al gg, e una eco alla spalla, ho letto in rete un po' su sta' cosa e accade molto spesso arrivando intorno ai 40 anni il dolore che sentivo nella parte superiore del deltoide afferrando il bilanciere nello squat e nelle alzate ora e' continuo nn riesco ad alzare lateralmente il braccio mi causa un dolore atroce, mentre il movimento avanti dietro e minimo sempre con dolori le cause possono essere molte, postura,colpo' d' aria etc... così il termine frozen shoulder (spalla congelata) .
Il problema che ste' iniezioni mi calmano il dolore ma ad oggi nn ho avuto risultati concreti , inoltre ho un gonfiore sia dul trapezio sx che sulla scapola, il dolore si estende a tutto il braccio,inoltre massaggiando la scapola ed il trapezio si attenua il dolore leggermente,ora vorrei consigli o se qualcuno sa' qualcosa in + sull' argomento e se conosce persone della mia zona (basso piemonte) competenti con cui avere una diagnosi + completa. sono disperato manco a lavarmi o pettinarmi da solo riesco. Grazie a chiunque possa darmi info |
Non conosco persone nella zona che hai indicato, però sicuramente il problema è da attribuire al sovraspinato (che va in impingement ogni volta alzi il braccio) e a qualche altro muscolo (statisticamente rot.est. capo lungo del bic.) che si è indebolito a seguito del problema.
La eco alla spalla l'hai fatta già? Diagnosi a parte, che dovrebbe essere semplice, serve associare solo quella strumentale, il punto è risolvere il problema di degenerazione tissutale e valutare un eventuale problema tendineo. |
grazie della risposta, la eco ho l' appuntamento mercoledì alle 12:00, difatti come dici tu il dolore anche al tatto e nella parte alta del deltoide,e anche del bicipite che lo sento come se tirasse,cmq spero potrai darmi gentilmente indicazioni su come procedere con esercizi di riabilitazione e d un eventuale rafforzamento, ah scordavo il Dicloreum e un farmaco fans..
Grazie ancora della tua disponibilita' |
Di nulla.
Appena hai il referto dell'eco si può decidere il da farsi! |
ecco il referto:
ETC SPALLA SN Regolare il tendine del capolungo del bicipite Modesta tendinosi del sovraspinato in assenza di significative lesioni di tipo traumatico. Regolare il tendine del sottospinato e del sottoscapolare. Marcato ispessimento della borsa sottoacromion-deltoidea con presenza anche di alcune grossolane calcificazioni nel contesto la maggiore del calibro di mm 11 Questo e quello che riporta x intero il referto. |
Stamane il medico mi ha consigliato una bella terapia d' urto per frantumare il tutto, dice che oltre essere un po' doloroso si dovrebbe risolvere la cosa, così contattato pure l' ortopedico che si presta in tempi veloci (chiaramente privatamente) ad effettuare cio'
|
Beh, la situazione non è delle peggiori, le onde d'urto sono ottime per questo tipo di problematica.
|
Quote:
Grazie |
in maniera semplice, una parola, gradualità.
|
sì capisco
quindi poco peso , ripetizioni e serie senza sforzare o esaurire e così via grazie |
più che una Frozen shoulder più tipica delle donne data da squilibrio del sistema neurovegetativo, la tua sembra una spalla iperalgica da calcificazioni...!!!
Non so se mi farei fare l'ultrasuono... le tue calcificazioni le hai li da anni e magari non sono loro a darti il problema.. magari è stato un surplus di lavoro o di allenamento che ha scatenato il tutto... !! Perchè non provi prima di farti fare l'intervento a sottoporti a visita e trattamento osteopatico ?? la spalla ha diverse origini che possono scatenare il dolore !! |
..leggo solo ora che è la sinistra e mi sorge un domanda come stai a digestione... stomaco e d'intorni ?? sei più stressato ultimamente ?? hai la gastrite o altre problematiche ??
|
Non deve fare nessun intervento, seguirà il consiglio del suo medico che gli ha prescritto onde d'urto per rimodellare il tessuto eliminando le calcificazioni.
In seguito se avrà altri problemi, potrà sicuramente andare da un bravo osteopata! |
io ritengo che prima di cercare di farsi bombardare le calcificazioni sarrebbe meglio provare l'osteopata !
a volte un riequilibrio della struttura o l'individuazione di un problema ascendente o discendente potrebbero risolvere il suo problema. Al limite se il tutto non funziona può sempre sottoporsi ad onde d'urto ! A me fisiatri bravi dicono spesso che se il protocollo non è eseguito bene poi è peggio !! nel senso che se la calcificazione viene rotta in parecchi pezzi d questi poi potrebbero insoregere nuove e più numerose calcificazioni ! questo non significa non avere fiducia nella medicina ma cercare di risolvere i problemi con mezzi meno invasivi e che spesso danno grandi risultati !! |
Quote:
Cmq, le onde d'urto non sono così invasive, 2-3 trattamenti e il problema locale può essere risolto con successo. Per problemi più globali si può far riferimento ad altre terapia. |
è chiaro che potendo valutare il soggetto sarebbe più semplice ! Non voglio fare diagnosi ma dare consigli utili a risolvere il problema e ridurre il tempo di inattività !
Lo dico in base mia esperienza riguardo atleti con problemi di spalla ! Comunque starà a lui decidere quale strada intraprendere affinchè il suo problema si risolva nel miglior modo possibile e nel minore tempo possibile !! |
Beh allora eccomi a parte che si tratta di una periatrite calcificata, lo stesso problema lo ritrovo nell' altra spalla,approfondendo il discorso con l' ortopedico e nn solo con il solito ma anche con altri, si tratta di una malattia professionale,causata dall' eccessivo sforzo delle braccia (Mazzate, martellate spostamenti vari etc..) faccio il fabbro e saldo da 20 anni,lo stesso si presenta anche ai muratori o a coloro che fanno lavori faticosi che per questo usano molto le braccia.
Ora ho finito il ciclo delle onde d' urto,dolorosette ma efficaci la senzazione di puntura e finita,ed ora facendo prove e provette e dopo 2 mesi di assoluto riposo riesco a muovere il tutto senza problemi di sorta,mancano ancora 10 sedute x spalla di ultasuoni, riandro' in palestra ma curero' molto le cuffie per i primi tempi diciamo almeno un mesetto solo su quello, ed intanto faro' un po' di cyclette per la panza..visto che dopo 2 mesi di pigrizia quella purtroppo e' uscita fuori.. cmq se in caso sorgessero ancora problemi di questo tipo seguiro' la strada o del fisiatra o dell' osteopata (come mi avete consigliato), xche francamente farmi operare e' l' ultima cosa che ho in mente di fare Carlo |
mi fa piacere che il tutto si stia risolvendo !
in palestra inizia con un protocollo di rieducazione con mobilità articolare, potenziamento muscolare in maniera crescente e leggera. segui le linee che trovi in questo sito sono ben fatte: RehabWorks - Basic Shoulder Rehabilitation tienici informati !! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013