FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Iperlordosi lombare (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/7656-iperlordosi-lombare.html)

Mimmolino 18-01-2009 01:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Franz (Scrivi 94426)
Mimmolo mi sa che al corso fif la parte algie paramorfismi e la parte anatomia muscolare non ti è stata fata benissimo...!!!

punto 1

ORIGINE: sul quinto posteriore del labbro esterno della cresta iliaca, dalla linea glutea posteriore e dalla zona posteriore ad essa della faccia esterna dell’anca, dal legamento sacroiliaco posteriore, dalla fascia lombodorsale, dalla cresta del sacro e del coccige, dai tubercoli sacrali posteriorei e laterali, dalla faccia posteriore del legamento sacrotuberoso e dalla fascia del medio gluteo.
• INSERZIONE: si fissa sulla tuberosità glutea a livello del femore e con i fasci superficiali si continua con il tensore della fascia lata.
• AZIONE: se prende punto fisso sul bacino, estende ed extraruota il femore. Se prende punto fisso sul femore, estende il bacino sul femore.

Visto che mi hai trascritto parte del testo.. riguardati un pò questo foto.

In quale ripartizione sono inseriti i muscoli glutei?



punto due nel 1949 mezieres pubblica uno scritto dal titolo “Rivoluzione in ginnastica ortopedica”. In questo scritto afferma “c’è sempre e solo lordosi, la lordosi è all’origine di tutte le deformazioni” (la lordosi è la concavità eccessiva delle curvature naturali della colonna, in particolare la nuca e la regione lombare). quindi dire ch lo stretch analittico è melgio degli stretch globali è azzardato.. quando mai nella vita di tutti i giorni o nello spost muovi un solo è singolo muscolo e quando muovi invece catene muscolari intere ?!?!?!

magari compra e leggi il libro di pivetta che è chiaro e spiega origini inserzione e biomeccanca inerenti agli atteggiamenti posturali scorretti !!

Io ho scritto semplicemente che sarebbe stato più indicato, poi è ovvio che ogni scuola promuove la sua. Ma nulla è categorico.

ArmandoVinci 18-01-2009 02:17 PM

Una cosa è discutere di glutei che possono correggere l'iperlorodosi, l'altra è dire che la causa dell'iperlordosi sono i glutei ipertonici.
Ora o tu hai sbagliato a scrivere prima, e ci sta, può accadere e non c'è nulla di male o stai cercando di fare finta di nulla andando a parare su altri discorsi.
Dalla foto si evince solamente che i glutei tendono a correggere l'iperlordosi, retrovertendo, ma non è il punto di cui hai discusso prima.

Baiolo Karonte 18-01-2009 03:14 PM

non è questione di "scuole" i glutei tendono a diminuire la lordosi lombare..
è anatomia..

Luigi71 18-01-2009 07:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Franz (Scrivi 94426)
Mimmolo mi sa che al corso fif la parte algie paramorfismi e la parte anatomia muscolare non ti è stata fata benissimo...!!!

punto 1

ORIGINE: sul quinto posteriore del labbro esterno della cresta iliaca, dalla linea glutea posteriore e dalla zona posteriore ad essa della faccia esterna dell’anca, dal legamento sacroiliaco posteriore, dalla fascia lombodorsale, dalla cresta del sacro e del coccige, dai tubercoli sacrali posteriorei e laterali, dalla faccia posteriore del legamento sacrotuberoso e dalla fascia del medio gluteo.
• INSERZIONE: si fissa sulla tuberosità glutea a livello del femore e con i fasci superficiali si continua con il tensore della fascia lata.
• AZIONE: se prende punto fisso sul bacino, estende ed extraruota il femore. Se prende punto fisso sul femore, estende il bacino sul femore.

punto due nel 1949 mezieres pubblica uno scritto dal titolo “Rivoluzione in ginnastica ortopedica”. In questo scritto afferma “c’è sempre e solo lordosi, la lordosi è all’origine di tutte le deformazioni” (la lordosi è la concavità eccessiva delle curvature naturali della colonna, in particolare la nuca e la regione lombare). quindi dire ch lo stretch analittico è melgio degli stretch globali è azzardato.. quando mai nella vita di tutti i giorni o nello spost muovi un solo è singolo muscolo e quando muovi invece catene muscolari intere ?!?!?!

magari compra e leggi il libro di pivetta che è chiaro e spiega origini inserzione e biomeccanca inerenti agli atteggiamenti posturali scorretti !!

Mi spiace Mimmolino ma concordo pienamente con Franz...!!

Mimmolino 18-01-2009 08:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 94482)
non è questione di "scuole" i glutei tendono a diminuire la lordosi lombare..
è anatomia..

E quindi? Non ho capito da che parte stai, meglio allungarli o no?

ArmandoVinci 18-01-2009 09:29 PM

li allunghi se ce ne è bisogno...e parlando di iperlordosi, se hai ipertonia dei glutei come tu dici, avrai retroversione e non antiversione.
Poi, al di là delle ragioni, giustifica la tua idea.

