FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   Integratori e notifiche (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/18073-integratori-e-notifiche.html)

Devilman 09-06-2011 12:35 PM

Trovo allarmante come non si comprenda la differenza tra violare la legge ed essere puniti, in pratica se non mi fanno niente vuol dire che non ho commesso reato, nella realtà l'ho solo fatta franca!

Seguendo questo principio i due/tre milioni di cocainomani italiani non violerebbero la legge...però provate a farvi beccare con qualche grammo in tasca e vedete cosa succede!

Conosco gente che ancora usa efedrina e minimizza, peccato che in caso di incidente stradale e conseguenti analisi ematiche venga equiparato ad un drogato al volante, con le conseguenze penali annesse.

Pensate ad un gruppo di amici che fa un ordine collettivo dagli usa di integratori vari tra cui termogenici con principi attivi vietati qui, uno esagera (o può avere patologie latenti) e sta male, lo ricoverano e vuota il sacco, dice che gliel'ha fornito il tale amico che ha pagato l'ordine...vi ci volete trovare in mezzo?

Chiaramente se parliamo di vitaminici oltre soglia non succede nulla, io stesso vi ripeto che uso Ultimate ed è megadosato, ben altra storia sono le sostanze dichiaratamente illegali nel nostro paese.

Le leggi sono chiare, i "secondo me" lasciano il tempo che trovano, come sempre ognuno risponde delle proprie scelte.

lupin III 09-06-2011 12:40 PM

Senza contare che adesso e' stata istituita una task force, che ha proprio contribuito all'indagine di cui parlavo.
Insieme a chi comprava ormoni vari, sono finiti coinvolti anche chi acquistava "bagatelle" come quelle a cui accennavo...

D. Ace 09-06-2011 12:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 290495)
Non credo che la questione inglobi multivit o integratori di arginina, non e' questo in discussione.

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 290499)
Qui si continua a parlare di multivit o si fanno esempi borderline come la vinpocetina, ma su altri "integratori" la situazione e' molto piu' chiara.
Prova ad acquistare del Keto Dhea, qualche "bel" termogeno a base di yoimbina o qualche "bel" prodotto antiaromatasi tipo Novedex o Erase...

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 291099)

Chiaramente se parliamo di vitaminici oltre soglia non succede nulla, io stesso vi ripeto che uso Ultimate ed è megadosato, ben altra storia sono le sostanze dichiaratamente illegali nel nostro paese.

il punto è proprio questo. La black list dov'è? è consultabile? perchè se così è allora è tutto chiaro. Se la legge indica come espressamente illegali x sostanze, acuqistarle è reato, altrimenti no. Se la legge è formulata così allora non lascia ampio spazio all'interpretazione, anche se la sentenza sul nandrolone postata antecedentemente la dice lunga sulla chiarezza...

Mr_Brightside78 10-06-2011 02:09 PM

Allora, senza voler propinare verità assolute, ho consultato un avvocato amico di famiglia che a sua volta a posto la domanda ad un collega per avere conferma. La realtà di fatto che emerge è questa:

1) Acquisti di sostanze classificate come "integratori alimentari" e LEGALI nella UE, quindi di libera circolazione, effettuati presso rivenditori autorizzati da cittadini privati per uso personale attualmente non violano nessuna legge dello stato italiano. La legislazione UE prevale su quella del paese del soggetto acquirente

2) Acquisti di sostanze da paesi extra-ue sono regolamentati in modo diverso e prevale la legislazione del paese di importazione.



Le denunce, quindi i reati scattano quando importo sostanze proibite (farmaci, stupefacenti, ecc.) senza autorizzazione.

L'esempio della finasteride mi sembra strano, ossia se compro una confezione dagli USA credo che il massimo mi possano fare è sequestrare il pacco, se ne compro venti, regolarmente per darla all'amico dell'amico dell'amico..allora è tutt'altra storia.

Mr_Brightside78 10-06-2011 02:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 291099)
Trovo allarmante come non si comprenda la differenza tra violare la legge ed essere puniti, in pratica se non mi fanno niente vuol dire che non ho commesso reato, nella realtà l'ho solo fatta franca!

Seguendo questo principio i due/tre milioni di cocainomani italiani non violerebbero la legge...però provate a farvi beccare con qualche grammo in tasca e vedete cosa succede!

