FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   "Questions&Answers with THEHUGE,il mitico formulatore(senza riferimenti commerciali (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/14858-questions-answers-thehuge-il-mitico-formulatore-senza-riferimenti-commerciali.html)

mistersalvo 29-08-2010 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216276)
Haha...sono nella forma peggiore della mia vita in realta':o
Ho sempre avuto risultati ottimi(sonno profondo,sogni vividi,miglior recupero,risveglio pieno d'energia) con l'ashwagandha+Theanine appena prima del pasto pre-letto. Triptofano e 5-htp mi rendono letargico la mattina dopo. Il magnesio aspartato non e' male comunque.
Aggiungo che l'ashwagandha inoltre limita la produzione di cortisolo ed ha un lieve effetto di stimolo sul testosterone. Non male.


Con tutte le noie legali che il produttore ha passato negli scorsi anni lo escluderei categoricamente. Inoltre Patrick Arnold non ha mai aggiunto sostanze non dichiarate nei suoi prodotti.

quindi in teoria sarebbe sicuro il testoforce per chi è sottoposto pure all'antidoping?

farmacologo 29-08-2010 03:55 PM

Non bisogna pensare che il cortisolo sia il male assoluto...perchè una normale secrezione di glucocortiucoidi la mattina ci vuole...per rendere disponibile glucosio nel sangue altrimenti la mattina non ci alza neanche...

angelo78 29-08-2010 04:03 PM

thehuge, secondo te come vedi una integrazione con l'anavite della gaspari, l-dopa e DAA?

THEHUGE 29-08-2010 05:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 216286)
Boh io con l'aschwagandha invece mi sentivo un po' intontito, come avessi preso dei tranquillanti. Forse usavo dosaggi troppo alti non so.. o magari era solo effetto placebo. Come risultati evidenti di crescita nessuno, alla fine ho bocciato quell'integratore, almeno in quel caso non mi è sembrato un granché

Si' dosi eccessive possono renderti pigro, dosaggi ottimali invece sono energizzanti. Gli effetti sulla crescita(secondari al miglior recupero) si vedono nel lungo termine.

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216289)
Ed in che modo retroagisce...:confused:
E se il Cissus fosse invece un antagonista non competitivo?


Insomma è la berberina a fare tutto il lavoro...

Riguardo l'ecdysterone, è una buona fonte la Cyanotis Vaga?

Anche l'acido lipoico contribuisce in maniera sostanziale. No la CV non e' una fonte ideale.
Se fosse un inibitore suicida invece che competitivo sarebbe meglio.

Quote:

Originariamente inviato da xxsirioxx (Scrivi 216300)
Esiste un integratore che le contiene entrambe già dosate a dovere?

Non che io sappia.

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 216304)
quindi in teoria sarebbe sicuro il testoforce per chi è sottoposto pure all'antidoping?

Certamente.

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 216307)
Non bisogna pensare che il cortisolo sia il male assoluto...perchè una normale secrezione di glucocortiucoidi la mattina ci vuole...per rendere disponibile glucosio nel sangue altrimenti la mattina non ci alza neanche...

Cero, sopprimerlo sarebbe una pessima idea. Prevenirne strategicamente un aumento puo' apportare benefici comunque.

Quote:

Originariamente inviato da angelo78 (Scrivi 216309)
thehuge, secondo te come vedi una integrazione con l'anavite della gaspari, l-dopa e DAA?

L'Anavite e' un buon multivitaminico con beta-alanina e carnipure ma non ha nessuna sinergia con gli altri due prodotti.

mistersalvo 29-08-2010 05:27 PM

quoto...l'anavite è un buon prodotto ;)

Trokji 29-08-2010 05:30 PM

Quindi the huge la vitamnia somnifera a che dosaggi la prenderesti?

rocky86 29-08-2010 05:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216320)

L'Anavite e' un buon multivitaminico con beta-alanina e carnipure ma non ha nessuna sinergia con gli altri due prodotti.

come non hanno sinergia, l anavite contiene l-tartrato,per aumentare i recettori, dovrebbe servire...

