Glycobol
Salve ragazzi, vorrei iniziare a provare il Glycobol.. da parte di qualcuno molto buono, per questo voglio testarlo su di me.
Però leggevo vecchi post qui di The Huge e diceva: "Stimolare l'insulina in misura sovrafisiologica e' inutile nel 99% dei casi e parallelemente al diminuito assorbimento di glucosio anche potenzialmente pericoloso in soggetti sani." Quindi (io che ne sò una mazza), dovrei pensare, a questo punto,di non integrare il suddetto integratore?? Grazie! |
Ma il glycobol avendo insulino mimetici, serve per aver bisogno di meno insulina per gestire TOT carboidrati...
|
Grazie mille Luigi!
Durante l'utilizzo, la fonte di carboidrati che si possono assumere sono quelli complessi. Pane integrale, pasta integrale ecc.. Mentre pasta e pane bianco no? |
I carboidrati complessi sono tutto quello che non è fruttosio saccarosio e destrosio, anche se quest'ultimo non dovrebbe dare nessun tipo di problema...
|
Non diciamo eresie. L'utilizzo di glucosio (destrosio) da problemi ed è correlato all'insorgenza di patologie.
|
Sicuramente meno problemi rispetto all'uso di pari quantità di fruttosio. Ne abbiamo già discusso qualche mese fa nella sezione dieta/alimentazione...
Io non dico sia consigliabile, però a livello di "ciò che arriva nel sangue", usare vitargo, destrosio, o riso... è la stessa cosa. Arriva sempre glucosio. E per ottimizzare l'uso di questo integratore, non ci sono differenze... |
Ok, allora si puo' anche mangiare pasta "normale" :D
Qualcuno che ha avuto un esperienza diretta con il Glycobol? |
No. se no negli shaker si metterebbe farina, non carbo con copyright da 20€/kg.
E poi chissenefrega degli effetti meno gravi rispetto al fruttosio. Anche l'antrace fa peggio se è per quello. Tu hai detto che il glucosio non da alcun tipo di problema, bene questa è una superballa. "ciò che arriva nel sangue" non so come possa essere inerente, ma riso vitargo e glucosio hanno azioni ed effetti diversi. |
Questo integratore non è Notificato vero?
|
Che a livello gastrointestinale siano meglio il vitargo e il riso, non ci sono dubbi... e sappiamo entrambi il perchè.
Ma a livello ematico quali sono le differenze nel somministrare 40gr di vitargo o destrosio o 50gr di riso? Io dico solo differenze di "timing" e conseguente risposta glicemica/insulinica. Sentiamo... :) |
di questo prodotto se ne è parlato ragazzi fate uno search
|
Quote:
Dal momento che si parla di carbo, con qualche eccezione, tutto diventa glucosio in un modo o in un altro. E cmq anche se nel sangue si ritrovano nella medesima condizione non centra nulla con gli effetti che possono dare, sia a livello salutistico che prestativo. |
Beh il vitargo ha IG più alto del destrosio (137 contro 100), eppure tutti lo considerano (giustamente???) più "salutare" e sicuramente più tecnico...
|
Potrebbe anche essere più salutare, potrebbe anche essere più tecnico (anche se è un termine che in questo ambito lascia il tempo che trova). Quindi?
|
Vorrei che mi spiegassi bene per quale motivo il destrosio è poco salutare.
|
sindrome di resistenza all'insulina
|
Come mai dovrebbe dare insulino resistenza il vitargo, mentre destrosio e riso bianco no?
Secondo me sono i dosaggi e la frequenza dell'utilizzo a dare problemi... ovvio non consigliere mai 80gr di destrosio a nessuno... |
Notavo, in una scheda del prodotto, che consiglia di poter assumere questo integratore sia con idrati di carbonio semplici che complessi.
Poi.. Quali sono gli ingredienti che fanno di questo integratore un NON notificato? |
Quote:
Quote:
Io mangio riso basmati a pranzo ( cui "riduco" l'ig) , post wo assumo circa 100 gr di zucchero di canna con whey, e credetemi la mia bf e' ridicola, tutto l'anno. Basta capire cosa tollera il tuo corpo ed usarlo nei mometi opportuni. Ma non facciamo sempre gli apocalittici, c' e gente che consuma zucchero (destrosio, sciroppo di mais ad alto tenore di fruttosio, amidi semplici, glucosio ecc piu o meno pensando agli alimenti di uso comune) senza accorgenrsene, durante tutto l'arco della giornata ed il fisico pur soffrendo sopporta e si adatta. Poi oh, ho letto un articolo poco tempo fa dove si diceva che basta il rilascio di insulina delle whey e soli 10 gr di whey per attivare la sintesi proteica post wo, ma non sara certo lo zucchero usato in quel momento a farci male. |
Quote:
è un carboidrato, perchè serva a qualcosa non lo si può prenndere a 5g per volta. Quindi dato che è insalubre e non ha valori aggiunti rispetto a qualsiasi altro carbo (se non il prezzo più basso in assoluto) si passa a carboidrati più funzionali e salubri come ad esempio una qualsiasi altra fonte di carbo ad esclusione del fruttosio. |
@D. Ace
I migliori Carbo da utilizzare per noi che facciamo questo sport sono tutti quelli a basso IG.. Mi chiedevo se nel P. WO. E' corretto assumere quelli ad alto IG. |
Certamente... per una questione di soppressione del cortisolo
|
Carbo ad alto ig sconsigliati sempre.