Conosco gente che ancora usa efedrina e minimizza, peccato che in caso di incidente stradale e conseguenti analisi ematiche venga equiparato ad un drogato al volante, con le conseguenze penali annesse.

Pensate ad un gruppo di amici che fa un ordine collettivo dagli usa di integratori vari tra cui termogenici con principi attivi vietati qui, uno esagera (o può avere patologie latenti) e sta male, lo ricoverano e vuota il sacco, dice che gliel'ha fornito il tale amico che ha pagato l'ordine...vi ci volete trovare in mezzo?

Chiaramente se parliamo di vitaminici oltre soglia non succede nulla, io stesso vi ripeto che uso Ultimate ed è megadosato, ben altra storia sono le sostanze dichiaratamente illegali nel nostro paese.

Le leggi sono chiare, i "secondo me" lasciano il tempo che trovano, come sempre ognuno risponde delle proprie scelte.

Infatti le leggi sono chiare (abbastanza)

L'efedrina è una sostanza bandita dall'UE, quindi il mio discorso iniziale non si applica. Non sono minimamente paragonabili le migliaia di persone che acquistano, da rivenditori autorizzati, con tanto di fattura, termogenici contenenti, ad esempio, geranamina e yhoimbina alle migliaia di consumatori di cocaina, che acquistano la stessa attraverso lo spaccio illegale di sostanze stupefacenti, quindi l'esempio è quantomeno inappropriato al discussione in corso.

Prendiamo ad esempio

1) Yhoimbina
2) GABA

Sostanze -ammesse- negli integratori secondo le norme UE

Se compro da un paese UE un integratore con queste sostanze, lo uso per me, fino a prova contraria e fino a che qualcuno non mi cita la precisa normativa, in base alle attuali normative EU e italiane e a pararei autorevoli fino ad ora raccolti, non compio nessun reato. Se ne compro 10, lo do ad un amico, questo sta male e dice che gliel'ho dato io..situazione dubbia che effettivamente eviterei. Se un amico lo vuole comprare gli dico di andare, come chiunque può fare, sul sito dell'e-commerce e comprarselo da se.

Occorre fare differenza tra farmaco, stupefacente (e qui ci sono diverse classi), sostanza attiva; non si possono paragonare

Es. HMB, prima vietato (ma non era ne un farmaco, ne uno stupefacente), ora ammesso

Attualmente nessuna delle sostanze con libera circolazione nell'UE, alle dosi riportate, risultano stupefacenti nel nostro paese (attendo eventuali smentite).

LiborioAsahi 10-06-2011 02:36 PM

In inghilterra prodotti contenenti efedrina ce ne sono. Non sono a base di Ephedra sinica ma di Sida Cordifolia. Penso infatti che là il divieto sia legato alla pianta e non al principio attivo. Cmq qua è sostanza stupefacente, quindi poco conta.

D. Ace 10-06-2011 02:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mr_Brightside78 (Scrivi 291406)
Allora, senza voler propinare verità assolute, ho consultato un avvocato amico di famiglia che a sua volta a posto la domanda ad un collega per avere conferma. La realtà di fatto che emerge è questa:

1) Acquisti di sostanze classificate come "integratori alimentari" e LEGALI nella UE, quindi di libera circolazione, effettuati presso rivenditori autorizzati da cittadini privati per uso personale attualmente non violano nessuna legge dello stato italiano. La legislazione UE prevale su quella del paese del soggetto acquirente

2) Acquisti di sostanze da paesi extra-ue sono regolamentati in modo diverso e prevale la legislazione del paese di importazione.



Le denunce, quindi i reati scattano quando importo sostanze proibite (farmaci, stupefacenti, ecc.) senza autorizzazione.

L'esempio della finasteride mi sembra strano, ossia se compro una confezione dagli USA credo che il massimo mi possano fare è sequestrare il pacco, se ne compro venti, regolarmente per darla all'amico dell'amico dell'amico..allora è tutt'altra storia.

ecco, io che sono solo uno studente la vedo essatamente così, oltre al fatto che thehuge che è insider, specificò la cosa del mutuo riconoscimento. Ecco perchè non vedo come illegale la yohimibina la geranamina ecc che di fatto entrano regolarmnete nel nostro paese.
La sostanza illegale nell' eu è illegale, e allora scatta la sanzione nel territorio eu.

