D-plex
Salve a tutti!
Ho letto l'interessante articolo di Antò sul Mestanolone (STS646). Complimenti ad Antò per la sua grande preparazione! Il mio dubbio è: Il "17a-methyl etioallocholan 17b-ol 3-hydroxyimine", contenuto in D-Plex (CEL) è sinonimo di Mestanolone oppure una variante di quella molecola? Thank a lot! |
Da una piccola ricerca fatta da me sembra che questa molecola si trasformi in methyl-DHT a contatto con l'acidità gastrica.
Non aumenta la sintesi proteica in maniera rilevante; Può essere utile come agente ripartizionatore; Migliora il neural-drive; Ha potenziali effetti negativi dato che è un 17a-methyl, ed è pur sempre un ormone. Se fosse notificato non varrebbe la pena acquistarlo (troppi rischi e pochi benefici!!!). |
è DHT....rispetto al Proviron (mesterolone) è piu' biodisponibile ma piu' tossico per il fegato...
il dht viene disattivato a livello mucolare quindi anche se è 4/5 volte piu' potente del testosterone non anabolizza ma è l'ormone piu' androgenizzante in assoluto....i benefici sono che si lega facilmente alle globulinbe legante gli ormoni sessuali lasciano piu' testosterone libero(quindi ha una azione anabolizzante indiretta), antagonizza gli estrogeni(quindi auemnta l'attività dell'asse e abbassa la ritenzione idrica), auementa la forza(stimolando anche il SNC), auemnta la libido, l'erezioni e lo sperma(tramite stimolazione dell'FSH)...è l'omone androgeno mascile per eccellenza...i possibili sides sono ipertrofia prostatica, se predisposto cadita dei capelli ed auemnto di pelle grassa |
dai proormoni il libera vendita in UK io comunque mi aspetterei piu' lati negativi che veri vantaggi...
|
La mia è la solita polemica...
Nel nostro bel Paese è quasi tutto vietato o non notificabile, inoltre già ormai da tanti anni sono usciti dal mercato anche moltissimi farmaci utili (permettetemi il termine) agli atleti. Però le sigarette chi le vieta? Uccidono più della guerra! E' solo un esempio perchè l'elenco è lunghissimo...;) |
si quoto con te marcus ma quello che volevo dire è che molti credono che i proormoni attualemnte vendibili in uk possano essere in qualche modo paragonati ai veri aas quando dei veri aas hanno solo i possibili effetti collaterali..come ho sempre sostenuto se uno vuole rischiare di rovinarsi seriamente la salute è meglio andare su roba seria originale....
|
anche io sono d'accordo in parte pero devi ammettere che le sigarette non ti uccidono al primo pacchetto
poi si sa che le sigarette sono una risorsa di incredibile guadagno per lo stato quindi difficile che vengano vietate che gli aas classici siano piu sicuri questo non si discute pero non è vero che i ds non diano risultati anzi ad esempio il superdrol è molto piu forte di tanti aas in circolazione e ha delle caratteristiche che molti aas non hanno purtroppo è anche molto tossico per il fegato per il fatto che è doppiamente metilato cmq ci sono certi aas che se non propriamente gestiti fanno gli stessi danni se non di piu a momenti di certi ds e ph in america sono stati anche tolti perche alla fine venivano usati soprattutto da molti ragazzi giovani proprio per colpa del fatto che gli sport li hanno un enorme importanza |
paragoni inutili, tanto se dovesse esserci un cambiamento atto a migliorare lo stato di salute generale, sarebbe quello di rendere illegali pure le paglie e non viceversa.
|
great io parlavo dei DS ATTUALMENTE disponibili sul mercato..il vero superdrol cosi come il metyl 1 t erano potenti come dei veri aas ma non sono piu' legali e sono stati ritirati come ben sai..io sono dell'idea che quelli attualemnte disponibili per la libera vendita in uk e usa siano sono potenzialemnte dannosi e i guadagni blandi che si possono avere non valgono la candela.....