|
Quote:
Quote:
Tu fai la tua scelta e... May the Force be with you. No, seriamente, ripeto vedi in che modo risponde il tuo corpo ai carbo semplici. Ma post wo, se ad esempio esegui allenamenti tipo il mio che sono ad altissimo volume, quasi cardiovascolari con diversi set, alte ripetizioni, pochissimo riposo, ossia allenamenti che svuotano le riserve di glicogeno, i carbo semplici possono andare. se fai 2 ripetuzioni di panca, con 4 minuti di riposo per un totale di 5 set e poi vai a casa ( ok ho esagerato ma ci siamo capiti) puoi NON assumere nemmeno carboidrati, per capirci. Cmq, effettivamente Lib non ha torto, meno zuccheri semplici si assumono meglio e'. Io ritengo che lo zucchero post wo NON faccia grossi danni ( di canna pero eh!) ma lo ritengo io, e ne io ne Lib abbiamo la verita in mano percio si va per prove e tentativi. Vedete come risponde il corpo, controllatevi e traete le vostre conclusioni. In ogni caso ragazzi, io porto sempre l'esempio di mio nonno xhe 1) ha mangiato bianco e pasta tutta la vita 2) mangia poca carne, ma solo perche per lui i salumi non sono carne 3)formaggi stagionati a non finire 4) due bicchieri di vino a pranzo e a cena e a quasi 90 anni, stamattina era sul trattore, che doveva macinare grano mentre discuteva con me delle elezioni comunali che ci saranno a maggio.... genetica ragazzi, c'e' poco da fare. Spero abbiate capito cosa voglio dire con quest esempio... |
Tuo nonno ha vissuto in un mondo diverso, non c'erano mica i quartieri industriali ai tempi di tuo nonno, con ciminiere a fumare 24ore al giorno e c'erano più cavalli che macchine.
Non ci sono paragoni. Se poi ha potuto mangiare pane bianco e pasta per tutta la vita vuol dire che era più che agiato per i tempi, dato che il pane nella prima metà del 900, grazie a guerre e povertà, aveva più fibre degli allbran e più che pasta si mangiavano zuppe (da noi, terra di suini, con delle bolas di burro e lardo a sciogliersi :D). Resta il fatto che sono paragoni insensati. Anche perchè nessuno che mangiava e integrava come uno di noi ha mai vissuto a quei tempi. Resta il fatto che la tua premessa che allenamento pussypumping (:D) VS allenamento basse rip necessitino di diverse tipologie di macro...bè fisiologicamente non ha assolutamente senso. Il saccarosio è merda (ma questo te lo dirà anche Luigi). Il discorso da farsi è: ho dei vantaggi ad assumere glucosio o saccarosio post wo (parlo di quantitativi percepibili, i 5g di miele in mezzo a 100g di macronutrienti non li considero nemmeno) piuttosto che maltodestrine o altre fonti di carbo? Se sì quali? |
vabbe non hai colto cosa intendevo con l'esempio temevo una risposta simile e ti assicuro che molte considerazioni che hai fatto su come ha vissuto ecc sono errrate ma cmq non importa... move on
allora, per l'allenamento, non ho detto che chi si allena in un modo necessita di ALTRI macro, ho solo detto che il consumo di nutrienti durante un allenamento ad alto volume puo essere notevolmente maggiore. Da qui l'esigenza di re-integrare in maniera massiccia ripetto a chi segue altri tipi di allenamento. Il saccarosio, merda, viene scisso percio boh, non vedo che male c'e ad usare zucchero di canna. Il vantaggio? L'insulina post wo. Per me lo e', se per te no, bene no problem ma ripeto non abbiamo le verita in mano ne io ne tu. E bada che non tutti rilasciamo la medesima quantita di insulina, non tutti rispondiamo ad essa nello stesso modo ecc, molti non ne rilasciano naturalmente a sufficienza perche agisca come ormone anabolico. Io non devo convincere nessuno, tant' e che continuo a ripetere di "provare" per vedere cosa funziona e cosa no. Io il discorso lo vedo da un punto di vista molto soggettivo |
Non mi hai parlato di nemmeno un vantaggio rispetto ad integrare con maltodestrine. Mi hai parlato di un vantaggio rispetto ad assumere roba che non smuove il rilascio di insulina. E cmq post wo l'insulina serve meno di quel che si crede, è il momento migliore per assimilare anche i sassi senza dover contare troppo sull'insulina, ma questo la gente fa fatica a comprenderlo. Cmq, ripeto, quei mono o disaccaridi lì non danno vantaggi nemmeno da quel punto di vista.
