FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   "Questions&Answers with THEHUGE,il mitico formulatore(senza riferimenti commerciali (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/14858-questions-answers-thehuge-il-mitico-formulatore-senza-riferimenti-commerciali.html)

rocky86 28-08-2010 09:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216157)
Alle dosi raccomandate gli effetti sul testosterone sembrano paragonabili e fanno una bella coppia dato che agiscono su meccanismi differenti.

ma vaaa:eek:buono buono...ALMENO COSTA MENO:rolleyes:il bello che aumenta pure il GH, dovrebbe essere il più potente ad aumentare il GH... quindi 2 cose in uno!!!:D:D:D

THEHUGE 28-08-2010 09:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216158)
Su questo forum me l'avevano esclusa questa possibilità...:confused:
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post121432

Scusami, ma non mi hai risposto riguardo il meccanismo dell'ecdysterone e sull'altro prodotto (il recompadrol)... (così scremiamo e poi continuo con una domanda per volta)

...è vero: ti sei infilato in un bel ginepraio :):o

Ti pregherei di non propormi link che rimandano a semplici opinioni. Ne troverai sempre a mai finire ma l'unica cosa che conta e' la comprensione di alcuni principi universali. Un inibitore competitivo(si tratti di cortisolo, estrogeni o quant'altro) occupa "abusivamente" i recettori destinati ad un'altro ormone. L'organismo reagisce producendo quantita' maggiori dell'ormone "titolare" del legame ed aumenta il numero/sensibilita' dei suoi recettori per bypassare l'alterazione e riportare tutto all'equilibro.

Il Recompadrol sembra discreto, niente di rivoluzionario francamente.

Sii piu' specifico in merito all'ecdysterone, immagino tu sappia gia' che incrementa la sintesi proteica tramite una maggior trascrizione dell'RNA.

THEHUGE 28-08-2010 09:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da rocky86 (Scrivi 216165)
ma vaaa:eek:buono buono...ALMENO COSTA MENO:rolleyes:il bello che aumenta pure il GH, dovrebbe essere il più potente ad aumentare il GH... quindi 2 cose in uno!!!:D:D:D

Anche il DAA aumenta il GH in realta'.

farmacologo 28-08-2010 09:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 216125)
Ma sull'acido d-aspartico c'è il timore che uccida i neuroni, perché sarebbe agonista sui canali NMDA.. ci sono studi su questo?

Un paio di precisazioni sui recettori NMDA, che sono per la precisione una sottoclasse dei recettori per il glutammato, del tipo associati a canali ionici, altamente permeabili al calcio.

1) Innanzitutto l' acido aspartico non è l' agonista dei recettori NMDA, ma è l' N-metil-D-aspartato, che è 100 volte più potente dell' acido aspartico.

2)I recettori NMDA sono recettori post sinaptici con una cinetica molto più lenta degli altri recettori per il glutammato AMPA e KA e per essere attivati necessitano dello spiazzamento degli ioni magnesio per liberare il sito che lega il calcio, ma questo avviene solo se c'è una depolarizzazione della membrana che è provocata da un altro evento, questa depolarizzazione di solito è provocata dall' attivazione dei recettori AMPA.

Inltre, questi recettori per potersi attivare hanno bisogno del legame della glicina al loro sito allosterico, che provoca depolarizzazione che a sua volta provoca l' entrata degli ioni calcio.

Morale della favola, anche in presenza di molto N-metil-D-aspartato, se prima non si attivano i recettori AMPA e se la glicina non si lega al sito allosterico, i recettori NMDA non si attivano.

Quindi non è che basti un pò di DAA per attivare i recettori NMDA :cool:

Trokji 28-08-2010 10:08 PM

vabè grazie delle info.. mi state facendo rivalutare questo acido d- aspartico.. almeno credo..:D

Bomb Jack 28-08-2010 10:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216166)
Ti pregherei di non propormi link che rimandano a semplici opinioni. Ne troverai sempre a mai finire ma l'unica cosa che conta e' la comprensione di alcuni principi universali. Un inibitore competitivo(si tratti di cortisolo, estrogeni o quant'altro) occupa "abusivamente" i recettori destinati ad un'altro ormone. L'organismo reagisce producendo quantita' maggiori dell'ormone "titolare" del legame ed aumenta il numero/sensibilita' dei suoi recettori per bypassare l'alterazione e riportare tutto all'equilibro.

Pensavo che il tessuto muscolare non potesse contro-comunicare al cervello la mancata attivazione dei recettori per il cortisolo, pensavo che il fatto che venissero comunque occupati bastasse per non dare problemi di feedback.

Quindi gli unici modi per controllare il cortisolo senza effetti collaterali è limitarne la secrezione o inibire la conversione dal cortisone?

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216166)
Il Recompadrol sembra discreto, niente di rivoluzionario francamente.

Non pensi sia più efficente del Glycobol?

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216166)
Sii piu' specifico in merito all'ecdysterone, immagino tu sappia gia' che incrementa la sintesi proteica tramite una maggior trascrizione dell'RNA.

Beh, io sapevo lo facesse solo sugli insetti...