|
attualmente disponibile sul mercato in inghilterra hai anche m1t e superdrol
se si vuole parlare di ds si deve parlare di tutti quelli che ci sono stati dato che si sta parlando di una categoria questi prodotti funzionano il superdrol è superiore anche a certi aas classici e molti dei piu smaliziati lo hanno usato all'interno di loro cicli per via di certe caratteristiche i professionisti non usano i ds perche possono accedere direttamente ai farmaci ben piu sicuri e testati ma ti assicuro che gli effetti collaterali ci sono anche li molti sono monitorizzati è vero qualcuno ci rimane ma tanto te non verrai mai a sapere perche al max ti dicono infarto o cose cosi ci sono certi cicli che senza farmaci adatti per controllare pressione o altro non si farebbero quindi che fanno male non c'e' dubbio che siano meno sicuri anche calcola che gia fai da cavia con certi integratori americani figuriamoci con questi prodotti cmq se vuoi anche dei buoni guadagni con gli aas ne devi usare di roba |
il superdrol originale delle AX è stato ritirato dal mercato diversi anni fa e non esiste piu'...esistono dei cloni che a mio avviso non hanno la stessa molecola in quanto il superdrol fu ritirato perchè era uguale ad un vero aas: il Masteron...come sai ci sono altri DS(vedi Epistane) che sono anche pericolosi e forse qualcosa la danno(e danno anche sballamento della HTPA) ma il superdrol originale non lo produce piu' la AX....esiste il clone della CEL ma non ha la stessa molecola e non so se sia paragonabile
io so questo poi se hai da aggiungere qualcosa spiegati bene :) |
a me sembra che tu vuoi aggiungere sempre qualcosa per avere sempre l'ultima parola e avere ragione
non so saro l'unico qua dentro a vederla cosi quello della cel riformulato è potente non preoccuparti sia in pro che contro guarda che il superdrol per molte persone che si fanno cicli seri non fa ne caldo e ne freddo dato che c'e' gente che usa di tutto a dosaggi assurdi e prendono senza problemi aas che fanno piu danni del superdrol qualsiasi aas se preso male ti fa danni enormi se non viene saputo gestire l'unica differenza tra un aas e un ds è solo nel fatto che molti aas sono piu sicuri perche studiati sull'uomo ma non di certo sicuri a dosaggi dei culturisti o atleti ripeto tanto quando muore o sta male qualcuno non si viene mai a sapere subito o si nasconde scono scelte che uno deve fare essendone responsabile senza poi venire a piangere mi ricordo cmq che dalle tue domande sui ds si vedeva che tante cose non le sapevi io non mi ritengo un esperto tutt'altro mi sono informato un periodo su qualcuno di questi prodotti per curiosita vedendo cicli classici e misti a me aas e ds affascinano come penso a molti per via dei guadagni e risultati, ma non li userei mai data la loro pericolosita preferisco usare integratori al massimo senza stare a pensare di fare cicli di usare sostanze durante e dopo non voglio avere problemi causati da aas non voglio sentire i miei testicoli stringersi ecc a me va bene cosi l'unica cosa che continua a interessarmi è quando ci sono studi in merito dove gli aas si dimostrano sicuri magari con certi dosaggi danno effetti positivi senza causare danni o creare troppe problematiche, per tutto il resto per me è out dato che poi se vuoi ottenere molto dagli aas devi fare un ciclo fatto bene |
Quote:
|
vabbe alberto hai ragione te
|
faccio questo ultimo intervento poi chiudo:
io non ho motivo di volere la ragione perchè non mi interessa; quello che mi interessa è sapere la verità: i DS sono molecole che non conoscono neanche i medici endocrini figurati gente su di un forum; anto' era l'unico perchè studia endocrinologia ma nel frattempo si tiene aggiornato su questi prodotti; io ti ho chiesto semplicemente se tu avessi una fonte che confermasse cio' che dici cioè che l'M -drol è completamente identico al SUPERDROL dato che non credo tu sia un medico o un chimico; tu a tutto cio' mi hai risposto male dandomi delle risposte vaghe e dicendomi che voglio al ragione...endocrinolgia la sto studiando anch'io perchè mi affascina tramite LIBRI e man mano ne sto prendendo di nuovi..tu leggi le info su borad americane...permetti che qualche dubio mi viene? |
mi sembra di averti detto io che mdrol era stato modificato leggermente per poter essere venduto
e il superdrol come pro e contro è quasi identico al m-drol è normale non trovare molti studi medici su queste molecole dato che molte sono state modificate poi dalle stesse case ci sono aas che fanno piu danni di certi ds dato che gli aas non si possono vendere liberamente nemmeno oin america si erano inventati il fatto di modificare varie molecole uscendo con prodotti simili agli steroidi in commercio tanto saprai se sei appassionato che la gente che fa uso sistematico di aas deve attenersi a vari controlli da fare ogni anno dato che a certi quantitavi i rischi possono esserci l'impressione che ho avuto dai tuoi interventi è quella, a volte ostenti troppa sicurezza nelle tue affermazioni e intervieni spesso anche nella sezione medicina dando pareri o consigli alla leggera non dico che tu non le sappia le cose tutt'altro ma dovresti rivedere il tuo modo di intervenire senza entrare in polemica e senza fare continui dibattiti |
Quote:
|
Non era mia intenzione farvi litigare!
