di-iodotirosina
Ciao a tutti,
ho trovato su un noto sito italiano un termogenico che contiene 0.14 mg di di-iodotirosina. Non vorrei sbagliarmi ma non è un precursore del T3 e quindi non vendibile nel nostro Paese? |
Credo proprio tu abbia ragione, e può portare effetti collaterali seri.
Che sia venduto in Italia non significa niente, c'è chi vende da sempre integratori senza uno straccio di notifica, ogni tanto ne arrestano uno. |
hai ragione che puo portare effetti collaterali. non è pero 1 precursore ne di t3, ne di t4, anzi ne è1 prodotto.
mi spiego, da t3, t4 e dalla tiroide si puo formare t2, ma nn al contrario (se nn in piccolissime quantita il t3) |
quindi che funzione avrebbe all'interno di un termo?
|
secondo alcuni questo prodotto cmq avrebbe alcune delle funzioni che normalmente svolge il t3 aumentando il metabolismo, altri addirittura pensano sia, nell'aumentare il metabolismo, il vero fautore degli effettidel T3. io non ho studi al riguardo e non so dirti. fatto sta che, essendo non privo di rischi, te ne sconsiglierei l uso
|
Quote:
|
http://www.fituncensored.com/forums/...thermonex.html
qui c'è la diidrotyrosine...;) è forse questo il prodotto? |
no si tratta di Allmax RapidCuts Hardcore
|
posto la composizione
Ingredienti: estratto di te' verde standardizzato all'80% in caffeina 137 mg, 1,3,7-trimethilxantina 124 mg, coleus forskholii estratto radice standardizzato al 40% forskholin 25 mg, salvia sclarea standardizzato al 98% sclareolide 5mg, bioperina 2 mg, catechine concentrate estratto di te' verde camelia sinensis foglie standardizzato al 95% in polifenoli, 70% in catechine (218 mg), 45% in egcg (140 mg),6% di caffeina (19 mg), estratto di cacao (theobroma cacao frutto) 1,5% caffeina (0.67 mg), 6% teobromina (2,7 mg), estratto di guarana' (paulinia cupana semi) stand. 22% caffeina 1.1 mg, estratto di salice bianco (salix alba bacca) standardizzato al 15% in salicina 0.75 mg, estratto di caffe' verde semi (stand. al 50% acido colorgenico 0.5 mg), estratto di capsico (capsicum anuum l frutto) stand. al 10% capsicina 0.25 mg, estratto di magnolia bacca (stand al 5% di hinokiol) 5 mg, estratto di ashwagandha radice e foglie (stand 8% withanolidi) 0.8 mg, 32% oligosaccaridi (3,3 mg), 2% withaferina 0.2 mg, l-teanina 10 mg, rhodiola rosea russa polvere radice 10 mg, polvere d'oliva (olea europaes foglie) 100 mg, estratto di guggul (commiphora resina) stand. 50% guggulsterone isomero E 1,25 mg, 50% guggulsterone isomero Z 1,25 mg, di-iodotirosina 0.14 mg, estratto di banaba ( lagerstroemia speciosa foglie) stand. 1,5& acido corosolico 0,48 mg, estratto di fieno greco (trigonella foenum graecum l. seme) 1 mg, vitamina b3 (niacina) 23 mg, selenio (l-selenometionina) 50 mcg, cromo polinicotinato 60 mcg. Gelatina capsula, magnesio stearato, silice, ossido di titanio |
Ogni reazione chimica (quindi ogni reazione chimica che avviene nel corpo umano) sottostà ad una legge di equilibrio termodinamico (vedi equazione di michaelis-mentem per approfondimenti) tra reagenti e prodotto della reazione. Se si aumenta quindi un catabolita di una reazione (in questo caso il di-iodiotirosina) sarà inibità la via catabilica che porta a t2 da t3 e t4. Riducendone il catabolismo ne aumenti la disponibilità.
|
tu praticamente pensi che il t2 funziona mandando meno segnali di "degradazione" del t3? io non credo, visto che lo iodio scomposto dal t4, e gli altri cataboliti non sembrano fare feedback negativo!
cmq c'è 1 bell'articolo di berardi, anche se ne parla troppo bene forse, mette cmq in risalto che la soppressione del TSH,seppurenon forte come col T3, ci sia John Berardi - T2 - The Fat Terminator? e anche questo:Could T2 Help with Weight Loss? che spiega anche che t3 e t4 rimangono invariati |
No homer io non penso niente! ho solo applicato una legge generale della chimica a t2 t3 e t4 essendo legati da equazioni chimiche sottostanno a quella legge così come h + oh = h2o se aggiungi acqua e vai a ridosare gli ioni idrogeno e idrossido li ritrovi aumentati!