Bomb Jack 29-08-2010 05:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 216323)
Quindi the huge la vitamnia somnifera a che dosaggi la prenderesti?

Io ne prendevo (e tornerò a prendere) 200mg dell'estratto al 5% in withanolidi, se trovi quello al 2%, 500mg.

xxsirioxx 29-08-2010 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216330)
Io ne prendevo (e tornerò a prendere) 200mg dell'estratto al 5% in withanolidi, se trovi quello al 2%, 500mg.

Raga mi dite il nome del prodotto? Ho trovato qualcosa ma i prezzi sono inaccessibili...

Bomb Jack 29-08-2010 05:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216276)
Aggiungo che l'ashwagandha inoltre limita la produzione di cortisolo ed ha un lieve effetto di stimolo sul testosterone. Non male.

Cosa ne pensi, invece, della Magnolia (honokiolo), sempre prima di dormire, come controllore del cortisolo e favorente il buon sonno?

angelo78 29-08-2010 05:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216320)
L'Anavite e' un buon multivitaminico con beta-alanina e carnipure ma non ha nessuna sinergia con gli altri due prodotti.

come no....:( io pensavo che fosse perfetto visto che ad ogni dose abbiamo oltre alle vitamine , una dose di 1gr di tartrato sinnergica con il daa :confused:

Bomb Jack 29-08-2010 05:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da xxsirioxx (Scrivi 216332)
Raga mi dite il nome del prodotto? Ho trovato qualcosa ma i prezzi sono inaccessibili...

Io l'ho comprata bulk, prodotta dalla Polichimica.

Trokji 29-08-2010 05:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216330)
Io ne prendevo (e tornerò a prendere) 200mg dell'estratto al 5% in withanolidi, se trovi quello al 2%, 500mg.

Volevo sapere il parere di the Huge su quanto è efficace.. io non ricordo di preciso ma mi attenevo agli studi dove se non ricordo male se ne usa molta di più

Bomb Jack 29-08-2010 05:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 216338)
Volevo sapere il parere di the Huge su quanto è efficace.. io non ricordo di preciso ma mi attenevo agli studi dove se non ricordo male se ne usa molta di più

...addirittura :eek:
Io sapevo ch'erano queste le dosi, non le ho scelte a caso.

Trokji 29-08-2010 05:59 PM

Le dosi degli studi erano se non ricordo male da 1 g a 4 grammi al giorno. Io non ricordo esattamente quanta ne usai o a che percentuale ma mi pare ero vicino ai 2 grammi, magari poi se trovo dei vecchi post guardo se l'avevo scritto. Effetti appunto eccessiva sonnolenza e tranquillità che può essere anche un problema, a parte questo nel mese e mezzo circa che la usai non trovai altro. Se the huge mi dice che il dosaggio era troppo alto (ma mi ero rifatto a degli studi comunque) la rivaluto, magari nel corso di mesi qualche effetto positivo può darlo se davvero riduce il cortisolo :confused:

Bomb Jack 29-08-2010 06:17 PM

Guarda secondo me, semplicemente, gli studi erano fatti con uno schietto estratto secco, non titolato nei principi attivi; sono quelli che ci interessano e a quelli dobbiamo guardare

THEHUGE 29-08-2010 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da angelo78 (Scrivi 216336)
come no....:( io pensavo che fosse perfetto visto che ad ogni dose abbiamo oltre alle vitamine , una dose di 1gr di tartrato sinnergica con il daa :confused:

Come ho gia' detto, ne apprezzo il contenuto di LCLT ma il prodotto nell'insieme e troppo caro per quello che offre. Rinnovo, e' comunque un buon prodotto.

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 216338)
Volevo sapere il parere di the Huge su quanto è efficace.. io non ricordo di preciso ma mi attenevo agli studi dove se non ricordo male se ne usa molta di più

Gli studi hanno usato 5 grammi al giorno di radice secca, non un estratto. Questo e' equivalente, ad esempio, a 250mg di un estratto 20:1.

