FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   cissus+acido arachidonico (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/2204-cissus-acido-arachidonico.html)

mone@85ù+è 09-01-2008 10:53 PM

ho trovato un altra fonte di A.A syntrax hyper ke ne pensate

Bellero 10-01-2008 08:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da mone@85ù+è (Scrivi 23746)
ho trovato un altra fonte di A.A syntrax hyper ke ne pensate

stessa molecola per cui valgono le cose dette fino ad ora per l'X
;)

boypr 14-01-2008 04:11 PM

al momento (gennaio 2008) in america i 2 migliori integratori NON ormonali sono l'activate extreme e l'X-factor per la massa e il lean extreme per la perdita di grasso

l'X-factor è composto da 'puro e semplice' AA Acido Arachidonico

la ditta produttrice consiglia di assumere 1 grammo di Acido Arachidonico

a questo punto riporto le sequenti interessanti considerazioni da un articolo italiano che parla di alimentazione


L'acido arachidonico è l'omega 6 più pericoloso, poiché si trasforma in modo preferenziale in eicosanoidi "cattivi".
Gli alimenti più ricchi di acido arachidonico sono (in grammi per 100 g di prodotto):
- Strutto 1.83 g
- Sardine fresche 1.05 g
- Olio di fegato di merluzzo 0.93 g
- Anguilla d'allevamento 0.83 g
- Uova di gallina, tuorlo 0.68 g
- Pollo intero con pelle, cotto 0.62 g
- Wurstel 0.59 g
- Fegato di suino 0.53 g
- Tacchino, fuso, con pelle, cotto 0.52 g
- Salame 0.44 g
- Speck 0.39 g
- Cefalo muggine 0.39 g
- Spigola d'allevamento, filetti 0.37 g
- Fegato di ovino 0.36 g
- Coppa Parma 0.35 g
- Prosciutto cotto 0.35 g
- Bovino adulto 0.34 g
- Cioccolato fondente 0.32 g
- Lingua di bovino cruda 0.31 g
Da questi dati si evince che gli alimenti più rischiosi sono i salumi, le carni grasse, il tuorlo d'uovo e alcuni pesci.

L'apporto di acido arachidonico dovrebbe essere limitato a 1 g al giorno.

Alcune considerazioni:
- solo il tuorlo dell'uovo contiene acido arachidonico, gli albumi si possono mangiare tranquillamente;
- alcuni pesci contengono sia omega 3 che acido arachidonico (come il cefalo o le sardine), meglio eliminarli a favore di pesci contenenti solamente omega3 (quindi meglio scegliere tra quelli consigliati)

boypr 14-01-2008 04:18 PM

altro articolo :

Fra gli acidi grassi omega 6 si deve ricordare l'acido arachidonico, visto come il peggior nemico dell'organismo da Sears e dalla sua dieta a zona.

Lo studio degli eicosanoidi (che valse il Nobel nel 1982 a Bergstrom, Samuelson e Vane) è importante per capire l'importanza degli acidi grassi essenziali. Gli eicosanoidi sono sostanze (superormoni) che controllano i sistemi ormonali. Sono rappresentati da diverse famiglie di sostanze (prostaglandine, tromboxani, leucotrieni, lipossine ecc.).

Alla fine degli anni novanta si diffuse la speranza che una classificazione fra eicosanoidi buoni ed eicosanoidi cattivi (idem per altre famiglie: esistono prostaglandine cattive, come la PGH2, o buone, come la PGE1 o la PGI2) e un'alimentazione che potesse favorire la produzione di eicosanoidi buoni potessero portare a una migliore salute.

Il cammino teorico - Vediamo come dagli acidi grassi essenziali si arriva agli eicosanoidi.



1) L'acido linoleico grazie all'enzima d-6-desaturasi si trasforma in acido gammalinolenico (GLA). L'enzima è inibito dall'acido alfalinolenico che lo utilizza per la trasformazione in EPA e DHA.

2) L'acido gammalinolenico si trasforma in acido dihomogammalinolenico (DGLA)

3a) Il DGLA si trasforma direttamente in eicosanoidi buoni (come la prostaglandina PGE1)

3b) Il DGLA si trasforma in acido arachidonico grazie all'enzima d-5-desaturasi; l'enzima è inibito dall'EPA e attivato da un eccesso di carboidrati.

4) L'acido arachidonico si trasforma in eicosanoidi cattivi (come la PGE2 e il TxA2) e in eicosanoidi buoni (come la prostaciclina, la prostaglandina PGI2).



Questo schema è stato usato anche da Sears per promuovere la sua dieta a zona che favorirebbe lo sviluppo di eicosanoidi buoni grazie al fatto che l'acido arachidonico non verrebbe prodotto in quanto l'enzima

d-5-desaturasi verrebbe inibito dal giusto rapporto proteine-carboidrati.

