FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   "Questions&Answers with THEHUGE,il mitico formulatore(senza riferimenti commerciali (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/14858-questions-answers-thehuge-il-mitico-formulatore-senza-riferimenti-commerciali.html)

menphisdaemon 27-08-2010 02:35 PM

La vit D è interessantissima e sono d'accordo che sia spesso sottovalutata, ma l'integrazione imho a volte è suggerita con troppa leggerezza a dosi alte...alla fine può anche essere tossica quindi si supplementarla ma con testa o con blood samples periodici. Just my 2 cents.:)

LiborioAsahi 27-08-2010 02:38 PM

Dosi consigliate e esenti da controindicazioni quali possono essere?

menphisdaemon 27-08-2010 02:43 PM

Se mi spiegate come funziona il discorso dei links attivi su FU magari vi linko qualcosa quando faccio le mie ricerche. Sulla vitamina D c'è un articolo interessantissimo che si chiama "The miracle of vitamin D". Puoi partire da lì e poi andare a leggere gli studi in bibliografia se ti piace approfondire.:)

THEHUGE 27-08-2010 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 215754)
Visto che si parla di Vitamina D aggiungo una piccola nota perchè penso di aver finalmente capito il discorso di PXR e la Vitamina D, sostanzialmente il Recettore PXR serve per eliminare un eccesso di Vitamina D e alcuni farmaci lo rendono iperattivo causando un eccessivo sequestro di Vitamina D che provoca una carenza della stessa con problemi di decalcificazione delle ossa e cose di questo tipo.

Una testimonianza del fatto che alcuni farmaci possono avere un effetto indiretto dannoso sul metabolismo della vitamina D.

E' spegato molto bene qui :

Stay tuned to PXR: an orphan actor that may not be D-structive only to bone

Troverai certo interessanti le ultime ricerche sul ginko e il PXR.

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 215775)
Rilancio di due domande :)

Visto che sei anche il formulatore del Reversitol, ed io sto proprio pensando di iniziare ad integrare il resveratrolo, mi spiegheresti questo come avete fatto ad aumentarne la biodisponibilità senza aggiungere altre sostanze, solo "manipolando" il resveratrolo stesso (sempre che ciò ch'è scritto sul sito sia vero, senza offesa/insinuazione ;))?

A paragone del 7-keto o suoi metaboliti più utilizzati ed efficenti (il 7-oh mi pare...) qual'è la potenza/efficacia del Androst-3 ,5-diene-7 ,17-dione come anti-cortisolo?
E soprattutto, da effetto rebound, per cui va scalato gradualmente?

L'aumentodella biodisponibilita' e' coperto da brevetto segreto industriale e riconosciuto dall'FDA quindi
a) cero non lo rivelo su un forum
b) puoi star certo che se l'affermazione e' riconosciuta valida dall' FDA ha evidenze inoppugnabili. Fine del discorso.
Il 3,7-keto e'un inibitore suicida e non competitivo, quindi niente rebound e niente bisogno di ridurre gradualmenteil dosaggio.

Quote:

Originariamente inviato da menphisdaemon (Scrivi 215777)
La vit D è interessantissima e sono d'accordo che sia spesso sottovalutata, ma l'integrazione imho a volte è suggerita con troppa leggerezza a dosi alte...alla fine può anche essere tossica quindi si supplementarla ma con testa o con blood samples periodici. Just my 2 cents.:)

Integrazioni fino a 5000UI al giorno per svariati mesi non hanno mostrato alcun effetto tossico. L'unica vitamina liposolubile con cui rischi un accumulo pericoloso se ne fai abuso e' la A.

Bomb Jack 27-08-2010 04:24 PM

Grazie THEHUGE, non lo sapevo...

3,7-keto è un sinonimo di Androst-3,5-diene-7,17-dione, giusto?

Potresti approfondire un attimo questo concetto? Il 7-keto ed i suoi metaboliti "più famosi" danno rebound sul cortisolo perchè rispetto al Androst-3,5-diene-7,17-dione?

Grazie sempre.

Bomb Jack 27-08-2010 04:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da menphisdaemon (Scrivi 215777)
La vit D è interessantissima e sono d'accordo che sia spesso sottovalutata, ma l'integrazione imho a volte è suggerita con troppa leggerezza a dosi alte...alla fine può anche essere tossica quindi si supplementarla ma con testa o con blood samples periodici. Just my 2 cents.:)

Il problema è che, purtroppo, gli esami per scoprire deficenza di vitamina d3 pare siano molto costosi.

Inoltre lessi (citavano non so dove uno studio che non ricordo :o) che comunque per avere un aumento della vitamina d3 ci vogliono forti dosi (ovverosia ad un aumento di assunzione x, c'è un aumento circolante nell'organismo proporzionalmente molto inferiore); su questo forse il Nostro può darci qualche delucidazione.
Comunque mi rassicura sapere che integrazioni fino a 5000ui sono sicure.

