1,3 dimethyl pericoloso
fda a breve farà ritirare dal mercato questa sostanza perchè causerebbe arresti cardiaci
infatti qualche e-commerce sta già svendendo tutti i prodotti conenente questa sostanza DMAA Side Effects Lawsuit | DMAA Lawyer | DMAA Heart Attack | DMAA Liver Damage Attorney |
questo è quello che succede a non approfondire gli studi su una sostanza...era tutto vago rispetto a questa sostanza.
sò che molti ciclisti amatoriali lo prendevano,e dicevano che sentivano il cuore uscire dallo sterno,e i batti cardiaci come i bassi di un impianto stereo. non mi stupisco se lo pigliavano anche calciatori e company |
la butto così: E SE......il governo americano avesse fatto ricadere la colpa di questi due decessi su questa sostanza per non ammettere che, magari, forse, all'esercito americano in dotazione, oltre le armi, vengono date sostanze molto più pericolose di uno stimolante che prima di questa notizia era risultato innocuo?!
senza polemica sia chiaro.... ps: mai utilizzato tale sostanza... |
e ci credo il methylexanamine e stato ed e un sottobanco sostituto della stupenda efedrina a differenza che gli effetti sono leggermente inferiori a l'efedrina,poi e un vasodilatatore per inalazione,e come decongestionente nasale...uaaaaooooooooo che bombaaaaaa
|
ah si sapevo che si usava per l'asma!
|
Quote:
|
The FDA letters noted that DMAA is known to narrow the blood vessels and arteries, which can elevate blood pressure and may lead to cardiovascular events ranging from shortness of breath and tightening in the chest to heart attack. The agency has received 42 adverse event reports on products containing DMAA. While the complaints do not establish that DMAA was the cause of the incidents, some of the reports have included cardiac disorders, nervous system disorders, psychiatric disorders, and death.
FDA challenges marketing of DMAA products for lack of safety evidence |
Quote:
|
semplicemente dice che il dmaa è risaputo che stringe le arterie, che aumenta la pressione sanguigna e può portare a problemi cardiovascolari che sono dalla mancanza di respiro fino ad attacchi cardiaci.
l'agenzia ha ricevuto 42 casi negativi su dei prdotti contenti dmaa, ma alla fine non si è potuto capire se la causa era effettivamente questa sostanza. di questi 42 casi erano 42 disordini cardiaci, disordini al sistema nervoso, disordini psichiatrici e morte |
Quote:
|
chiedilo ai cocainomani, consumatori di anfetamine, di efedrina etc.
Chiedi ai loro medici se è un caso che alcuni di loro delirano ad occhi aperti. Da squilibri del sistema nervoso (problemi legati ai neurotrasmettitori e sinaptici) a problemi psichici il passo è breve. In realtà non penso che sia breve, ma certe sostanze sono una buona scorciatoia. |
Quote:
le osservi la struttura molecolare della desossinorefedrina ( anfetamina) e la struttura molecolare della 1,3 – dimetilamilamine (DMMA) noterai che sono differenti soltanto perché la prima possiede un anello benzenico mentre nella seconda l' anello é aperto. entrambe le molecole appartengono alla classe delle feniltilammine, sostanze ottenute tramite decarbossilasi dell' aminoacido fenilalanina. Se idrolizziamo tale aminoacido otteniamo la noradrenalina. Tramite metiltransferasi ecco la nostra bella adrenalina. cosa tutto ció vuol dire? il DMMA é un " mimetico" proprio come l' anfetamina, ovvero inganna in SNC tramite saturazione dei recettori dopaminoadrenergici, in parole povere , si comporta da falso neurotrasmettitore; é come se tu producessi scariche adrenaliniche costanti...quindi niente fatica, niente torpore, niente fame.. Sulla psiche? causa dipendenza. Perché? Le feniletilamine (anfetamina, efedrina, DMMA) inibiscono il riassorbimento della dopamina da parte delle terminazioni nervose dopo la neurotrasmissione e determinano un maggiore rilascio di tale neurotrasmettitore da parte dei neuroni che lo contengono. Lo sai quale altra sostanza fa la stessa cosa caro amico Secco? La diacetilmorfina ( eroina) e la cocaina. Spero di averti chiarito il perché. |
Quote:
|
Ragazzi, se posso intervenire vorrei dire la mia riguardo questa sostanza contenuta anche nel Jack3d...
