Ciò che ti posso consigliare è provare della terapia manuale associata a della ozonoterapia e se trovi un bravo mesoterapista/neuralterapeuta (in alternativa puoi provare delle sedute di tecar terapia).
Nel primo caso, eventuali problemi strutturali/posturali, possono essere corretti facilmente in poche sedute, a cui cmq associare del lavori di allungamento/stretching. Nel secondo punto, l'ozonoterapia è utile per alleviare la compressione vertebrale, insomma ottieni una decoaptazione meccanica attraverso il gas (ozono), basta andare in un ospedale. Il terzo punto riguarda l'aspetto specifico, riferito all'infiammazione. Altre cose da tenere conto sono l'occlusione e l'appoggio plantare. Con tale approccio, puoi affrontare il problema da più punti. Evito di sottolineare gli aspetti psichici e viscerali del mal di schiena, poichè è un qualcosa che va valutato bene e soprattutto, in casi così definiti come il tuo, meglio soffermarsi in primis sulla parte più "carnea". Solo il tempo e la terapia potranno dirti se riuscirai o meno a ritornare al pieno del tuo potenziale. |
Ciao Armando, il tacchi andrà anche dal neurochirurgo x mostrargli il referto.
Ci puoi nel frattempo spiegare, per favore, in parole piu semplici il risultato del referto e soprattutto cosa sia con precisione il bulging? Ed è possibile che se avesse fatto la RMN prima di 10 mesi (cioè quando è entrato la prima volta in palestra) fa, avrebbe dato lo stesso esito? - visto che dopo una settimana di stop, i dolori che l'hanno portato a fare la visita sono del tutto scomparsi...- Grazie! ciauz |
Altra cosa, come "terapisti fasciali" (so che nn è la stessa cosa) a portata di mano abbiamo osteopati e chiro qua a genova (può andare bene?)
...tu sei decisamente fuori mano... :D ...potrebbe capitare l'occasione ma x una seduta e nn per qualcosa di continuativo... so che di vicino (si fa x dire) c'è joepiada (varese?) e poi marcolone (che mi disse a suo tempo che a volte passa da arenzano, a pochi km da genova). ciauz! |
Diciamo che ha un'inizio di degenerazione di alcuni dischi e un non appropriato orientamento spaziale di alcune vertebre.
Per l'aspetto "globale" farei riferimento ad un osteopata, più che ad un chiropratico, joe è di varese, il suo sito è laltrariabilitazione (Trattamento e cura di disturbi cronici:cervicale,mal di testa,emicrania,lombalgia,colpo di frusta) Marcolone non so che fine abbia fatto, forse ho ancora il suo numero di cellulare, ma non so di cosa si occupi realmente al momento. Di sicuro le problematiche alla schiena non nascono da un giorno all'altro, ma in 10 mesi qualcosa può cambiare, quindi non è facile rispondere con certezza alla tua domanda. Ciò che è "rincuorante" è che il problema è andato scomparendo con l'inattività, ciò puo indicare o se vuoi indica che era più periferico che centrale. Generalmente chi ha problemi di schiena tende a peggiorare con l'inattività, causa un abbassamento del tono muscolare. Io sono a Milano in due date nelle prossime settimane, quindi se desideri un consulto, non devi far altro che contattarmi via PM o email. |
bene armando, grazie.
il tacchi mercoledi vede il neurochirurgo. eventualmente sarà lui stesso a contattarti se dovesse riuscire a venire a milano nelle prossime 2 week. ciauz! |
................
Allora....innanzitutto grazie ad Armando per la consulenza, sei stato molto gentile.
Oggi ho fatto la visita dal neurochirurgo. Per riassumere: - Quello che avevo a 14 anni è rimasto tale se non migliorato - Non ho niente di particolarmente grave, ha escluso immediatamente operazioni o ulteriori accertamenti - Mi ha fatto la richiesta per fare tra un anno un esame di controllo, mi pare si chiamino lastre dinamiche, per monitorare la situazione - Mi ha detto per un mese / un mese e mezzo di fare palestra light come adesso (anche panca) e di nuotare il più possibile - Alla fine del periodo posso provare a riprendere, ma se mi fa male è meglio lasciar stare. Anche se riprendo ha detto che devo contrastare lo stress alla vertebre con un po' di nuoto comunque Insomma, direi bene...ora solo il tempo potrà emettere un responso definitivo. Ciao e grazie a tutti per l'interessamento. Tacchi |
Grande, una bella notizia, positiva.
Sicuramente con piscina, un buon fisio, osteopata, e una bella tabella, puoi ripartire alla grande. Occorre consulenza incrociata tra i grandi Gur:Gian,Lore e Ado! |
.... ah !! sempre il nuoto !!
ma vi pare che il nuoto possa fare bene a tutto ?!?! minor gravità e posizione clinostatica.. !! l'uomo sta eretto e sotto il peso della gravità ! il tuo referto non è dei peggiori che si possono vedere ! Molto probabilmente hai fatto qualcosa che ti ha scompensato il tuo alterato equilibrio della colonna che immediatamente te lo ha segnalato tramite il dolore ! Cosa sia stato non lo so visto che la letteratura cita 826 cause diverse di lombalgia ! Sicuramente un collega osteopata di può aiutare ! Altra grande parte del lavoro la deve fare il tuo istruttore capendo cosa ti da fastidio e cambiandolo con altri esercizi ! |
Sicuramente un Osteopata può aiutare ma la mia personale esperienza dice che dopo un infortunio simile a Tacchi 10 anni fà ho mollato tutto ed ho iniziato a nuotare (per ben 8 anni ) e devo ringraziare di averlo fatto, anche perchè adesso non potrei spingere un pò di pesi o allenarmi negli SDC.
Tacchi, il mio consiglio, per ordine: - Riposo e Farmaci (intramuscolari) - Riabilitazione (scegli tu il più idoneo, ce ne sono molto tipi) - Nuoto almeno 3 volte a settimana iniziando sopratutto con il dorso - dopo almeno 6 mesi di questo puoi scegliere se abbinare qualche allenamento di PL nei giorni liberi basta che il giorno dopo tu abbia la lezione di nuoto che serva a farti "recuperare" sulla colonna vertebrale. Naturalmente in tutto il periodo una "manipolazione" da parte di qualche professionista della schiena potrà fare solo che bene... In Bocca al lupo! ;) |
a mio parere una buona rieducazione posturale RPG / SOUCHARD / MEZIERES e perchè non anche del PILATES non sarebbere da buttare via.
Molto funzionali e più vicine poi a quello che dovrà fare tutto il giorno. Non voglio demonizzare l'acqua ma neanche farla passare per acqua santa ! |
si anche il Pilates, senz'altro..ma quando è successo a me forse manco in USA era diffuso il Pilates ;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013