Trokji 27-08-2010 04:42 PM

Ma quello che ho letto è che per avere effetti tossici della vitamina D3 ci vogliono dosi ENORMI (il problema è che questi effetti possono essere gravissimi quindi attenzione). Di certo però i dosaggi del 99% degli integratori sono ampiamente nel range di sicurezza.
Sul reversitol di the huge non sapevo.. sto assumendo resveratrolo normale, mi informerò sulle caratterisiche del suo prodotto ;)

Bomb Jack 27-08-2010 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 215845)
Sul reversitol di the huge non sapevo.. sto assumendo resveratrolo normale, mi informerò sulle caratterisiche del suo prodotto ;)

Guarda, ultimamente (e non ho ancora finito) ho letto tanti di quegli studi sugli effetti positivi del resveratrolo...:)
Il problema sta proprio nella biodisponiobilità...
Lo comincerò a prendere tra un paio di mesi, penso, se tutto va come previsto (magari associando a qualcos'altro), mi aspetto una visibile ricomposizione corporea :cool:

Trokji 27-08-2010 04:58 PM

sì ma dipende anche dal dosaggio.. e quindi dal prezzo, chiaro se costa troppo non puoi permetterti dosaggi troppo alti :D
L'ideale sarebbe poterne prenderne molto altamente biodisponibile, ma economicamente per la maggior parte delle persone non è sostenibile

Bomb Jack 27-08-2010 05:02 PM

...e proprio di questo mi sto occupando ;)
http://www.fituncensored.com/forums/...fatazione.html

ebbubba 27-08-2010 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 215745)
chiudo questo.

Mi raccomando il regolamento, alla prima "uscita dai binari" chiudo tutto.

ho unito le due discussioni, voglio raccomandare di seguire l'ottimo consiglio di gundam a tutti i partecipanti .

menphisdaemon 27-08-2010 05:31 PM

Posto qui la domanda che avevo fatto nell'altro thread. Ci sono notizie nuove sulla geranamina? Sono ovviamente particolarmente interessato all'aspetto sides/salutistico dato che nelle ricerche svolte ho trovato solo reports anedottici e nessuno studio serio. Le persone in NZ finite in ospedale poi non l'avevano assunta per via orale...

THEHUGE 27-08-2010 07:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 215834)
Grazie THEHUGE, non lo sapevo...

3,7-keto è un sinonimo di Androst-3,5-diene-7,17-dione, giusto?

Potresti approfondire un attimo questo concetto? Il 7-keto ed i suoi metaboliti "più famosi" danno rebound sul cortisolo perchè rispetto al Androst-3,5-diene-7,17-dione?

Grazie sempre.

Si' sono sinonimi. Metaboliti differenti hanno affinita' differenti per differenti recettori ed enzimi. Questo e' si' un metabolita del 7-keto,ma con proprieta' farmacologiche assai diverse. In fondo anche gli estrogeni sono un metabolita del testosterone e tutti realizziamo quanto siano differenti.

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 215855)
Guarda, ultimamente (e non ho ancora finito) ho letto tanti di quegli studi sugli effetti positivi del resveratrolo...:)
Il problema sta proprio nella biodisponiobilità...
Lo comincerò a prendere tra un paio di mesi, penso, se tutto va come previsto (magari associando a qualcos'altro), mi aspetto una visibile ricomposizione corporea :cool:

Il resveratrolo e' davvero un dono divino, ha tanti di quegli effetti positivi che richiederebbe un thread tutto suo.
Per la cronaca, il Reversitol e' prodotto dalla iForce e non dalla Biotivia (l'ho formulato come collaborazione one shot per quell'azienda)e contiene solo quantita' minime di resveratrolo(che la iForce ha voluto includere malgrado il mio parere negativo,dosi cosi' basse non sono efficaci).

Quote:

Originariamente inviato da menphisdaemon (Scrivi 215870)
Posto qui la domanda che avevo fatto nell'altro thread. Ci sono notizie nuove sulla geranamina? Sono ovviamente particolarmente interessato all'aspetto sides/salutistico dato che nelle ricerche svolte ho trovato solo reports anedottici e nessuno studio serio. Le persone in NZ finite in ospedale poi non l'avevano assunta per via orale...

Non c'e' molto dadire: e'uno stimolante del SNC con mediocre attivita' lipolitica e da un brutto "crash" quando l'effetto svanisce. Spazzatura, secondo la mia opinione.

Un moderatore corregga il titolo per favore, THEHUGE:D

Trokji 27-08-2010 07:50 PM

The huge secondo te la quantità efficace di resveratrolo qual è? 1 g al dì è sufficiente..?:confused:

farmacologo 27-08-2010 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 215917)
Un moderatore corregga il titolo per favore, THEHUGE:D

Mi appelo, quando avete unito le discussioni, avete tenuto quella col titolo sbagliato come principale e spostato quella col titolo giusto, se poteste fare il contrario sarebbe meglio visto che il titolo della mia discussione era anche più informativo :cool:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013