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216335)
Cosa ne pensi, invece, della Magnolia (honokiolo), sempre prima di dormire, come controllore del cortisolo e favorente il buon sonno?

Studi differenti sono giunti a conclusioni differenti: risultati decisamente contraddittori. Interessante notare che gli studi che hanno riportato buona efficacia siano stati sponsorizzati dall'azienda che produce l'estratto...

Shade 29-08-2010 08:45 PM

uindi per ricapitolare, una combinazione che potrebbe funzionare sarebbe carnitina tartrato + Daa + mucuna , però hanno posologie diverse, quindi un prodotto unico non è poco sfruttabile???????
Tipo il DAA se si parla di 1gr per volta altrimenti ci vuole troppa acqua andrebbe preso più volte così come la mucuna.....
Giusto???

Bomb Jack 29-08-2010 08:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216361)
Studi differenti sono giunti a conclusioni differenti: risultati decisamente contraddittori. Interessante notare che gli studi che hanno riportato buona efficacia siano stati sponsorizzati dall'azienda che produce l'estratto...

;)...
(comunque per il sonno la trovi buona, no?)

Ok, ora arrivo alla domanda GROSSA:
come avevo accennato, ultimamente sono molto interessato alla chimica della ricomposizione corporea/partizionamento calorico.

Parlando dell'attivazione dell'AMPK (berberina in primis), studi riportano che limiti la sintesi proteica (essendo un processo che demanda energia) tramite inibizione dell'mTOR.

Cosa puoi dirmi a riguardo?
Chi assuma integratori con questa funzione prima dei pasti come può ovviare al problema? (HMB?? :confused:)

Bomb Jack 29-08-2010 08:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 216366)
uindi per ricapitolare, una combinazione che potrebbe funzionare sarebbe carnitina tartrato + Daa + mucuna

Io lo considero uno stack molto buono e promettente, ma THEHUGE ha già detto che non si vuole limitare a "tirar dentro" della carnitina tartrato (magari qualcosa di nuovo con effetti simili).

THEHUGE 29-08-2010 09:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 216366)
uindi per ricapitolare, una combinazione che potrebbe funzionare sarebbe carnitina tartrato + Daa + mucuna , però hanno posologie diverse, quindi un prodotto unico non è poco sfruttabile???????
Tipo il DAA se si parla di 1gr per volta altrimenti ci vuole troppa acqua andrebbe preso più volte così come la mucuna.....
Giusto???

Basterebbe formulare un prodotto che con ogni dose apporti gli ingredienti nelle giuste proporzioni....

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216367)
;)...
(comunque per il sonno la trovi buona, no?)

Ok, ora arrivo alla domanda GROSSA:
come avevo accennato, ultimamente sono molto interessato alla chimica della ricomposizione corporea/partizionamento calorico.

Parlando dell'attivazione dell'AMPK (berberina in primis), studi riportano che limiti la sintesi proteica (essendo un processo che demanda energia) tramite inibizione dell'mTOR.

Cosa puoi dirmi a riguardo?
Chi assuma integratori con questa funzione prima dei pasti come può ovviare al problema? (HMB?? :confused:)

E'affascinante come l'effetto in provetta su colture di cellule possa essere inverso in vivo. Prendi la forskolina: in vitro la sua attivazione dell'AMPK suggerirebbe una diminuzione della sintesi proteica, in vivo causa un aumento della massa magra corporea. Rimaniamo sempre prudenti nell'estrapolare dati provenienti da studi in vitro.

Bomb Jack 29-08-2010 09:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216376)
E'affascinante come l'effetto in provetta su colture di cellule possa essere inverso in vivo. Prendi la forskolina: in vitro la sua attivazione dell'AMPK suggerirebbe una diminuzione della sintesi proteica, in vivo causa un aumento della massa magra corporea. Rimaniamo sempre prudenti nell'estrapolare dati provenienti da studi in vitro.