Cmq il SUPERDROL originale è 17a-Methyl-Drostanolone che non è altri che la vecchia Dimetazina. Molecola con vari studi alle spalle fatti, se non sbaglio, proprio in italia. |
Quote:
esatto come ho detto il Masteron orale che credo non abbia nulla a che fare con l'attuale m-drol....concordi marcus? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
m-drol è il clone del superdrol cosi come tanti ds tolti dal mercato vennero reinseriti i rispettivi cloni m-drol ha gli stessi pro e contro del superdrol |
Quote:
|
la molecola l'hanno cambiata per rimetterlo in vendita te l'ho gia spiegato
non tutti i cloni del superdrol sono buoni dipende lo hanno fatto per il superdrol e anche per gli altri ds con certi i cloni avevano le stesse caratteristiche con altri invece qualcosa cambiava anche halo 50 e h-drol sono molto simili chiedi ad anto almeno ti leva ogni dubbio |
come ritorno a dire io le leggi uk non le conosco ma se cambiano una molecola perchè quella del superdrol era un vero aas suppongo che la nuova non avrà lo stesso potere anabolico e di conseguenza gli stessi effetti collaterali....io comuqnue sto parlando dell'm-drol della CEL...chiedero' ad anto' e vediamo cosa dice
|
basta cambiare la formula chimica, gli effetti biologici non sono correlati e dato che in tali "molecoloni" è del tutto possibile attuare delle modifiche senza variarne le funzioni/effetti, penso che anche m-drol e suoperdrol siano uno il plagio, funzionalmente uguale schifato, dell altro.
|
non sono leggi uk ma sto parlando di vendite in AMERICA
dovresti andarti a ricercare i ds che venivano prodotti in america prima di quelli "attuali" prima del ban mi ricordo di averti detto sempre in un altro 3d qui che la ergopharm stava cercando di reintrodurre m1t in america modificando varie molecole dandolo al 75% di potenza rispetto a quello originale ma dove promettevano ottimi guadagni con pochi rischi e pct a base di solo 6oxo il prodotto venne distribuito solo per fare i log sponsorizzati ma poi inspiegabilmente non usci mai sul mercato i pro e contro dei cloni a volte sono gli stessi anche l'epistane a volte poteva differire di poco a seconda della marca cosi come h-drol ecc h-drol è la riposta americana all'oral turinabol e naturalmente li differenze tra i 2 ci sono tra potere anabolico e androgeno ma di poco rimanendo molto simili ritorno a dire che la differenza tra i ds e gli aas classici è solo nel fatto che sono meno studiati e potenzialmente pericolosi ma tanto anche gli aas classici lo sono ai dosaggi che usano i culturisti |
scusate se ripesco questo vecchio post pero' secondo me non si e' risposto alla domanda iniziale..
mettiamola cosi' il d-plex che e' un clone di un pro ormone che si chiamava "the one" viene da alcune fonti in internet definito methyl-dht ma il nome chimico e' questo 17-a-methyl-etioallocholan-17b-ol-3-hydroxyimine il mestanolone che e' senza dubbio methyl-dht invece ha questo nome chimico 17β-hydroxy-17α-methylandrost-3-one francamente scusate la mia ignoranza ma mi sembran due nomi diversi.. la sparo il primo potrebbe essere precursore del secondo ma non mi sembra proprio siano la stessa cosa.. mettiamoci anche il nome chimico del mesterolone che dovrebbe essere una versione non alchilata del dht alpha-methyl-17 beta-hydroxy-5 alpha-androstan-3-one insomma scusate l'ignoranza ma e' proprio a fare dei search su internet tutti i possibili non si capisce nulla.. o meglio chi sa' qualcosa in piu' di queste nomenclature chimiche se ha qualche delucidazione in merito.. |
scusate ho sbagliato il copia incolla
il nome chimico del mestanolone e' questo 17a-Methyldihydrotestosterone; 17a-Methyl-5a-androstan-17b-ol-3-one insomma io non sono un chimico quindi mi piacerebbe che chi piu' esperto mi delucidasse ma ripeto anche un non chimico come me puo' suppore che tra mestanolone e mesterolone ci sia solo l'alchilazione come differenza ma tra questo d-plex e mestanolone/mesterolone sembra proprio parliamo di molecole differenti..il dubbio e' reale visto che per quanto ad esempio in UK molti pro ormoni siano vendibili ,il mesterolone e' pur sempre un farmaco con obbligo di prescrizione medica e che sia legalmente vendibile un composto che abbia solo l'alchilazione come differenza (quindi piu' pericoloso) mi sembra una cosa improbabilissima.. aggiungo una considerazione se questo d-plex avesse anche solo lontanamente gli effetti del mesterolone(non mestanolone che dovrebbe essere molto piu' forte e che io sappia un composto mai stato commercializzato ne come farmaco ne evidentemente come integratore-designer steroid visto che questo d-plex scommetto che non e' mestanolone) sarebbe di gran lunga il pro ormone -designer steroid piu' famoso almeno per gli effetti di definizione e durezza muscolare.. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013