FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   Antiestrogeni (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/14229-antiestrogeni.html)

Shade 26-06-2010 06:35 PM

Antiestrogeni
 
Ciao a tutti:)

Sto cercando di farmi una cultura su queste cose, stò leggendo vari articoli qua e la in giro per il forum e volevo chiarirmi alcuni dubbi (magari chi ne capisce più di me può darmi una mano)

In particolare volevo soffermarmi sul cosa comporta una calo degli estrogeni con conseguente aumento del testo libero, che a quanto ho capito è quello che "realmente" viene utilizzato dal corpo.,.

Bene, se ho capito bene abbiamo 2 tipi di AI, steroidei e non steroidei.
Gli AI steroideo (tipo ATD) azzerano completamente gli estrogeni a favore del testo al contrario gli AI non steroidei "disturbano" gli estrogeni facendoli legare meno... Se ho scritto CAZZATE ditemelo altrimenti non imparo mai:D:D

Ora tutti sappiamo i tipi di benefici che da un'azzeramento degli estrogeni ma quello che non mi è chiaro è:

>Gli effetti negativi tipo calvizie, aumento di acne, aumento della peluria corporea ,calo di attività del sistema immunitario ,disidratazione ,infiammazioni all’altezza delle articolazioni, calo della libido
si hanno anche utilizzando ad esempio un AI non steroideo????? quindi che non azzerano gli estrogeni????? in che misura????????

Poi ad esempio utilizzando un prodotto per l'aumento del testo tipo divanil, praticamente dovrebbe, in una persona che non usa AI, aromatizzarsi giusto???? con conseguente inefficienza o scarsa efficienza. sbaglio????

Grazie a tutti :):):)

Big Biceps 26-06-2010 07:38 PM

no, non è ke per forza con quelli steroidei azzeri gli estrogeni. quelli steroidei essendo appunto "steroidei" si legano facilmente al testo (il testo è felice di legarsi ad esso) e poi il nostro AI distrugge l enzima (quelli steroidei sono infatti detti inibitori suicidi) mentre quelli non steroidei inibiscono il lavoro dell araomatasi senza ucciderlo. tutto cmq dipende dalle dosi, usando un AI steroideo non è vero che per forza azzeri gli estrogeni. l obbiettivo è infatti il controllo degli estro e non l azzeramento infatti, sarebbe da fessi azzerare gli estro, c sarebbero 1 tot di problemi.

Big Biceps 26-06-2010 07:46 PM

alla seconda domanda quella sul divanin...mah guarda in teoria il corpo cerca sempre l omoestasi quindi se rileva 1 aumento del testo (da divanil o altro) la risposta automatica dovrebbe sempre essere quella di cercare un nuovo equilibrio androgeni estro e l unico modo da quel ke so è appunto l aromatizzazzione...c è da dire ke se TUTTO quello in più venisse aromatizzato c sarebbe un aumento degli estrogeni e quindi di nuovo non c sarebbe + equilibrio...forse solo una parte di esso (del testo in più ) viene convertito in estrog così da trovare un nuovo equilibrio androg/estrog sebbene + alto...qua ci vuole (x la precisione assoluta) il buon farmacologo

Alberto86 27-06-2010 05:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Big Biceps (Scrivi 203001)
no, non è ke per forza con quelli steroidei azzeri gli estrogeni. quelli steroidei essendo appunto "steroidei" si legano facilmente al testo (il testo è felice di legarsi ad esso) e poi il nostro AI distrugge l enzima (quelli steroidei sono infatti detti inibitori suicidi) mentre quelli non steroidei inibiscono il lavoro dell araomatasi senza ucciderlo. tutto cmq dipende dalle dosi, usando un AI steroideo non è vero che per forza azzeri gli estrogeni. l obbiettivo è infatti il controllo degli estro e non l azzeramento infatti, sarebbe da fessi azzerare gli estro, c sarebbero 1 tot di problemi.

non si legano al testo ma appunto all'enzima avendo maggoire potere attrattivo degli androgeni...
al divanil sarebbe oppurtuno abbinare un complesso antiaromatase: non a caso i piu' famosi prodotti a base di divanil vengono venduti spesso insime a stack antiestro naturali

Big Biceps 27-06-2010 05:51 PM

ohhh cavolo mi son sbagliato, all enzima volevo dire inffatti dopo l enzima viene distrutto e non il testo, ho sbagliato a scrivere grazie alberto!