THEHUGE 28-08-2010 11:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 216174)
Pensavo che il tessuto muscolare non potesse contro-comunicare al cervello la mancata attivazione dei recettori per il cortisolo, pensavo che il fatto che venissero comunque occupati bastasse per non dare problemi di feedback.

Quindi gli unici modi per controllare il cortisolo senza effetti collaterali è limitarne la secrezione o inibire la conversione dal cortisone?


Non pensi sia più efficente del Glycobol?


Beh, io sapevo lo facesse solo sugli insetti...

Infatti non si tratta di una comunicazione muscolo-cervello...
Si' i sistemi piu' salubri ed efficienti sono quelli.
No, non vedo perche' dovrebbe essere migliore del glyco.
I mammiferi non possiedono recettori per l'ecdysterone come gli insetti ma sperimentano comunque un aumento della sintesi proteica mediato dal PI3K.

Shade 28-08-2010 11:15 PM

THEHUGE sei un pozzo di scienza :):):D:D grazie ancora per il tuo enorme contributo al forum:):)

THEHUGE 28-08-2010 11:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 216181)
THEHUGE sei un pozzo di scienza :):):D:D grazie ancora per il tuo enorme contributo al forum:):)

Ti ringrazio. Spero di poter smontare molti luoghi comuni del tutto errati eppure molto diffusi.

mistersalvo 29-08-2010 10:25 AM

domandina :D

il testoforce 90gr è notificato in italia?
la humapro della alri sn notificate o notificabili in italia?

se questi due prodotti nn lo sono mi spiegeresti il perchè, dato che il primo è acido d aspartico in forma calcio chelata e il secondo sn un mix di eaa?

THEHUGE 29-08-2010 11:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 216220)
domandina :D

il testoforce 90gr è notificato in italia?
la humapro della alri sn notificate o notificabili in italia?

se questi due prodotti nn lo sono mi spiegeresti il perchè, dato che il primo è acido d aspartico in forma calcio chelata e il secondo sn un mix di eaa?

Io non toccherei i prodotti della ALRI nemmeno se li notificasse Dio stesso.

Se un'azienda statunitense esce con capsule di vit. C ma quel particolare prodotto non e' notificato in nessun paese europeo esso non e' vendibile qui.

Immagino che se richiedessero la notifica non verrebbe negata.

xxsirioxx 29-08-2010 12:26 PM

Azz bello sto thread...Che pazienza che hai.....Cmq ce l'ho io una domanda.... Come fai ad avere un braccio così!?!?!? :eek::eek::eek::eek:

No scherzo, ecco la vera domanda:

Che integrazione suggeriresti per aumentare la qualità e la produttività del sonno?

Mucuna pruriens, 5-htp, ZMA e dopo una mezzora Caseine. Come lo vedi?

rocky86 29-08-2010 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216179)
Infatti non si tratta di una comunicazione muscolo-cervello...
Si' i sistemi piu' salubri ed efficienti sono quelli.
No, non vedo perche' dovrebbe essere migliore del glyco.
I mammiferi non possiedono recettori per l'ecdysterone come gli insetti ma sperimentano comunque un aumento della sintesi proteica mediato dal PI3K.

quindi per aumentare l efficacia dell ecdysterone, basterebbe prenderci in contenporanea un qualcosa che aumenti i PI3K, però penso che non ci sia senno lo avrebbero già fatto...:(

mistersalvo 29-08-2010 02:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 216236)
Io non toccherei i prodotti della ALRI nemmeno se li notificasse Dio stesso.

Se un'azienda statunitense esce con capsule di vit. C ma quel particolare prodotto non e' notificato in nessun paese europeo esso non e' vendibile qui.

Immagino che se richiedessero la notifica non verrebbe negata.

il problema è, per quanto riguarda il testoforce, se veramente c'è soltanto l'ingrediente indicato o c'è qualche extra se capici quello che intendo... ;)

THEHUGE 29-08-2010 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da xxsirioxx (Scrivi 216243)
Azz bello sto thread...Che pazienza che hai.....Cmq ce l'ho io una domanda.... Come fai ad avere un braccio così!?!?!? :eek::eek::eek::eek:

No scherzo, ecco la vera domanda:

Che integrazione suggeriresti per aumentare la qualità e la produttività del sonno?

Mucuna pruriens, 5-htp, ZMA e dopo una mezzora Caseine. Come lo vedi?

Haha...sono nella forma peggiore della mia vita in realta':o
Ho sempre avuto risultati ottimi(sonno profondo,sogni vividi,miglior recupero,risveglio pieno d'energia) con l'ashwagandha+Theanine appena prima del pasto pre-letto. Triptofano e 5-htp mi rendono letargico la mattina dopo. Il magnesio aspartato non e' male comunque.
Aggiungo che l'ashwagandha inoltre limita la produzione di cortisolo ed ha un lieve effetto di stimolo sul testosterone. Non male.

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 216271)
il problema è, per quanto riguarda il testoforce, se veramente c'è soltanto l'ingrediente indicato o c'è qualche extra se capici quello che intendo... ;)

Con tutte le noie legali che il produttore ha passato negli scorsi anni lo escluderei categoricamente. Inoltre Patrick Arnold non ha mai aggiunto sostanze non dichiarate nei suoi prodotti.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013