vasodilatazione: stessa meta con strade diverse
ragazzi c'è un modo per misurare la vasodilatazione?
sicuramente ci sarà ma non è proprio quello che mi interessa, piuttosto, betaalanina, akg e citrullina, agiscono sullo stesso meccanismo? La trinitrina (è un farmaco che viene dato agli infartuati o ai soggetti a rischio ai quali nel caso di infarto va messa la pillolina sotto la lingua) agisce sullo stesso meccanismo fisiologico degli integratori in commercio per tale fine? Il formicolio è l'unico sintomo rilevante? Lo stack con il quale riuscì ad ottenere la maggior vasodilatazione era il seguente: 6 cps di beta-alanina sport pharma, 9 cpr di Nitrix bsn, 1/2 aglio grosso (90 minuti prima) e arginina alfachetoglutarata. prima di iniziare ad allenarmi avevo il formicolio sul viso alle mani e alle orecchie, che diventavano rosse e svenavano (si gonfiavano le vene). Problemone, costo!!! apparte l'aglio, costa tutto una cifra e per avere buoni risultati le quantità sono alte! Di qui l'idea di usare la trinitrina... (non ve ne uscite con la storia del doping perchè gli effetti che avevo con quello stack di cose "legali", non li ottengo con una compressa di trinitrina, quindi qualsiasi critica dovrebbe comprendere anche l'uso degli integratori!!!); inoltre con quello stack il ormicolio si spostava nel distretto muscolare che allenavo, mentre con la trinitrina svanisce solamente quel lieve formicolio alle dita. La domanda vera è la seguente: come posso misurare l'effetto vasodilatatore di uno o un insieme di prodotti? (non mi riverisco all'aspetto matematico, ma a quello fisiologico, cioè segni, sensazioni, ecc... la domanda nasce dal fatto che fin ora non ho mai assunto più di una compressa di trinitrina, ma vorrei provare ad incrementare il dosaggio; inoltre mi chiedo un uso prolungato quali effetti può avere sull'organismo... il cardiologo che abita davanti casa mia ha minimizzato......). Forse l'unica differenza che ho riscontrato fra stack e trinitrina è che lo stack accentua molto di più il fenomeno formicolio, mentre la trinitrina quando faccio i multiarticolari mi fa percepire il battito cardiaco nella testa molto più del solito... ed inoltre non fa diventare rosse le orecchie. Però di contro quando mi alleno con la trinitrina i piccoli muscoli si abbottano (gonfiano) davvero tanto, tanto da indurre i miei compagni di allenamento a penasare che io stessi usando degli anabolizzanti. Purtroppo l'effetto scompare davvero dopo poco, ancora prima del gonfiamento dato dall'iperemia :( Per favore chi ha intenzione di scrivere lo faccia solo se in senso costruttivo alla domanda (per carità positivo o negativo che sia), evitando indesiderati e, nel caso, inopportuni moralismi! Grazie ;) |
Quote:
|
La trinitrina è nitroglicerina ed è usata appunto per produrre riperfusione dei distretti del miocardio in seguito ad ischemia...
Rischi solamente un emoraggia cerebrale utilizzandola senza criterio... Sposto il tread in una sezione più adatta. |
Quote:
|
Quote:
Il moralismo non c'entra nulla, tu assumi un farmaco per infartuati con il solo scopo di aumentare il pump ai muscoli, l'unica cosa costruttiva è evidenziare i rischi di una così sciocca pratica, come Manakei ha puntualmente fatto. Peccato che non esista un farmaco per i deboli di cervello. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013