FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   tendinite o epicondilite o boh (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/8596-tendinite-o-epicondilite-o-boh.html)

sportbrief 19-03-2009 11:10 PM

tendinite o epicondilite o boh
 
Anche quest'anno dopo soli 2mesi di allenamento, devo fermarmi a causa di problemi alle braccia.
Il dolore che si era già presentato l'hanno scorso è un dolore strano anzi, più un forte fastidio-indolenzimento che un dolore.
Ho questo fastidio nella parte dell'avambraccio esterna vicino al gomito, alle mani e leggermente al polso.
Non lo avverto particolarmente durante le sessioni di pesi ma nei giorni dopo.
A volte il fastidio mi sveglia.
Sono fermo da 2 settimane e ho fastidio, soprattutto se premo in quelle zone e sento anche esternamente "i tendini sul dorso delle mani" indolenziti...
Mi si stancano subito le braccia e le mani a tenere la lametta, lo spazzolino, un libro!
Non riesco neanche ad usare lo scooter!
Non so a cosa attribuire questo dolore, se ad una epicondilite o una tendinite, o altro?
Potrebbe essere l'uso del pc portatile e del mouse?
Ho paura di dover stare fermo mesi e di non potermi mai allenare con continuità.
Sono stato da un ortopedico che "VISITANDOMI DA DIETRO UNA SCRIVANIA SENZA FARMI UN MINIMO DI MANOVRE O ALZARSI PER VEDERE LA SITUAZIONE" mi ha detto "stia fermo per 3-4 mesi sicuramente è la palestra.....NIENT'ALTRO!!!!!:mad:
Non voglio sprecare altri soldi inutili, voglio riprendere ad allenarmi seriamente e guarire definitivamente da questo problema.
A livello mentale mi blocca molto la paura di ricadute.
Cosa mi consigliate di fare?
Avete avuto problemi simili?
Come li avete risolti?
Conoscete un buon ortopedico, fisiatra, fisioterapista che possa aiutarmi in Lazio o Campania, che lavora con sportivi?
Sono disperato....:(

Jurnista 20-03-2009 01:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da sportbrief (Scrivi 106368)
Anche quest'anno dopo soli 2mesi di allenamento, devo fermarmi a causa di problemi alle braccia.
Il dolore che si era già presentato l'hanno scorso è un dolore strano anzi, più un forte fastidio-indolenzimento che un dolore.
Ho questo fastidio nella parte dell'avambraccio esterna vicino al gomito, alle mani e leggermente al polso.
Non lo avverto particolarmente durante le sessioni di pesi ma nei giorni dopo.
A volte il fastidio mi sveglia.
Sono fermo da 2 settimane e ho fastidio, soprattutto se premo in quelle zone e sento anche esternamente "i tendini sul dorso delle mani" indolenziti...
Mi si stancano subito le braccia e le mani a tenere la lametta, lo spazzolino, un libro!
Non riesco neanche ad usare lo scooter!
Non so a cosa attribuire questo dolore, se ad una epicondilite o una tendinite, o altro?
Potrebbe essere l'uso del pc portatile e del mouse?
Ho paura di dover stare fermo mesi e di non potermi mai allenare con continuità.
Sono stato da un ortopedico che "VISITANDOMI DA DIETRO UNA SCRIVANIA SENZA FARMI UN MINIMO DI MANOVRE O ALZARSI PER VEDERE LA SITUAZIONE" mi ha detto "stia fermo per 3-4 mesi sicuramente è la palestra.....NIENT'ALTRO!!!!!:mad:
Non voglio sprecare altri soldi inutili, voglio riprendere ad allenarmi seriamente e guarire definitivamente da questo problema.
A livello mentale mi blocca molto la paura di ricadute.
Cosa mi consigliate di fare?
Avete avuto problemi simili?
Come li avete risolti?
Conoscete un buon ortopedico, fisiatra, fisioterapista che possa aiutarmi in Lazio o Campania, che lavora con sportivi?
Sono disperato....:(