Per quanto riguarda la forskolina, ciò potrebbe essere dato dal fatto che l'attivazione dell'AMPK sia solo derivata, in quanto la forskolina aumenta il cAMP, che può attivare l'AMPK, ma è anche coinvolto in tanti altri processi.

Riguardo l'attivazione "schietta" dell'AMPK, non sono sicuro che l'effetto sull'mTOR sia stato riportato solo in studi in vitro, e in ogni caso ciò pensi non meriti alcuna cautela?
Essendo tu stato personalmente un utilizzatore del Glycobol, hai notato durante quel periodo un minore sviluppo muscolare (magari anche esami alla mano, visto che penso tu li faccia relativamente spesso)?
Esistono strategie dfa mettere in atto per prevenire il suddetto effetto? (mi veniva, così "a sentimento l'associazione con l'HMB...)

(è un piaciere confrontarsi con te ed apprendere dalla tua esperienza :))

rocky86 29-08-2010 11:14 PM

THEHUGE che tipo di sterolo sarebbe? è stato modificato?è più potente dell ecdysterone?

17-Hydroxi-Mesterona 400mg

THEHUGE 30-08-2010 12:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216385)
Per quanto riguarda la forskolina, ciò potrebbe essere dato dal fatto che l'attivazione dell'AMPK sia solo derivata, in quanto la forskolina aumenta il cAMP, che può attivare l'AMPK, ma è anche coinvolto in tanti altri processi.

Riguardo l'attivazione "schietta" dell'AMPK, non sono sicuro che l'effetto sull'mTOR sia stato riportato solo in studi in vitro, e in ogni caso ciò pensi non meriti alcuna cautela?
Essendo tu stato personalmente un utilizzatore del Glycobol, hai notato durante quel periodo un minore sviluppo muscolare (magari anche esami alla mano, visto che penso tu li faccia relativamente spesso)?
Esistono strategie dfa mettere in atto per prevenire il suddetto effetto? (mi veniva, così "a sentimento l'associazione con l'HMB...)

(è un piaciere confrontarsi con te ed apprendere dalla tua esperienza :))

Non credo d'aver mai visto studi relativi alla berberina orale ed il suo effetto sistemico sull'mTOR.
Di certo NON ho notato un minore sviluppo muscolare durante l'uso del Glycobol, proprio no. Non credo minimamente che prodotti del genere possano influenzare negativamente l'anabolismo, almeno in fasi ipercaloriche/iperglucidiche.

Quote:

Originariamente inviato da rocky86 (Scrivi 216411)
THEHUGE che tipo di sterolo sarebbe? è stato modificato?è più potente dell ecdysterone?

17-Hydroxi-Mesterona 400mg

Una pagliacciata. Una nomenclatura altisonante che non significa un accidenti.

Bomb Jack 30-08-2010 01:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216421)
Non credo d'aver mai visto studi relativi alla berberina orale ed il suo effetto sistemico sull'mTOR.
Di certo NON ho notato un minore sviluppo muscolare durante l'uso del Glycobol, proprio no. Non credo minimamente che prodotti del genere possano influenzare negativamente l'anabolismo, almeno in fasi ipercaloriche/iperglucidiche.

Beh, certo, difficile che facciano uno studio apposta così mirato, per questo andiamo a vedere studi che ci descrivano il funzionamento biochimico dei meccanismi in generale.
In ogni caso, sono contento di sapere che non hai riscontrato riduzione dell'anabolismo e che non pensi la berberina e simili possano influenzarlo negativamente.

Ad ogni modo, c'è qualche integratore che stimooli l'mTOR da poter considerare da assumere in associazione? (così, giusto se avessi il pallino)

Grazie mille.

THEHUGE 30-08-2010 01:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216430)
Beh, certo, difficile che facciano uno studio apposta così mirato, per questo andiamo a vedere studi che ci descrivano il funzionamento biochimico dei meccanismi in generale.
In ogni caso, sono contento di sapere che non hai riscontrato riduzione dell'anabolismo e che non pensi la berberina e simili possano influenzarlo negativamente.