Mimmolino 19-01-2009 04:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 94537)
li allunghi se ce ne è bisogno...e parlando di iperlordosi, se hai ipertonia dei glutei come tu dici, avrai retroversione e non antiversione.
Poi, al di là delle ragioni, giustifica la tua idea.


Ma l'hai vista la foto? Da come l'ho vista io, dice il contrario.

Supertizio 19-01-2009 10:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 94564)
Ma l'hai vista la foto? Da come l'ho vista io, dice il contrario.


il disegno sopra dice esattamente ciò che dice Armando... i glutei tendono a rettilinizzare la colonna e quindi diminuire l'iperlordosi lombare...

Forse ti sei confuso perchè sta dalla stessa parte del bicipite femorale , semim e semit ma se osservi dove punta freccia e lo pensi come un tirante....

ArmandoVinci 19-01-2009 11:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 94564)
Ma l'hai vista la foto? Da come l'ho vista io, dice il contrario.

quindi per te i glutei determinano anteroversione? stai dicendo questo per capirci?
La biomeccanica non è un opinione.

Mimmolino 19-01-2009 12:51 PM

[quote=Supertizio;94584]il disegno sopra dice esattamente ciò che dice Armando... i glutei tendono a rettilinizzare la colonna e quindi diminuire l'iperlordosi lombare...

Sì, ma devono essere allungati. Se ipertonici possono causare posture scorrette, non sono causa diretta di iperlordosi... ma portano a squilibri.
La biomeccanica non è un opinione, ma cerca di fare più accortezza su questi dettagli. Per i muscoli che correggono l'iperlordosi invece viene fattol'inverso, cioè andrebbero accorciati.

ArmandoVinci 19-01-2009 02:00 PM

Fai affermazioni che riguardano approcci posturali di 50 anni fa, le cose sono un pò cambiate dai concetti oramai obsoleti, che fanno molto corso da BBing, allunga qui accorcia lì.
Il primo e indiscutibile teorema sulla "salute" generale di un muscolo riguarda la sua capacità di mantenere la sua naturale lunghezza a riposo.
Il secondo teorema riguarda la neurologia, non puoi combatterla cercando di attuare strategie compensative esterne attraverso un tiro alla fune, alla lunga paghi dazio e perdi tempo.
Ancora, la biomeccanica non è un opinione significa che un muscolo non cambia la sua influenza sulla postura semplicemente perchè tu hai un punto di vista differente.
Essere o meno accorti pretende alle spalle basi solide ed esperienza.

Luigi71 19-01-2009 03:14 PM

[quote=Mimmolino;94610]
Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 94584)
il disegno sopra dice esattamente ciò che dice Armando... i glutei tendono a rettilinizzare la colonna e quindi diminuire l'iperlordosi lombare...

Sì, ma devono essere allungati. Se ipertonici possono causare posture scorrette, non sono causa diretta di iperlordosi... ma portano a squilibri.
La biomeccanica non è un opinione, ma cerca di fare più accortezza su questi dettagli. Per i muscoli che correggono l'iperlordosi invece viene fattol'inverso, cioè andrebbero accorciati.

Glutei ipertonici possono causare posture scorrette e' vero,ma non su un'iperlordotico mi spiace ma e' biomeccanicamente impossibile, e mi pare che il nodo della discussione girasse proprio intorno ad una tua affermazione che diceva che glutei ipertonici possono essere la causa di un 'iperlordosi...
poi si puo' girare la frittata in tutti i modi possibili immaginabili e tirare in ballo altri discorsi ma il punto resta sempre quello i muscoli glutei portano il bacino in retroversione.....ovviamente insieme ad altri muscoli....

Franz 19-01-2009 07:43 PM

l'immagine presenta un errore o meglio nel pivetta i glutei sono posti nel quadrante postero inferiore ovvero quello che corregge una eventuale imperlordosi.. per problemi di spazio hanno messo la nomenclatura nella parte anteriore !

Mimmolo ti assicuro di essere un buon conoscitore dell'anatomia e i glutei sono estensori del bacino su ogni testo di anatomia.!!!

La cosa milgiore da fare è test per valutare la lunghezza dei vari muscoli e poi quelli corti allungarli !

Mimmolino 20-01-2009 12:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Franz (Scrivi 94673)
l'immagine presenta un errore o meglio nel pivetta i glutei sono posti nel quadrante postero inferiore ovvero quello che corregge una eventuale imperlordosi.. per problemi di spazio hanno messo la nomenclatura nella parte anteriore !

Mimmolo ti assicuro di essere un buon conoscitore dell'anatomia e i glutei sono estensori del bacino su ogni testo di anatomia.!!!

La cosa milgiore da fare è test per valutare la lunghezza dei vari muscoli e poi quelli corti allungarli !

Okk! Sai quel testo fif è pieno di errori... questo è l'ennesimo che ho riscontrato. Non devo prenderlo più come riferimento. E tu segnalalo alla direzione. Skerzo.

Baiolo Karonte 20-01-2009 02:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da Franz (Scrivi 94673)

La cosa milgiore da fare è test per valutare la lunghezza dei vari muscoli e poi quelli corti allungarli !

come la misuri la lunghezza...?

andrà valutato casomai il tono dei muscoli in questione e se IPERtonici, regolarsi di conseguenza.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013