FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   info stanozololo vs methylepitiostanol (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/14715-info-stanozololo-vs-methylepitiostanol.html)

THEHUGE 20-08-2010 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 213954)
;)

anche se c'è da dire che gli androgeni fanno un feedback molto piu' blando degli ormoni estrogeni....il problema è che il legame androgeno recettore aumenta anche l'espressione dell'aromatasi quindi aumento la possibilità che piu' testo libero venga aromatizzato ed in piu' il dht oltre a slegare piu' testo slega anche piu' ormoni come gli estrogeni quindi potrebbe far si che piu' estrogeni si legano ai loro recettori anche se di per se il dht ha l'effetto di contrastare i recettori degli estrogeni e l'enzima aromatasi...quindi la cosa io non la farai cosi semplice ed automatica ;)..la soggettività conta parecchio...ecco perchè ognuno risponde in maniera diversa e a dosaggi diversi ad una determinata molecola

A dosi fisiologiche si', gli androgeni sono meno soppressivi degli estrogeni. A livelli sovrafisiologici(quelli utilizzati per produrre un effetto anabolizzante ed ergogenico) anche gli androgeni portano ad una soppressione TOTALE della sintesi di testosterone endogeno.
Ho letto bene? Stai dicendo che "il legame androgeno recettore aumenta l'espressione dell'aromatasi" ??? :confused: Non vuol dire niente!

Inoltre perche' uscirsene con "la soggettivita' conta parecchio" ? Allora racconti aneddotici>dati scientifici? Un meccanismo biologico risponde a regole precise e nette,sempre. In misura lievemente variabile certo,questo e' ovvio.

farmacologo 20-08-2010 01:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 214005)
A dosi fisiologiche si', gli androgeni sono meno soppressivi degli estrogeni. A livelli sovrafisiologici(quelli utilizzati per produrre un effetto anabolizzante ed ergogenico) anche gli androgeni portano ad una soppressione TOTALE della sintesi di testosterone endogeno.
Ho letto bene? Stai dicendo che "il legame androgeno recettore aumenta l'espressione dell'aromatasi" ??? :confused: Non vuol dire niente!

Inoltre perche' uscirsene con "la soggettivita' conta parecchio" ? Allora racconti aneddotici>dati scientifici? Un meccanismo biologico risponde a regole precise e nette,sempre. In misura lievemente variabile certo,questo e' ovvio.

THE HUGE ti faccio una domanda a tradimento visto che hai fatto degli studi sulla vitamina D magari mi puoi aiutare a capire meglio questo concetto...mi sapresti spiegare le interazioni tra i recettori per gli xenobiotici nello specifico tra il recettore pxr e la vitamina D ? Era una domanda bastarda che mi era stata fatta ad un esame :D

THEHUGE 20-08-2010 04:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 214029)
THE HUGE ti faccio una domanda a tradimento visto che hai fatto degli studi sulla vitamina D magari mi puoi aiutare a capire meglio questo concetto...mi sapresti spiegare le interazioni tra i recettori per gli xenobiotici nello specifico tra il recettore pxr e la vitamina D ? Era una domanda bastarda che mi era stata fatta ad un esame :D

Sono in chat con 2 persone e controllo threads su 4 forums contemporaneamente,se magari mi ricordi per esteso cos'e' il recettore prx...

THEHUGE 20-08-2010 04:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 214074)
Sono in chat con 2 persone e controllo threads su 4 forums contemporaneamente,se magari mi ricordi per esteso cos'e' il recettore prx...

Okay pregnane X...
Buona lettura.
http://www.medicalsystems.it/editori..._2002_2_12.pdf

farmacologo 20-08-2010 06:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 214076)

Grazie sei un mito...si lo so era una domanda un pò insidiosa però mi serviva propio questa informazione grazie mille :cool:

farmacologo 20-08-2010 06:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 214076)

Ecco, anche sapere che si chiama pregnane X per esteso non è male :D...visto che sul mio libro di farmacologia ne accennava appena apostrofandolo recettore PXR e basta...sono tutti recettori nucelari coinvolti nel metabolismo delle sostanze esogene come farmaci o anche integratori :cool:

THEHUGE 21-08-2010 12:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 214130)
Ecco, anche sapere che si chiama pregnane X per esteso non è male :D...visto che sul mio libro di farmacologia ne accennava appena apostrofandolo recettore PXR e basta...sono tutti recettori nucelari coinvolti nel metabolismo delle sostanze esogene come farmaci o anche integratori :cool:

Adesso mi fai gli indovinelli,eh? :D

Mimmolino 22-08-2010 04:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 212974)
Ma figurati anzi sono contento che controbuisci alla dicussione con dati scientifici alla mano, io non conosco questo composto e pensavo che essendo un derivato del DHT ne avesse le stesse caratteristiche androgeniche...

Essendo un derivado del dht, può favorire anche le calvizie nei soggetti predisposti?

THEHUGE 22-08-2010 05:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 214487)
Essendo un derivado del dht, può favorire anche le calvizie nei soggetti predisposti?

Si',come qualunque androgeno(parola chiave:predisposizione genetica).

Alberto86 23-08-2010 06:18 PM

si hai letto bene...per lo piu' anche l'aumento delle gonadodropine aumneta il la concentrazione di enzima aromatasi....:)

THEHUGE 23-08-2010 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 214747)
si hai letto bene...per lo piu' anche l'aumento delle gonadodropine aumneta il la concentrazione di enzima aromatasi....:)

Ti invito a rileggere le tue esatte parole. Continua a non avere nessun senso. Inoltre l'aumento delle gonadotropine aumenta l'attivita' dell'aromatasi solo secondariamente all'aumentato livello di testosterone,non certo direttamente. A meno che tu non ti riferisca all'effetto dell'FSH nelle cellule di Sertoli che comunque non ha nessuna influenza a livello sistemico.

Ippolito 29-12-2010 02:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 212879)
Dunque dunque lo stanozolo è un derivato del DHT quindi qualcosa di fondamentalmente opposto rispetto ad un AAS o ad un pro ormone in quanto non può essere convertito in estrogeni, non può sopprimere l' asse e dovrebbe stimolarlo a produrre più testo ed avere azione antiestrogenica, il DHT svolge un azione puramente androgenica come aumento della libido ecc....non so quanto riesca ad essere utile ad aumentare la massa muscolare...


Scusate ragazzi se mi riallaccio a questa discussione, ma ho un dubbio che desidererei togliermi circa il Winstrol.
In poche, vorrei sapere se il Wisntrol intacca il sistema endocrino e se in generale lascia gli stessi sides a livello di metabolismo come gli altri steroidi (non parlo di valori,acne,asse, depressione ecc. ecc.); mi spiego meglio, spesso ho visto gente ultradefinita per natura che dopo aver fatto dei cicli anche legeri di steroidi tra cui Winstrol, si è ritrovata con un metabolismo leggermente diverso...pur ritornando alla normalità sia nell' allenamento che nell' alimentazione, il loro fisico tendeva se pur in maniera leggera ad appannarli, cosa che prima non avveniva.
E' come se il metabolismo avesse subito delle variazioni "basali"
Non credo sia una mia impressione

Guru 30-12-2010 07:03 PM

Argomento non conforme alla sezione ed al forum.

Rileggere con attenzione il regolamento!!!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013