Ad ogni modo, c'è qualche integratore che stimooli l'mTOR da poter considerare da assumere in associazione? (così, giusto se avessi il pallino)

Grazie mille.

La cara vecchia leucina....ma dubito tu possa notare qualche effetto tangibile.

Bomb Jack 30-08-2010 02:21 PM

Ok, ti ringrazio.

Cosa mi puoi dire invece della Gymnema Silvestre, pianta che viene spesso inclusa in questo tipo di prodotti: che funzioni ha?

angelo78 30-08-2010 03:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216102)
Il Glycobol in realta' aumenta la sensibilita' delle cellule all'azione dell'insulina piu' che la secrezione dell'ormone stesso. E' nella categoria di prodotti piu' fraintesi in assoluto. Ottimo in fasi ricche di carboidrati per massimizzare la sintesi di glicogeno limitando l'accumulo di adipe ed uno stress eccessivo per il pancreas.

secondo te qual'è il migliore nella categoria il glycobol o Anabolic Pump di usp labs?

THEHUGE 30-08-2010 04:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216547)
Ok, ti ringrazio.

Cosa mi puoi dire invece della Gymnema Silvestre, pianta che viene spesso inclusa in questo tipo di prodotti: che funzioni ha?

Stimola le secrezione d'insulina dalle cellule beta del pancreas e riduce leggermente l'assorbimento intestinale di glucosio.

Quote:

Originariamente inviato da angelo78 (Scrivi 216589)
secondo te qual'è il migliore nella categoria il glycobol o Anabolic Pump di usp labs?

Il Glycobol senza dubbio.Un profilo piu' sensato. Inoltre non sono un fan dei prodotti della usplabs...

Bomb Jack 30-08-2010 04:10 PM

Si, però sto fatto di piante/estratti che stimolano l'insulina... :-/

THEHUGE 30-08-2010 04:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216612)
Si, però sto fatto di piante/estratti che stimolano l'insulina... :-/

Stimolare l'insulina in misura sovrafisiologica e' inutile nel 99% dei casi e parallelemente al diminuito assorbimento di glucosio anche potenzialmente pericoloso in soggetti sani.

Bomb Jack 30-08-2010 04:40 PM

Io non capisco il fatto che in un "partizionatore calorico" si usino estratti che stimolino l'insulina: stimolare l'insulina tout-court (a parte poter indurre insulino resistenza nel lungo periodo) può voler dire produrre l'effetto contrario a quanto ricercato, perchè induce l'uptake anche negli adipociti...

Quando fai questa affermazione intendi che Gymneama e Fieno Greco stimolano troppo l'insulina?
(l'assorbimento di glucosio, comunque, dovrebbe essere aumentato e non diminuito dall'R-ALA e Berberina)

jim_a 30-08-2010 04:46 PM

ma e necessario il carico di DAA per 2-3 settimane come propone testoforse e t-up???

angelo78 30-08-2010 06:24 PM

thehuge ti stiamo bersagliando di domande, prima o pi ci manderai a quel paese...:D (scherzo) c.m.q. grazie per il tuo contributo

THEHUGE 30-08-2010 07:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216627)
Io non capisco il fatto che in un "partizionatore calorico" si usino estratti che stimolino l'insulina: stimolare l'insulina tout-court (a parte poter indurre insulino resistenza nel lungo periodo) può voler dire produrre l'effetto contrario a quanto ricercato, perchè induce l'uptake anche negli adipociti...

Quando fai questa affermazione intendi che Gymneama e Fieno Greco stimolano troppo l'insulina?
(l'assorbimento di glucosio, comunque, dovrebbe essere aumentato e non diminuito dall'R-ALA e Berberina)

L'assorbimento del glucosio e' inibito a livello intestinale dalla gymnema, rileggi il mio post.
Aumentare la secrezione d'insulina non equivale affatto ad un automatico aumento dell'uptake di glucosio negli adipociti. Post-workout ad esempio l'attivita' del Glut4 nel tessuto muscolare e' alle stelle e la cosomministrazione di agenti che sensibilizzano all'insulina previene l'effetto spugna nelle cellule adipose.