LiborioAsahi 27-06-2010 09:22 PM

non penso venga distrutto. Semplicemente il legame che si instaura dovrebbe permanere per tutta la "vita" dell'enzima...

Big Biceps 28-06-2010 01:30 AM

gli inibitori steroidei si legano irreversibilmente all'enzima aromatasi fino a distruggerlo quasi completamente (da qui il nome inibitore suicida)

Big Biceps 28-06-2010 01:42 AM

anke se in effetti come dice adetto liborio si legge spesso anke di inattivazione permanente oltre ke di distruzione...farmacolocose c sei l enzima inattivato rimane vivo o crepa..? anke poco importa, l enzima è fottuto comunque. ma il corpo non ha problemi a produrne di nuovo quindi non è 1 probema.

l ATD cmq avevo letto ke non era il massimo a causa di qualkosa ke riguardava i recettori (ora non ricordo bene)...lo diceva thehuge se non sbaglio...

LiborioAsahi 28-06-2010 11:20 AM

NO bè...son stato sul dubbioso perchè non mi piace la verità assoluta. Ma un inibitore suicida è cio che ho detto io :cool:. è un semplice inibitore enzimatico irreversibile.

mistersalvo 28-06-2010 11:53 AM

si quindi se c'è un legame irreversibile finchè c'è la sostanza che lo blokka ok...ma nn speriamo di diminuire il numero di enzima aromatasi...in più direi che appena si stacca cn la sosstanza si andrà incontro ad un rebound sicuro di entità proporzionale alla durata di assunzione dell'ai..

uascezz 28-06-2010 04:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 203222)
si quindi se c'è un legame irreversibile finchè c'è la sostanza che lo blokka ok...ma nn speriamo di diminuire il numero di enzima aromatasi...in più direi che appena si stacca cn la sosstanza si andrà incontro ad un rebound sicuro di entità proporzionale alla durata di assunzione dell'ai..

infatti si effettua il cosi detto "cono"con diminuzione e dilazionamento dose...:)

farmacologo 28-06-2010 09:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 203222)
si quindi se c'è un legame irreversibile finchè c'è la sostanza che lo blokka ok...ma nn speriamo di diminuire il numero di enzima aromatasi...in più direi che appena si stacca cn la sosstanza si andrà incontro ad un rebound sicuro di entità proporzionale alla durata di assunzione dell'ai..

E' un legame irreversibile perchè l' AI ha un effinità così grande per l' enzima che poi non gli si stacca più...in sostanza sequestra una certa quota di aromatase che poi non potrà più funzionare come enzima ma verrà distrutta dal corpo e questo è un bene per modulare un possibile eccesso di enzima che si avrebbe in conseguenza dell' aumento del testosterone...tutte le informazioni anche sull' ATD sono riportate molto bene nel thread del 6-bromo...

Big Biceps 29-06-2010 02:31 AM

si lega in modo irreversibile x poi essere distrutto


si cmq abbassando le dosi man mano si evita il rebound. da quel ke so se non sbaglio il rebound è + probabile con gli AI non steroidei cmq...giusto farmacologo?

farmacologo 29-06-2010 10:43 AM

Il rebound non si ha grazie all' uso di AI steroidei ad azione suicida...essi evitano il possibile rebound distruggendo una certa quota di eznima...quelli naturali che non sono suicidi se assunti in dosi troppo elevate possono dare rebound...

mistersalvo 29-06-2010 03:53 PM

e quali sn questi ai ad azione suicida?? il corpo nn provvede a produrre altri enzimi??


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013