Esito Ecografia spalla sinistra
Bene Amici, oggi la prima indagine ecografica x l'infortunio alla spalla.
L'esito è stato il seguente: L'esame ETG della spalla sinistra non evidenzia significative alterazioni a carico dei tendini costituenti la cuffia dei rotatori se si eccettua la presenza di una modica disomogeneità strutturale del tendine del sovraspinato per iniziali fenomeni tendinosici. E' presente inoltre una minima distensione flogistica della borsa sub-acromion deltoidea che presenta pareti lievemente ispessite ed irregolari. Il tendine del capo lungo del bicipite, regolarmente contenuto nella doccia omerale, conserva ecostruttura e dimensioni nella norma. Questo è quanto emerso oggi alla eco, mercoledì sarà la volta della risonanza magnetica al gomito e l'omero destro Armando, che ne dici? A presto amici!! Alex |
...dico che per il momento, attendendo la RM, l'esito non è dei peggiori e può essere ottimamente gestito.
Nel tuo caso un paio di infiltrazioni potrebbero essere risolutive, se non le hai già fatte. In caso di persistenza dei sintomi, addurrei ad altre cause il problema (miofasciali, neurologiche). |
Quote:
|
no, l'eco è sufficiente.
|
Ciao Alex,da come dice Armando non dovrebbe essere niente di preoccupante,come mai pensi che si protragga più a lungo la cosa, è una tua impressione o hai sentito altri parsri medici,Comunque dai vedrai che una roccia come te in un mesetto al massimo due ritornerà a ruggire
cccccccciiiiiaaaaoooo bbbbbbbrrrrrooooosssssssssss |
Ciao alex, questo fermo non ci voleva, cmq.......non abbatterti e sii paziente. Prima la salute e dopo tutto il resto. Auguroni :)
|
Esiti RMN gomito e omero destri
Esito della RMN spalla destra + gomito:
L'esame RM dell'omero destro è stato mirato al terzo prossimale omerale e all'articolazione scapolo-omerale. L'esame documenta la presenza di fenomeni artrofibrotici iniziali associati a conformazione acromiale di tipo recurvato oblilateranti il clivaggio adiposo sottoacromiale e generanti iniziale conflitto col tratto preinserzionale miotendineo del muscolo sovraspinato che pare fibrotico senza discontinuità della matrice miotendinea. Il muscolo sottospinato ed il muscolo sottoscapolarehanno regolare trofismo ed intendità di segnale. Il tendine del capo lungo del bicipitebrachiale è in sede con regolare continuità anatomica. L'apparato capsulo-legamentoso gleno-omerale conserva regolare trofismo ed intensità di segnale. La testa omerale ha normale conformazione sferica. -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- Non si apprezzano alterazioni del trofismo e dell'intensità di segnale delle strutture muscolo-fasciali peri-cubitali. Regolari anche le strutture capsulolegamentose articolari. Regolare il trofismo e il profilo osteo condrale dei segmenti scheletrici affrontati in corrispondenza dell'articolazione del gomito. Presenza di modica falda di versamento nel contesto della capsula articolare cubitale possibile espressione di fenomeni irritativi artrosinovitici persistenti post-traumatici. Giovedì andrò dal Fisiatra e vedremo che mi dice, gli allenamenti proseguono a rilento x cui sto evitando di scrivere sul diario... Saluti Amici!! Alex |
Quote:
|
Quote:
|
Hai già visto un ortopedico ?? il tutto fa presagire ad una bella sindrome da conflitto.. da valutare se è il caso di fare terapia fisioterapica per poi impostare una serie di esercizi di rieducazione !
|
TENDINOPATIA
Lesione cronica infiammatoria e/o degenerativa del sistema tendineo, secondaria a microtraumi ripetuti, esogeni e/o endogeni, ed a ipersollecitazioni funzionali agenti sulle strutture muscolo-tendinee. TENDINOPATIA INSERZIONALE = interessamento dei passaggi tendine – muscolo e tendine – osso TENDINITI = interessamento sia della guaina sinoviale di scorrimento del tendine (tenosivite) sia del paratenonio (peritendinite) TENDINOSI = fenomeno degenerativo per precoce invecchiamento del tendine |
Quote:
Non so la differenza che intercorre tra le due figure professionali e se devo essere sincero la mia prima idea era quella di andare dall'ortopedico che mi aveva curato l'epicondilite lo scorso anno e con il quale mi ero trovato molto bene in quanto trattandosi di un ortopedico che cura gli sportivi era stato meno drammatico di quelli convenzionali che mi avevan detto che nn avrei + dovuto praticare attività sportive. |
vai dal vecchio ortopedico...secondo me è la scelta migliore...
|
Quote:
thank's Armando, credo che segurò il tuo consiglio, anche xkè di lui mi fido ciecamente e so che è una persona che nn gira attorno all'ostacolo |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013