Quote:

Originariamente inviato da jim_a (Scrivi 216631)
ma e necessario il carico di DAA per 2-3 settimane come propone testoforse e t-up???

Sulla carta ha senso,nel medio e lungo temine non credo faccia alcuna differenza.

Quote:

Originariamente inviato da angelo78 (Scrivi 216659)
thehuge ti stiamo bersagliando di domande, prima o pi ci manderai a quel paese...:D (scherzo) c.m.q. grazie per il tuo contributo

Spero di reggere ancora un po':D

Bomb Jack 30-08-2010 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216696)
L'assorbimento del glucosio e' inibito a livello intestinale dalla gymnema, rileggi il mio post.
Aumentare la secrezione d'insulina non equivale affatto ad un automatico aumento dell'uptake di glucosio negli adipociti. Post-workout ad esempio l'attivita' del Glut4 nel tessuto muscolare e' alle stelle e la cosomministrazione di agenti che sensibilizzano all'insulina previene l'effetto spugna nelle cellule adipose.

No, scusami THEHUGE, non voglio essere pedante, ma voglio capire bene:
intanto tu avevi detto che la Gymnema inibisce l'assorbimento del glucosio solo leggermente; e poi io parlavo di fare impennare l'insulina tout-court, non quando ci sono condizioni "metabolicamente favorevoli" (non solo traslocazione dei Glut-4, che può non bastare, ma attivazione dell'AMPK e dei recettori PPARdelta); inoltre te ne sei uscito dicendo che stimolare l'insulina in misura sovrafisiologica e' inutile nel 99% dei casi e parallelemente al diminuito assorbimento di glucosio anche potenzialmente pericoloso in soggetti sani, cosa volevi dire riguardo a quel discorso? Che le piante come la Gymnema e l'idrossisoleucina stimolano troppo l'insulina?

Lo so che ti stiamo bombardando, io in primis, ma sei una figura presiosa. :)

THEHUGE 31-08-2010 12:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216742)
No, scusami THEHUGE, non voglio essere pedante, ma voglio capire bene:
intanto tu avevi detto che la Gymnema inibisce l'assorbimento del glucosio solo leggermente; e poi io parlavo di fare impennare l'insulina tout-court, non quando ci sono condizioni "metabolicamente favorevoli" (non solo traslocazione dei Glut-4, che può non bastare, ma attivazione dell'AMPK e dei recettori PPARdelta); inoltre te ne sei uscito dicendo che stimolare l'insulina in misura sovrafisiologica e' inutile nel 99% dei casi e parallelemente al diminuito assorbimento di glucosio anche potenzialmente pericoloso in soggetti sani, cosa volevi dire riguardo a quel discorso? Che le piante come la Gymnema e l'idrossisoleucina stimolano troppo l'insulina?

Lo so che ti stiamo bombardando, io in primis, ma sei una figura presiosa. :)

Si direbbe che hai frainteso ogni mia singola parola.
Confermo:la gymenema inibisce leggermente l'assorbimento di glucosio a livello intestinale. Che perplessita' hai?
Le "condizioni metabolicamente favorevoli" infatti (come ho gia' scritto) possono ed in questo caso sono date dall'aumento della sensibilita' all'insulina dato da alcuni ingredienti in questi prodotti,non solo post-allenamento. Ancora una volta, da dove vengono le perplessita'?
Si', me ne "sarei uscito" con quella considerazione, che ribadisco fermamente: stimolare un rilascio d'insulina sovrafisiologico in un individuo non diabetico parallelemente ad un minore assorbimento di glucosio puo' risultare POTENZIALMENTE in una spiacevole ipoglicemia. Credevo fosse un concetto tanto evidente da non richiedere sviluppi ulteriori.
Ultimo, mi sorprende tanto interesse in una classe d'integratori che non e' niente di straordinario.