Per quello che dici tu LIB, credo che la storia sia un pò come aas e pro-h. mascherano i primi spacciandoli per secondi, e il gioco si presta facilmente anche con le sostanze, credo. Efedra pura bandita..estratto da pianta legale ecco agirato il problema

D. Ace 10-06-2011 02:53 PM

oltre al fatto che l'England da quello che ho capito, fa un pò legislazione a se, di fatto i pro-h li trovi solo lì, altri e-commerce con sedi in altri stati non li hanno proprio...però magari ho detto una scemenza :D

LiborioAsahi 10-06-2011 03:02 PM

L'ephedrina pura è bandita a noi, in quanto farmaco. Ma non penso sia mai stata legale in tempi moderni.

Per assumere Ephedrina si è sempre fatto riferimento alla pianta Ephedra. E io credo sia questa pianta ad esser resa illegale in UK, non il principio attivo!

D. Ace 10-06-2011 03:06 PM

a logica direi il contrario. La pianta sì, il principio attivo "puro" sintetico no... però non saprei di preciso
se dici che ci sono prodotti a base di E pura, e non sono rimanenze da smaltire allora è legale il principio attivo e quindi potresti avere ragione tu :D

lupin III 10-06-2011 03:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mr_Brightside78 (Scrivi 291406)
Allora, senza voler propinare verità assolute, ho consultato un avvocato amico di famiglia che a sua volta a posto la domanda ad un collega per avere conferma. La realtà di fatto che emerge è questa:

1) Acquisti di sostanze classificate come "integratori alimentari" e LEGALI nella UE, quindi di libera circolazione, effettuati presso rivenditori autorizzati da cittadini privati per uso personale attualmente non violano nessuna legge dello stato italiano. La legislazione UE prevale su quella del paese del soggetto acquirente

2) Acquisti di sostanze da paesi extra-ue sono regolamentati in modo diverso e prevale la legislazione del paese di importazione.



Le denunce, quindi i reati scattano quando importo sostanze proibite (farmaci, stupefacenti, ecc.) senza autorizzazione.

L'esempio della finasteride mi sembra strano, ossia se compro una confezione dagli USA credo che il massimo mi possano fare è sequestrare il pacco, se ne compro venti, regolarmente per darla all'amico dell'amico dell'amico..allora è tutt'altra storia.

Ma cosa direbbe di diverso la legislazione UE rispetto a quella nazionale?
Ma hai letto bene la direttiva CE?
Guarda che anche io sono un legale e se mi avessi posto il quesito in questo modo ti avrei risposto nella stessa identica maniera...

lupin III 10-06-2011 03:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 291427)
Ma cosa direbbe di diverso la legislazione UE rispetto a quella nazionale?
Ma hai letto bene la direttiva CE?
Guarda che anche io sono un legale e se mi avessi posto il quesito in questo modo ti avrei risposto nella stessa identica maniera...

Questo perche' hai posto la domanda nel modo errato e probabilmente il collega non ha letto la normativa comunitaria.
E' ovvio che le norme comunitarie prevalgano, ma questo non c'entra nulla nel caso di specie.

lupin III 10-06-2011 03:13 PM

Inoltre: lo spaccio e l'importazione illecita sono due fattispecie diverse e nulla esclude che possano essere contestate entrambe.
Inoltre: se fate un search su google troverete notizie circa questi sequestri avvenuti tra il Veneto e la Lombardia e le relative indagini.
Conosco di persona due soggetti che sono indagati solo per aver acquistato finasteride e minox 20% dall'estero...

LiborioAsahi 10-06-2011 03:30 PM

...che sfiga. Maledette multinazionali, ci vogliono o pelati o poveri :D

LiborioAsahi 10-06-2011 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da D. Ace (Scrivi 291425)
a logica direi il contrario. La pianta sì, il principio attivo "puro" sintetico no... però non saprei di preciso
se dici che ci sono prodotti a base di E pura, e non sono rimanenze da smaltire allora è legale il principio attivo e quindi potresti avere ragione tu :D

Hai una logica strana :D
Il principio attivo è reperibile sul mercato inglese (in estratti di SidaCordifolia).
Estratti d'ephedra o ephedra invece no. Son assenti in toto.
E tu mi dici che a logica è illegale il principio attivo ma non la pianta? :D:D:D
Cmq non ho mai detto che l'Ephedrina di sintesi sia utilizzabile per finalità non cliniche (e anche lì, al giorno d'oggi, deve trovar davvero poche applicazioni:rolleyes:). Anzi dicevo il contrario.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013