In effetti in tutto questo processo Sears dimentica due cose:

a) che l'acido arachidonico serve anche per produrre eicosanoidi buoni

b) che l'acido alfalinolenico (che Sears sconsiglia di assumere, visto che blocca la trasformazione 1) può convertirsi in EPA e DHA; tale conversione è utile se la dieta è povera di pesce.

boypr 14-01-2008 04:24 PM

Lo studio presentato organizzato dalla Fondazione Villa Maria, ha portato alla scoperta del ruolo di un acido grasso che risulterebbe coinvolto nella stabilità delle membrane, dal cui livello è possibile stabilire con certezza se un individuo è sano, borderline o affetto da depressione: l’Acido Arachidonico.

“Possiamo dire con una certa sicurezza di avere scoperto il più importante marker biochimico della depressione ossia quell’indicatore che ci permette di capire con un semplice esame di laboratorio quando una persona è depressa e quando non lo è”, ha dichiarato Massimo Cocchi, coordinatore della ricerca e Direttore del Centro di Biologia Molecolare della Fondazione Villa Maria.

L’eccesso di acido arachidonico nelle membrane delle piastrine del sangue è risultato il parametro più significativo correlabile allo stato di depressione.

“Questa scoperta spiega anche la fortissima correlazione tra la depressione maggiore e le patologie cardiovascolari come l’arteriosclerosi, infarto o cardiopatie” asserisce Cocchi.

“Un eccesso di acido arachidonico in circolo, infatti, favorisce i processi infiammatori che rappresentano uno dei principali fattori scatenanti delle patologie cardiovascolari”.

boypr 14-01-2008 04:25 PM

mi viene da dire che questo acido arachidonico è una specie di mini ormone nel senso che favorisce i processi infiammatori e quindi la crescita muscolare in modo significativo a danno però del sistema cardiovascolare...

mone@85ù+è 14-01-2008 04:48 PM

praticamente forse è meglio utilizzare sostanze tipo l'atd di origine ormonale ke acido arachidonico ke porta a depressione e malattie cardiovascolari...:eek::eek::eek::eek::eek::eek::e ek::eek::eek: ESTERREFATTO..VORREI + INFO,A QUESTE CONDIZIONI NON VAI AD ACQUISTARE DEI SEMPLICI GRASSI..NO????

boypr 14-01-2008 05:00 PM

è chiaro che il problema con l'acido arachidonico insorge sopra un certo valore

la cosa migliore secondo me,anche a livello di spesa (quindi no x-factor),è mangiare una bassa quantità di noci (o arachidi) che hanno un rapporto omega 6-3 già perfetto a 4:1 + una quantità medio alta di omega 3 da olio di pesce

greatescape 14-01-2008 05:14 PM

omega 3 va in contrasto pero cosi come altre cose ... cmq anche io lo vedo meglio dal cibo .. la carne bovina ad esempio

mone@85ù+è 14-01-2008 05:16 PM

A Sto Punto Credo Che Sia Meglio Non Prenderlo...a Parte La Spesa...ricordo Che Affinchè L'acido Arachidonico Abbia Effetto Anabolico è Necessario Prenderne Almeno 1 Gr.al Di'.poi Che Io Sappia X L'aumento Muscolare,l'a.a Si Deve Prendere Da Solo Evitando Dunque Gli Omega 3.

boypr 14-01-2008 05:36 PM

.

Anabolic 14-01-2008 07:42 PM

boypr le cose che hai detto tu sono tutte veritiere ma si sta esagerando assumere 1gr di AA al gg, non provochera problemi a degli individui sani in buona salute che non hanno problemi di pressione alta, o problemi cardiovascolari(basta farsi delle analisi e dei controlli) stiamo parlando di 1gr che non è tanto.
Un apporto minimo di omega 3 lo si avra con la dieta basta non esagerare se si vuole provare l' AA, io ho trovati studi sia pro che contro perciò è ancora una cosa non sicura.
Ho letto anche che dei BB si inettavano direttamente pgf2 ed avevano dei buoni risultati chissa :rolleyes:

boypr 14-01-2008 08:36 PM

ha sia dei pro che dei contro...dipende da che punto di vista lo guardi..

Anabolic 14-01-2008 08:42 PM

diciamo ha abbastanza contro ma non sono cosi gravi in persone sane, in persone che hanno problemi cardiovascolari (chi ha avuto infarti,ictus ecc...) può essere molto pericoloso.
Poi per gli ormoni non si è capito bene cosa fà

iolo79 19-01-2008 01:48 PM

Come effetti negativi cosa può dare?????
solo a livello cardiovascolare o altro??? ormonale????


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013