Alberto86 31-08-2010 12:46 AM

discussione interessante....:)

volevo riprendere la domanda di Trokji perchè purtroppo ora manco spesso dal forum e non ho avuto la possibilità di agganciarmi prima:

volevo prendere della vitamina D3 a dosaggi medio/alti perchè a causa degli orari lavorativi quest'anno non ho visto nè mare ne quasi sole(a causa di orari lavorativi spesso notturni) e da qualche anno proprio per la scarsa esposizione al sole credo di avere una carenza di D3...

volevo sapere se sapete consigliarmi un buon prodotto da prendere in farmacia(visto che le dosi dei prodotti classificati integratori sono ridicole) e a THE HUGE volevo chiedere:

1-su che dose giornaliera mi posso mantenere e per che periodo prolungo l'assunzione?
2- meglio assumerla con delle perle di w3 o con del burrro d'arachidi va bene?

grazie :)

Bomb Jack 31-08-2010 01:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216839)
Si direbbe che hai frainteso ogni mia singola parola.
Confermo:la gymenema inibisce leggermente l'assorbimento di glucosio a livello intestinale. Che perplessita' hai?
Le "condizioni metabolicamente favorevoli" infatti (come ho gia' scritto) possono ed in questo caso sono date dall'aumento della sensibilita' all'insulina dato da alcuni ingredienti in questi prodotti,non solo post-allenamento. Ancora una volta, da dove vengono le perplessita'?
Si', me ne "sarei uscito" con quella considerazione, che ribadisco fermamente: stimolare un rilascio d'insulina sovrafisiologico in un individuo non diabetico parallelemente ad un minore assorbimento di glucosio puo' risultare POTENZIALMENTE in una spiacevole ipoglicemia. Credevo fosse un concetto tanto evidente da non richiedere sviluppi ulteriori.
Ultimo, mi sorprende tanto interesse in una classe d'integratori che non e' niente di straordinario.

THEHUGE, non t'arrabbiare: avevo specificato che non era per essere pedante, ma perchè non ti seguivo e volevo capire bene.

Il fatto che avessi parlato d'indurre una secrezione sovra-fisolgica dinsulina ecc. ecc. in mezzo a questo discorso sembrava volesse dire che quegli estratti nei prodotti in considerazione davano questo inconveniente, poi però hai detto che "Aumentare la secrezione d'insulina non equivale affatto ad un automatico aumento dell'uptake di glucosio negli adipociti", cosa che io non avevo detto affatto e che la gymnema inibiva l'assorbimento del glucosio (allora questi integratori, almeno in assenza di cibo, possono provocare effetti potenzialmente pericolosi!).

Non è il post singolo, era la consecutio che mi dava adito a dubbi.

Spero che ora sia tutto chiaro.

Ciao e grazie. :)

Bomb Jack 31-08-2010 01:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 216841)
discussione interessante....:)

volevo riprendere la domanda di Trokji perchè purtroppo ora manco spesso dal forum e non ho avuto la possibilità di agganciarmi prima:

volevo prendere della vitamina D3 a dosaggi medio/alti perchè a causa degli orari lavorativi quest'anno non ho visto nè mare ne quasi sole(a causa di orari lavorativi spesso notturni) e da qualche anno proprio per la scarsa esposizione al sole credo di avere una carenza di D3...

volevo sapere se sapete consigliarmi un buon prodotto da prendere in farmacia(visto che le dosi dei prodotti classificati integratori sono ridicole) e a THE HUGE volevo chiedere:

1-su che dose giornaliera mi posso mantenere e per che periodo prolungo l'assunzione?
2- meglio assumerla con delle perle di w3 o con del burrro d'arachidi va bene?

grazie :)

Aggiungendo al resto che abbiamo detto prima sulla vit D3, aggiungo che mi sono passati davanti gli occhi (ma non li ho letti) studi recenti che affermano gli effetti ipolipidemici della forma biologicamente attiva della vit D3. ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013