Ciao, per sapere di sicuro cosa è ti consiglierei di fare dapprima un ecografia e poi magari anche una risonanza magnetica ed anche un elettromiografia per escludere danni ai nervi(entrambi gli avambracci solo per quest'ultimo esame) ma innanzitutto dovresti contattare un bravo fisiatra, di quale città sei? Dalla sintomatologia che descrivi mi sembra di capire che hai un epicondilite ma come ti ho detto se non fai un esame diagnostico può essere tutto o niente. Avverti anche scariche elettriche lungo il decorso dell'avambraccio e sulle dita della mano? Poi ti consiglio di fermarti immediatamente dalla palestra e magari fare una cura antinfiammatoria orale per una decina di giorni con del ketoprofene o diclofenac applicare ghiaccio al livello del gomito e magari qualche buon cerotto tipo transact, comunque devi sentire un bravo fisiatra oppure se decidi di andare da un ortopedico allora cerca di andare da un chirurgo della mano.
Ciao e buona guarigione.
Dimenticavo, guarda che l'epicondilite è una tendinite anche chiamata entesite.

mrc_o 20-03-2009 10:44 AM

....ti capisco benissimo, anche io ho sofferto di tendinite " altezza gomito, ma dove e' attaccato il bicipide" e in entrambe le braccia...praticamente non potevo piu' prendere pesi liberi....mi e' durato circa 6 mesi, ma perche' nonostante cio' mi sono allenato......cmq...antinfiammatori e ghiaccio sono essenziali.....

sportbrief 20-03-2009 11:30 AM

....lunedì vado da un fisiatra a Roma....100 euro e speriamo bene....

mrc_o 23-03-2009 09:25 PM

...fammi Sapere, Sono Curioso...

sportbrief 24-03-2009 02:49 PM

allora vi aggiorno ragazzi...
Sono stato dal fisiatra.
Sono rimasto molto soddisfatto dalla visita e dalla professionalità del medico.
Mi ha diagnosticato una epicondilite da sovraccarico bilaterale da curare con:
pennsaid gocce x 7gg
esercizi di allungamento dei muscoli estensori di polso bilaterali
e 10 sedute di tecar terapia epicondilo bilaterale in capacitiva e resistiva
"QUEST'ULTIMA MI RIDURRA IN ROVINA(50 EURO A SEDUTA)

mi hanno parlato bene della tecar ma qui costa 50euri a seduta:eek::eek:

inoltre il dottore mi ha detto di fare i plantari e che ho la scoliosi!
Sono da buttare
Ora la mia paura più grande è quella di risolvere il problema(con un 600 euro!) ed avere ricadute....

Aspetto vostri pareri ed esperienze.
Grazie
Saluti

Jurnista 25-03-2009 01:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da sportbrief (Scrivi 107056)
allora vi aggiorno ragazzi...
Sono stato dal fisiatra.
Sono rimasto molto soddisfatto dalla visita e dalla professionalità del medico.
Mi ha diagnosticato una epicondilite da sovraccarico bilaterale da curare con:
pennsaid gocce x 7gg
esercizi di allungamento dei muscoli estensori di polso bilaterali
e 10 sedute di tecar terapia epicondilo bilaterale in capacitiva e resistiva
"QUEST'ULTIMA MI RIDURRA IN ROVINA(50 EURO A SEDUTA)

mi hanno parlato bene della tecar ma qui costa 50euri a seduta:eek::eek:

inoltre il dottore mi ha detto di fare i plantari e che ho la scoliosi!
Sono da buttare
Ora la mia paura più grande è quella di risolvere il problema(con un 600 euro!) ed avere ricadute....

Aspetto vostri pareri ed esperienze.
Grazie
Saluti

Ciao scusami mi potresti dire via pm da quale fisiatra sei andato? Perchè anche a me una volta il mio fisiatra mi prescrisse pennsaid. In quale città si trova il tuo fisiatra? Grazie.

sportbrief 25-03-2009 07:46 PM

il mio fisiatra si trova a Roma...il pennsaid è un antinfiammatorio da uso esterno e può prescriverlo anche il tuo medico curante.Non lo passa però la mutua, costa 12 euro.
Cmq con questo prodotto sembra che va un pò meglio però, a volte, durante la giornata sento un indolenzimento dove lo applico.Può darsi che è dovuto al fatto che sta facendo effetto?

