Elite all natural Dymatize, STEVIA!Zucchero Fuorilegge?
Già ho visto queste proteine molto interessanti che utilizzano lo Stevia Rebaudiana come dolcficante, una pianta che cresce in natura 15 volte più dolce dello zucchero. Cosa interessante visto che i dolcificanti sono una vera schifezza
Ora mi chiedo, io ho vsto le all natural su e-commerce europei, anche se cercando info su internet ho letto qua e la ma senza prestare troppa attenzione che lo stevia è vietato anche in europa (chissà perchè tra l'altro)...è vero che è vietato? e se sì, escludendo l'ovvio interesse delle aziede zuccherose, quali sarebbero i motivi dell'illegalità? Guru, se puoi intervieni |
ho sbagliato sezione, scusate, spostate magari.
Me ne sono accorto solo ora :p |
Il perchè è difficile a dirsi...;)
In ogni caso è nell'elenco del ministero tra le piante non ammesse come ingredienti negli integratori: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_p...ame_3_file.pdf |
all'estero viene venduta tranquillamente in certi paesi in altri come l'italia non è ammessa dicono per proteggere le industrie dei dolcificanti artificiali
qui nel forum se ne è discusso tanto nel passato dando la conclusione di sicurezza la stevia viene usata in molti paesi, tipo in giappone la usano per dolcificare dolci merendine e credo anche la diet coke, puo essere usata da diabetici ha zero calorie il sapore non so come puo essere se uguale allo zucchero o magari tipo liquirizia o altro sta di fatto che della stevia ne parlava anche beppe grillo |
appunto sapevo che in usa e giap è legale, ma in eu? perchè io ste pro le ho viste appunto in vendita in e com europei...
a prposito che ne pensate? |
In Europa è autorizzata solo per usi cosmetici, nello specifico per la preparazione di dentifrici.
La stevia, infatti, tra le altre cose è un antibatterico molto potente e specifico per gli "animaletti" che vivono nel cavo orale, in breve è un anticarie ;) Per il resto, come già detto, l'unica spiegazione sulla mancata autorizzazione all'uso alimentare, non è la pericolosità (che non esiste) ma il fatto che potrebbe spodestare molti dolcificanti artificiali. Il gusto della stevia tende leggermente all'amaro, anche nelle versioni concentrate, quindi può essere necessario affiancargli altri dolcificanti in minima quantità. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013