Mi ricordo che quando avevo ancora 17 anni, assunsi il Jack3d per la prima volta. Non vi dico cosa provai (no, ok, ve lo dico! XD ) Dopo l'allenamento (quindi quando non ero più "concentrato" diciamo così, sui pesi, ecc) provai un fortissimo senso di "incazzatura", ero arrabbiato un casino, non c'era un perchè. Così, senza motivo. Non mi era mai capitato prima. (e di certo non era la caffeina, perchè già in passato assumendo tanto caffè, purtroppo avevo raggiunto la "tolleranza") Quando tornai a casa ero arrabbiato con tutti, e PURE CON ME STESSO. Non avevo voglia di mangiare, e mi arrabbiavo se qualcuno parlava. Ecco, da questo credo si possano già capire gli effetti sul sistema nervoso. Ora che ho 21 anni mi è capitato ancora qualche volta di assumerlo, e anche se non mi sento più rabbioso, comunque non posso far altro che dire che durante l'allenamento sentivo il cuore battere fortissimo, quasi come se mi stesse per uscire fuori dal torace... Se non sbaglio, questa sostanza (chiamata geranamina) dà già effetti visibili a dosi bassissime, e parlo di 15 mg... |
Quote:
|
Quote:
dmaa = 1,3 dimethyl pentyl amine l'eroina cosa c'entra? si e un reuptake inhibitor ma come e possibile confrotare dmaa con le amfetamine basandosi sulla strutura? hai valori di inibizione? credo di no.... |
In quali diffusi integratori
(immagino non notificati) è contenuta la sostanza di cui si sta discutendo ? |
Quote:
É possibile il confronto. ok. 1) prendiamo cloruro di benzoile creiamo un estere tramite alcool isopropilico, aciliamo e metilando la molecola otteniamo > 2-(metilammino)-1-fenil-1-propanolo ovvero EFEDRINA cloridrato. 2) 2-metilammino-1-fenil-1-propanolo, riduciamo con etanolo e 4 atomi di sodio ( bouveaut-blanc ) e otteniamo N,α-dimetil-cicloetiletilamine. Se riduciamo ulteriormente otteniamo > DMAA, se invece metiliamo otteniamo desossiefedrina ( metanfetamina) ma che vuoi una lezione di chimica? non era questa l'intenzione e non lo faró mai piú. It was definitely the last time ever. Mi scuso con tutti gli utenti. ho giá detto piú che la semplificazione offre il fianco a persone piú ferrate, purtroppo. Io cercavo di spiegare un concetto non volendo utilizzare terminologie familiari ad alcuni ma decisamente fuori portata per i piú ( reuptake inhibitor per esempio). |
Quote:
nonostante la mia pessima cultura in materia, ci tengo a dirti che riesci a rendere ''semplici'' e interessanti dei concetti fuori della mia portata, ed è un piacere leggerti:) |
Quote:
lo spirito con cui ho deciso di unirmi al forum é assolutamente divulgativo ed in piú negli ultimi anni ho spostato la mia attenzione verso il body building e mi piace pensare a questa disciplina sportiva come una sorta di ricerca " scientifica " su noi stessi. In questo forum si respira passione e voglia di migliorare, scoprire, provare aldilá della professione, sesso, situazione familiare, etá e questo mi piace. Presto dovró tornare ai miei impegni, ma ho ancora qualche giorno libero e parteciperó assiduamente fino a che posso. Ti auguro una buona serata |
Quote:
dopamina crea dipedenza? non ho visto mai nessuno che dipendente da l-dopa + carbi.... forse il crash dopo te la crea.... ma la dopamina no.... ed e un altra storia..... e la euforia non e un side....:cool: ok va bene la chimica... ma entra anche la farmacologia in gioco.... valori di inibizione non ci sono.... quindi non si possono paragonare i effetti.... e la stesse cosa come dire che la caffeina ha gli stessi effetti con il viagra.... :D caffeina inibisce le PDE... il viagra inibisce le PDE ma e piu seletivo(5)... no non e cosi.... |
La geranamina ho detto un milione di volte che faceva schifo e con esso il Jack3D.
La risposta spessissimo era:"ma se lo usano in tantissimi e ci sono un sacco di review?" Capitolo efedrina: e' molto piu' sicura di tanti altri anoressanti. C'e' parecchia letteratura in merito, sia che ne avalla la sicurezza sia in termini di pericolosita'. Quello che penso e' che trattandosi di farmaco andrebbe assunto sotto controllo medico. Rimango dell'idea che in questo contesto, farmaco usato per patologie specifiche, l'efedrina sia piu' sicura del resto. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013