Jurnista 26-03-2009 12:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da sportbrief (Scrivi 107368)
il mio fisiatra si trova a Roma...il pennsaid è un antinfiammatorio da uso esterno e può prescriverlo anche il tuo medico curante.Non lo passa però la mutua, costa 12 euro.
Cmq con questo prodotto sembra che va un pò meglio però, a volte, durante la giornata sento un indolenzimento dove lo applico.Può darsi che è dovuto al fatto che sta facendo effetto?

Può essere il pennsaid lo conosco molto bene comunque per me la tecar terapia per un epicondilite cronica come ce l'hai tu serve a poco te lo dico per esperienza personale, se fossi stato il tuo fisiatra di avrei prescritto ultrasuoni,laser(preferibilmente yag) e pennsaid se tutto questo fallisce ti avrei prescritto le onde d'urto se anche quest'ultima opzione fallisce allora si deve optare per qualche infiltrazione o come ultima spiaggia l'intervento. Comunque per curare l'epicondilite omerale ci voglio alcuni esercizi di stretching dei muscoli epicondiloidei(estensori e pronatori) per recuperare il gesto atletico.

sportbrief 26-03-2009 03:56 PM

Non credo che sia cronica, anzi lo spero!Il dottore mi ha detto che non dovrebbe esserlo.Io spero di risolvere così, perchè la tecar costicchia pure! speriamo bene.Infilitrazioni e intervento non mi piacciono per niente come cose!:(
Puoi spiegarmi questi esercizi o mettermi qualche link?
Grazie
Saluti

sportbrief 27-03-2009 01:14 PM

Ho iniziato a fare la tecar.:(
Ho un dubbio però:
dovrei farla resistiva e capacitiva e leggendo su internet ho visto che si fa con due "manopole"diverse, una metallica l'altra in ceramica.
La fisioterapista me la sta facendo con quella metallica e mi ha detto che sul loro apparecchio, capacitiva e resistiva, si fa impostando semplicemente una frequenza.
Ha detto che si possono fare anche contemporaneamente.
Mi ha detto una caz......?:confused:

sportbrief 29-03-2009 12:18 PM

Nessuno sa dirmi qualcosa?

Jurnista 29-03-2009 08:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da sportbrief (Scrivi 107987)
Nessuno sa dirmi qualcosa?

LA marca della tecar è della unibell? Se è della unibell allora è ottima. Il pennsaid ti stà aiutando?

sportbrief 30-03-2009 11:46 AM

la marca non la ricordo.....domani la vedo e te lo faccio sapere....
Per il discorso resistivo capacitivo, non sapete se si possono fare con lo stesso strumento senza avere due sensori diversi(ceramica e metallico)?

Jurnista 30-03-2009 01:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da sportbrief (Scrivi 108160)
la marca non la ricordo.....domani la vedo e te lo faccio sapere....
Per il discorso resistivo capacitivo, non sapete se si possono fare con lo stesso strumento senza avere due sensori diversi(ceramica e metallico)?

Ma il pennsaid ti fa effetto?

sportbrief 30-03-2009 03:33 PM

Ma che fai mi rispondi ad una domanda con un altra domanda?!:mad:
Scherzo, sono io che non ti ho risposto.
Il pennsaid sembra che stia facendo effetto, speriamo!

Jurnista 30-03-2009 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da sportbrief (Scrivi 108209)
Ma che fai mi rispondi ad una domanda con un altra domanda?!:mad:
Scherzo, sono io che non ti ho risposto.
Il pennsaid sembra che stia facendo effetto, speriamo!

Quindi adesso la tua epicondilite stà andando meglio rispetto a prima dopo l'applicazione di pennsaid?

GundamRX91 31-03-2009 12:05 PM

Una cosa importante nelle tendiniti e' di non smettere completamente con l'esercizio fisico, ma di continuare, anche se blandamente, ad allenarsi; l'importante e' che il movimento/esercizio in questione non provochi dolore, altrimenti e' meglio evitarlo.

Pomate e farmaci purtroppo non fanno tantissimo, in quanto i tendini sono strutture poco irrorate, comunque si usano lo stesso.