Non è assolutamente detto che un allenamento ad altro volume sia più caloricamente dispendioso di uno ad alta intensità. Può come non può essere. Ma cmq sarà difficile che la differenza di dispendio energetico sia tangibile, quindi è un parametro che, dal mio punto di vista, non ha ragione di esser considerato. Il saccarosio merda (mi piace questa nuova denominazione :D), è costituito da fruttosio e glucosio, metà è fruttosio questo già di per se spiega perchè sei l'unico a ritenerlo un valido alimento postwo. |
E infatti ho detto che basta il rilascio di insulina scatenata dalle whey per ottenere l'effetto anabolico, percio non ho detto che serve insulina indotta da carboidrati per ottenere risultati
il saccarosio,o meglio lo zucchero di canna, e' una scelta che sto provando. Non ho detto che e' valido, ho detto che lo uso io, non mi pare di aver consigliato esplicitamete zucchero post wo. Io le maltodestrine non le uso, non mi piacciono, se devo preferisco wms o destrosio o cose simili. In ogni caso, post wo carboidrati per un fisico come il mio servono anche per le calorie che forniscono, e siccome non riesco a fare pasti solidi, devo farmi un integratore liquido. Fino a poco tempo fa usavo wsm post wo, e funzinava bene, ma a te non piace nemmeno quello vero? |
Ma perche non fa editare piu?!
cmq per capirci senno passa un messaggio sbaliato 1) come hai detto spre meglio evitare carbo semplici 2) post wo, non serve insulina da zucchero, destrosio ecc bastano le whey, e ne bastano soli 10 gr per dirla tutta 3) lo zucchero ovvio che non sia la scelta migliore, ( fruttosio= tende adirrtare lo stomaco e causa trigliceridi sul lungo termine) infatti non lo consiglio per nulla) 4) carboidrati post wo ad alto ig?! dipende le scuole di pensiero sono tante, molti pro li usano molti no, in ogni caso bisogna vedere come reagisc il prorpio corpo, e se servono calorie, per inciso 5) se si puo, meglio pasto solido. |
Il saccarosio e' un pessimo post workout, a quelle quantita' poi non parliamone...
|
ok lup, a proposito ciao se non ti ho salutato da quando sono tornato, si non e' la scelta migliore pero non si muore per dello zucchero post wo, fiiamola coi terrorismi e le estremizzazioni dai... ^^
|
zucchero da cucina = zucchero di canna, non c'è differenze a livello di macronutrienti...
pessima scelta in quanto visto che ne assumi 100grammi, 50grammi sono fruttosio e siamo ben oltre i valori consigliati, per di più qui in un unica assunzione... tenendo conto che le maltodestrine costano 6 euro al kg, non penso valga la pena di risparmiare con dello zucchero... sul discorso destrosio, io non lo uso mai... ma mischiato a whey e maltodestrine per un post workout unico non mi pare una scelta sbagliata, ad esempio 20gr destrosio 40gr maltodestrine e 35gr whey... riguardo ai carbo al post workout, io penso che è il momento migliore per assumerli, e che il cortisolo si dice sia soppresso dall'insulina, quindi un poco di insulina ci vuole |
Sì, ma l'insulina in quel momento si impenna anche solo con le whey.
Poi se uno volesse parlare di un blend di carbo, potrebbe aver senso mettere anche del glucosio e del fruttosio in minima parte. Cmq non il saccarosio. |
Forse, ci siamo allontanati un po' dal tema del 3d.. Pero' e' utile sapere anche queste informazioni!
Proverò glycobol su di me. |
In effetti scusaci per l'OT...
Comunque Liborio non sono d'accordo, la sensibilità all'insulina post-workout è così alta che appunto servirà meno insulina per "fare il suo lavoro"... (è lo stesso a grand linee di assumere ALA, cannella, taurina, ecc...) Comunque non vedo perchè assumere carboidrati durante tutta la giornata, e non assumerli nel post-workout... anche se tu probabilmente parli solo di alto/basso IG |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013