Quote:
La recovery, l'uso dei SERM, nasce per 2 motivi: 1)la nascita di AAS molto potenti e maggiormente inibitori anche per breve tempo 2)il bisogno di mantenere ciò che è stato gudagnato durante il ciclo (la leggenda che dopo un ciclo di AAS nn si mantiene è vera, in parte, a causa degli anni i cui la PCT nn esisteva). La recovery permette un + rapido recupero dall'inibizione e + elevati livelli di testosterone (ma che vanno a calare finito l'uso della/delle sostanza/sostanze durante la recovery) Senza recovery l'asse viene ristabilita cmq (salvo rari casi), ma il ripristino è + lento e vi è il rischio di perdere molto di ciò guadagnato e di sperimentare sides da eccesso di estrogeni... La recovery è "AAS dipendente", cicli leggeri con AAS poco inibitori (che nn aromatizzano e/o apparteneti alla clase 2) nn hanno bisogno di SERM e di un lungo periodo di recovery, basterebbe un AI OTC (6OXO, ATD, 6Bromo)....Cicli + lunghi e pesanti invece si... |
Quote:
di voi 3... quindi il giochetto di dire che avete ragione solo perchè siete 3 contro 1 è una vera e propria banalità... esattamente come è una banalità e sbagliato dire che orali a ciclo breve hanno un impatto minimo sull'asse...è proprio l'esatto contrario.. esattamente come è una banalità dire che il corpo lentamente riprende a produrre il proprio testo...è vero...ma non serve a nulla... la pct è assolutamente necessaria... |
Quote:
non è vero che è nata perchè gli steroidi sono cambiati...gli steroidi sono gli stessi di allora... Visto che citi Arnold...lui usava Testosterone enantato Dianabol e Deca...quindi esattamente gli stessi di adesso... faceva cicli lunghissimi con mega dosaggi....una roba che ora sarebbe considerata da veri folli....e non faceva la PCT semplicemente perchè non esisteva...da qui anche la 'necessità' di fare cicli lunghi per poter mantenere i guadagni... |
Quote:
Ancora con sti due libri?C'è gente qui che ne avrà letti 50 sull'argomento... Credo onestamente che tu non abbia capito come funziona il sistema endocrino e finchè non scenderai dal piedistallo a nessuno verrà la voglia di spiegartelo. Gli AAS hanno molteplici diversità ed impieghi,tu li riconduci tutti a orali o iniettabili...da quel che scrivi un oxandrolone ha più sides di un sustanon ad esempio,pura follia! Parli di Arnold e non conosci...lui usava primobolan e dianabol,mai avrebbe potuto fare quei cicli ed avere quei risultati col testosterone. Neghi ciò che scriviamo ma non spieghi i motivi...è così perchè c' era scritto nei due libri che hai letto punto e basta... |
Quote:
hai esperienza diretta di aas ? in caso negativo,su quali fonti ti basi? sul piedistallo ci sei tu che usi termini offensivi...io sto solo discutendo... stavamo parlando in generale...nessun AAS specifico è stato menzionato nella discussione...e nel discorso generale gli orali sono NETTAMENTE peggio degli iniettabili sia come risultati che effetti collaterali.... se poi per salvarti solo ora nomini oxandrolone...certo quello ha meno sides di un testosterone....(quindi vedi che se sei preciso molte cose che dici sono giuste senza bisogno di insultare....) è semplicemente la seconda regola degli aas...cosi come gli orali sono peggio degli iniettabili...allo stesso modo quelli che hanno come scopo principalmente la fat loss hanno meno sides di quelli per costruire massa.... |
Quote:
Arnold Schwarzenegger cycle Gli AAS nn sono gli stessi di allora. Nn vi era il trenbolone, l'oxandralone..per citarne 2 tra i + pesanti come grado di inibizione...ed il methyl-testosterone ed il methyl-1-testosterone a cui bastano 3 gg a 20mg per inibire del tutto l'asse. I cicli lunghi nn mantendono i guadagni, ma si facevano "bridge" con dosaggi + bassi per far si che l'asse venisse ripristinata (lentamente certo) cercando di mantenere al massimo i guadagni. I cicli che facevo un tempo nn erano nulla al confronto di quelli che si vedono oggi...Adesso, con i farmaci da recovery, gli atleti si buttano si cicli pesanti e lunghi. Partecipo a varie board (mi trovi + attivo su anabolicmind.com) e parlo con gente che fa uso di AAS come fossero caramelle, quindi, com me è una guerra persa. Hai esperienza diretta? Hai dosaggi ormonali ed esami ematici alla mano? mai fatto una recovery? Hai un minimo di cultura riguardo l'endocrinologia? |
devilman ha appena detto che l'oxandrolone è leggero...ed è vero...
ora tu dici che è pesante...sbagliato... come vedi devil non siete d'accordo neanche tra di voi... ognuno dice la sua... parli con gente che usa AAS come fossero caramelle? gente sicuramente intelligente... |
Quote:
ti prego di nn attaccarti a stupidi errori di confusione... Io e Devil siamo abbastanza in accordo... |
Quote:
|
Quote:
Non sono in discussione io e le mie esperienze,evitiamo di andare sul personale e rimaniamo in tema. Io non uso toni offensivi e non devo salvarmi da nulla,cerco di spiegarti che le cose non stanno come tu scrivi ma come risposta ricevo sempre le stesse,ovvero che tu hai letto due libri e allora è come dici tu punto e basta. Per la cronaca hai scritto altre sciocchezze,esistono orali dai sides pesanti ed orali dai sides leggeri,stessa cosa per gli iniettabili...e non c'è nemmeno una distinzione così netta tra AAS per la massa e AAS per il cutting perchè dipende moltissimo dal regime alimentare che si adotta... |
non hai riportato nessuna fonte quindi hai poco da lamentarti dei miei 2 libri...
hai usato vari termini offensivi... a mie domande ben precise non hai risposto... ora salta fuori pure che c'entra la dieta con i sides...mah... fine della discussione... |
Quote:
Perchè fine? Ti sei scocciato perchè ti ho corretto gli errori? |
perchè scrivi come uno di 12 anni
|
Quote:
Da che pulpito viene la predica...:D Bene,direi che con questa tua ultima frase qualifichi il tuo dibattito e non c'è nulla da aggiungere,chiudo il 3D. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013