HunterUaz 03-04-2009 09:41 AM

A me è toccato stare fermo 18 mesi perché mi fasciavo l'avambraccio per non sentire il dolore continuando ad allenarmi..
Per esperienza posso dirti di fare STRETCHING continuamente durante l'arco della giornata ed applicare del freddo quando sei a riposo. La tecar è buona ma 10 sedute son troppe ed inoltre conta anche chi la fa, bisogna essere capaci non basta applicare e via. Se vedi che alla 5/6 non hai ulteriori attenuazioni della sintomatologia è preferibile passare agli ultrasuoni. Comunque sarebbe buona cosa che trovassi un buon manipolatore che tratti la parte, ho trovato più miglioramenti così che con le macchine specifiche. Non prendere cortisonici perché mascherano il dolore e danneggiano le fibre tendinee. La tua cervicale in che condizioni sta? A volte può succedere che parta tutto da li ed in realtà il dolore che senti non è il tendine, proprio il fatto che si irradia fino alla mano mi fa pensare diversamente..
Valuta bene come procedi con i progressi altrimenti spendi tanti soldi senza uscirne fuori

Jurnista 03-04-2009 04:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da HunterUaz (Scrivi 108923)
A me è toccato stare fermo 18 mesi perché mi fasciavo l'avambraccio per non sentire il dolore continuando ad allenarmi..
Per esperienza posso dirti di fare STRETCHING continuamente durante l'arco della giornata ed applicare del freddo quando sei a riposo. La tecar è buona ma 10 sedute son troppe ed inoltre conta anche chi la fa, bisogna essere capaci non basta applicare e via. Se vedi che alla 5/6 non hai ulteriori attenuazioni della sintomatologia è preferibile passare agli ultrasuoni. Comunque sarebbe buona cosa che trovassi un buon manipolatore che tratti la parte, ho trovato più miglioramenti così che con le macchine specifiche. Non prendere cortisonici perché mascherano il dolore e danneggiano le fibre tendinee. La tua cervicale in che condizioni sta? A volte può succedere che parta tutto da li ed in realtà il dolore che senti non è il tendine, proprio il fatto che si irradia fino alla mano mi fa pensare diversamente..
Valuta bene come procedi con i progressi altrimenti spendi tanti soldi senza uscirne fuori

Dipende, se fai un'ecografia ed escono segni di flogosi(infiammazzione) allora non è un problema cervicale ma prettamente ortopedico.

sportbrief 11-04-2009 06:11 PM

Ho ultimato le sedute di tecar(un totale di 5).Mi sento abbastanza meglio, anche se sono stato a riposo totale quindi non so sotto sforzo come potrei reagire!
Ora sono stufo di star fermo, l'estate si avvicina.
Anche se con poco peso, voglio riiniziare a fare qualcosa.
Ho speso già abbastanza.
Andro' di ghiaccio streching e antinfiammatori almeno fino a luglio.
Poi si vedra'.....
Io spero di star meglio....
SECONDO VOI:
- Quali esercizi dovrei evitare come la peste?
- Che genere di allenamento dovrei fare(alte rip poche rip ecc?)
- Quali accorgimenti dovrei prendere?

Vorrei fare 2 volte pesi e 2 kick boxing.
Ho molta paura ma non ce la faccio più a stare fermo!

Jurnista 14-04-2009 05:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da sportbrief (Scrivi 110393)
Ho ultimato le sedute di tecar(un totale di 5).Mi sento abbastanza meglio, anche se sono stato a riposo totale quindi non so sotto sforzo come potrei reagire!
Ora sono stufo di star fermo, l'estate si avvicina.
Anche se con poco peso, voglio riiniziare a fare qualcosa.
Ho speso già abbastanza.
Andro' di ghiaccio streching e antinfiammatori almeno fino a luglio.
Poi si vedra'.....
Io spero di star meglio....
SECONDO VOI:
- Quali esercizi dovrei evitare come la peste?
- Che genere di allenamento dovrei fare(alte rip poche rip ecc?)
- Quali accorgimenti dovrei prendere?

Vorrei fare 2 volte pesi e 2 kick boxing.
Ho molta paura ma non ce la faccio più a stare fermo!

Fatti seguire da un bravo isruttore e spiegagli bene il tuo problema, ma ora il dolore ti è completamente passato?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013