Quote:
|
Quote:
Il Recompadrol sembra discreto, niente di rivoluzionario francamente. Sii piu' specifico in merito all'ecdysterone, immagino tu sappia gia' che incrementa la sintesi proteica tramite una maggior trascrizione dell'RNA. |
Quote:
|
Quote:
1) Innanzitutto l' acido aspartico non è l' agonista dei recettori NMDA, ma è l' N-metil-D-aspartato, che è 100 volte più potente dell' acido aspartico. 2)I recettori NMDA sono recettori post sinaptici con una cinetica molto più lenta degli altri recettori per il glutammato AMPA e KA e per essere attivati necessitano dello spiazzamento degli ioni magnesio per liberare il sito che lega il calcio, ma questo avviene solo se c'è una depolarizzazione della membrana che è provocata da un altro evento, questa depolarizzazione di solito è provocata dall' attivazione dei recettori AMPA. Inltre, questi recettori per potersi attivare hanno bisogno del legame della glicina al loro sito allosterico, che provoca depolarizzazione che a sua volta provoca l' entrata degli ioni calcio. Morale della favola, anche in presenza di molto N-metil-D-aspartato, se prima non si attivano i recettori AMPA e se la glicina non si lega al sito allosterico, i recettori NMDA non si attivano. Quindi non è che basti un pò di DAA per attivare i recettori NMDA :cool: |
vabè grazie delle info.. mi state facendo rivalutare questo acido d- aspartico.. almeno credo..:D
|
Quote:
Quindi gli unici modi per controllare il cortisolo senza effetti collaterali è limitarne la secrezione o inibire la conversione dal cortisone? Quote:
Quote:
|
Quote:
Si' i sistemi piu' salubri ed efficienti sono quelli. No, non vedo perche' dovrebbe essere migliore del glyco. I mammiferi non possiedono recettori per l'ecdysterone come gli insetti ma sperimentano comunque un aumento della sintesi proteica mediato dal PI3K. |
THEHUGE sei un pozzo di scienza :):):D:D grazie ancora per il tuo enorme contributo al forum:):)
|
Quote:
|
domandina :D
il testoforce 90gr è notificato in italia? la humapro della alri sn notificate o notificabili in italia? se questi due prodotti nn lo sono mi spiegeresti il perchè, dato che il primo è acido d aspartico in forma calcio chelata e il secondo sn un mix di eaa? |
Quote:
Se un'azienda statunitense esce con capsule di vit. C ma quel particolare prodotto non e' notificato in nessun paese europeo esso non e' vendibile qui. Immagino che se richiedessero la notifica non verrebbe negata. |
Azz bello sto thread...Che pazienza che hai.....Cmq ce l'ho io una domanda.... Come fai ad avere un braccio così!?!?!? :eek::eek::eek::eek:
![]() No scherzo, ecco la vera domanda: Che integrazione suggeriresti per aumentare la qualità e la produttività del sonno? Mucuna pruriens, 5-htp, ZMA e dopo una mezzora Caseine. Come lo vedi? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho sempre avuto risultati ottimi(sonno profondo,sogni vividi,miglior recupero,risveglio pieno d'energia) con l'ashwagandha+Theanine appena prima del pasto pre-letto. Triptofano e 5-htp mi rendono letargico la mattina dopo. Il magnesio aspartato non e' male comunque. Aggiungo che l'ashwagandha inoltre limita la produzione di cortisolo ed ha un lieve effetto di stimolo sul testosterone. Non male. Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013