Bicipite Femorale Addormentato, Da Cosa Puo' Dipendere???
Salve a tutti, espongo il mio problema dall'inizio: verso maggio in palestra sul tapis roulant comincio a sentire uno strano fastidio al bicipite femorale e alla parte alta del polpaccio (e il retro del ginocchio per intenderci) inizialmente pensavo si trattasse di un affaticamento o che non avessi eseguito bene qualche esercizio... non tanto preoccupato e dopo aver chiesto consiglio all'istruttore mi sono limitato solo a prolungare le sessioni di stretching post-allenamento.
Con l'estate ho smesso di allenarmi completamente causa intenso lavoro (lavoro sedentario purtroppo), alcuni giorni, durante le ore di ufficio ogni tanto sentivo il bicipite femorale e la parte alta del polpaccio addormentarsi (a volte arrivava fino al piede)... dunque mi limitavo solo a stendere la gamba su un altra sedia e massaggiarmi lievemente... Arriviamo infine alla storia più recente: da ferragosto decido di ricominciare ad allenarmi: corsette non troppo impegnative di un oretta quasi tutti i giorni ma il fastidio diventa sempre più insistente e insopportabile sopratutto durante la corsa, inoltre (sempre durante la corsa) sento come "scattare" qualcosa sul retro del ginocchio (forse un tendine?) COSA PUO ESSERE?? AIUTATEMI !! |
le sintomatologie che presenti sembrano due.. una è la sensazione di addormentamento.. che potrebbe avere origine nervosa la seconda dello scatto sembra un qualcosa di più meccanico al ginocchio quindi apparentemente meno preoccupante. La cosa migliore è passare del medico e descrivere bene la cosa.. nel senso ti si addormenta tutta o solo una parte come una striscia ?? la tua schiena come sta ?
|
Cruralgia??? Che dici Franz....può essere....o una contrattura zona popliteo???
|
mi sento tutto il bicipite femorale addormentato quasi fino al gluteo ma la schiena non viene interessata, inoltre lo scatto che sento a volte non sembra essere articolare, sembra più che altro un tendine che si sposta... possibile?
|
continuo a pensare che le cose sia due e siano diverse ! a livello del ginocchio sarà qualcosa di tendineo !
Pare una sciatalgia la sintomatologia ! |
Per Bertino:
Per cruralgia s'intende un dolore lungo la faccia anteriore o antero-interna della coscia, che segue il decorso del nervo crurale; spesso è associata a mal di schiena, in quella che viene definita lombocruralgia; in questo caso il dolore, originando dalla schiena (colonna lombare), si irradia verso l'inguine e la faccia anteriore della coscia, talvolta fino al ginocchio. |
prova a fare stretching x i glutei. magari potrebbe anche essere un'ernia
|
Non ha male alla schiena ! e poi a cosa serve fare stretch ai glutei se uno ha l'ernia ?
|
Grazie Franz per la delucidazione....
siccome in alcuni casi la cruralgia si irradia sino al ginocchio, fino alla zampa d'oca, se non erro..... pensavo potesse essere un problema del genere. Ma mi sono accorto rileggendo....che prima avevo letto troppo di corsa.... :-) |
a me l'ernia nn dava male alla schiena ma solo parestesie ai posteriori della coscia fino al ginocchio.
gli ho detto di fare stretch xchè potrebbe essere che gli otturatori ipertonici gli stanno comprimendo il nervo sciatico dando sintomi simili all'ernia |
salve a tutti e grazie per le risposte celeri e professionali, per ora seguo il vostro consiglio e vado dal dottore, poi volevo chiedervi se è meglio che sospenda l'allenamento?
|
A me sembra una distrazione, lo schiocco non è frequentissimo ma alcuni soggetti lo avvertono.
Visto che il problema si è verificato durante l'attività, mi sentirei di escludere altri problemi. Al momento la lesione si sarà sicuramente rimarginata, ma non avendo fatto riabilitazione bisognerà "slegare" l'aderenza che si sarà creata. Facci sapere ;) |
salve ragazzi scusate se vi rispondo tardi... volevo solo comunicarvi che il dolore è passato ho allegerito le corse (non eliminato) e intensificato lo stretching (anche quello del gluteo ho fatto per sicurezza:) ) a questo punto penso che si sia trattato di una piccola contrattura un po' anomala forse... grazie alla prossima:D:D
|
Bene così ;)
|
mi ricollego a questa discussione perchè ho una problematica simile...
a me si addormenta la fascia anteriore esterna (credo sia la zona interessata dal femoro-cutaneo) . Questo avviene solamente quando sono a letto supino, flettendo leggermente la gamba il risveglio è immediato. Se mi alzo e faccio un po' di sterching per lo psoas/quadricipite femmorale il fenomeno sembra presentarsi in entità minore. Questa sintomatologia si ha principalmente dopo sedute di squat o stacchi. Nessun dolore alla schiena. Secondo voi di cosa potrebbe trattarsi? forse qualche intrappolamento? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013