Anche Berardi in questo universo deve sottostare alla termodinamica... Poi le reazioni, gli equilibri le vie metaboliche sono tante e multiple anche per la stessa sostanza quindi l'effetto finale non è determinabile aprioristicamente ma solo empiricamente con l'osservazione. |
si, ma quella legge che dici tu vale per composti chimici in 1 ambiente chiuso, in questo caso stai parlando di t4 che dalla tiroide va perifericamente, qui viene trasformato in t3 dalle deiodasi.
il t3 va a finire nelle deiodasi e si trasforma in t2. ma il t2 non sta li, viene scomposto ulteriormente. come qualsiasi via biochimica c'è il composto che fa quello che dici tu, e il composto che no (non è fattore limitante) dato che il corpo lo smaltisce con1 velocita (o perche va in 1 altro luogo del corpo) da non farlo essere il fattore limitante. |
A volte non mi spiego perchè si debba dare una spiegazione complicata e cervellotica per spiegare qualcosa che alla fine è solo un ipotesi di funzionamento non supportata da evidenze scientifiche...
Io ho riportato una legge applicabile a reazioni che avvengono nell'uomo e questo non è negabile ne discutibile. (se non si vuol discutere di aria fritta). Ho anche aggiunto il distinguo dovuto... Ora se si pretende di prendere la mia risposta per fare dell'"accademica" gratuita fate pure ma senza di me. Con questo chiudo la mia partecipazione a questa o ad altre discussioni che abbiano deviato dal fine originale per diventare dimostrazioni di "ma quanta ne so?!?". |
guarda se devo far pensare quello che pensi tu non risponderei a ness1 discussione +. se per te il fatto di non essere d'accordo con1 cosa implica che io faccia un "mamma mia quante ne so" allora evito accuratamente di rispondere.
ho solo detto che per me quella legge in quel contesto non è utile. stop. per altri lo è. ok. per te lo è. ok. qui ci scambiamo ipotesi, poi il migliore qui sopra (che sicuramente non sono io) non sa molto + dell'uomo comune. non ho voluto dimostrare quanto ne so. anzi, non ne so nulla. è 1miia ipotesi. puo essere corretta o no..non lo so. ma esprimo quel che penso e quel che so, senza voler "ostentare nulla" che poi mi vada a imbarcare in discussioni cervellotiche è per 2 motivi. 1. sono cosi 2. sono curioso e voglioso di sapere come puo agire qualcosa che puo aiutarmi nei miei scopi. spero che questo ti chiarisca, poi pensala come vuoi sul t3, t4, t2....ma non sui comportamenti |
Homer purtroppo visto da "fuori" spesso il tuo atteggiamento e le tue prese di posizione inducono a far passar la voglia di esprimere o discutere di alcuni concetti,con le conseguenze che ne comportano come la rinuncia di persone preparate e qualificate come Manakei...
Sia chiaro lungi da me lo starti a giudicare,e' solo un personale punto di vista in relazione a certi episodi ma che non sta' a significare la messa in dubbio della tua preparazione... |
ma se per te 1 persona che risponde apponendo delle "giustificazioni" al suo modo di ragionare "prende posizioni"stai guardando la parte sbagliata..
magari io ho le mie idee, e le dico, e porto studi. magari altri hanno le proprie idee, le difenndono e nn appongono niente, e ti sembra che non facciano lo stesso che faccio io? ho semplicemente detto che per me non ècosi. come s questo forum e mille altri si dice chesi è d'accordo o no, e si spiega i motivi. se per manakei questo è dire che io "voglio esaltare le mie conoscenze" e per te "prendo posizioni", beh evitero accuratamente di rispondere alle vostre discussioni, che sia d'accordo o no! cosi voi potrete esprimere nel vostro modo, che è quello giusto, tutte le vostre idee che sono quelle giuste. arrivederci e scusate se dall'alto della mia superbia ho fatto qualcosa di male. |
Homer non fare cosi' e non prendere decisioni cosi' drastiche e nette,non portano a nulla e non avrebberto senso...
Qui' non si sta' dicendo cosa sia giusto o meno ma semplicemente esprimendo punti di vista diversi,finito li' ed amici come prima... Personalmente apprezzo le persone come te ed altri che dedicano del loro tempo nell'esporre le proprie conoscenze,condivisibili o meno che siano,quindi in relazione a questo per quanto mi riguarda c'e' sempre il massimo rispetto alla base... Non ti ho giudicato e nemmeno mi permettero' mai di farlo,la lezione l'ho gia' appresa una volta,ne tantomeno penso che quanto da noi venga affermato sia sempre corretto ed insindacabile... Dai Homer smorziamo i toni e massima collaborazione,rispetto e apprezzamento sia per le tue conoscenze che quelle altrui...Buona domenica. |
ok. scusate..a volte mi agito inutilmente
|
booooniii, state booooniii :D
e cmq il T2 secondo me è sottovalutato... |
in che senso è sottovalutato?
|
perchè leggendo il t2 cm il tricana è il più forte secondo me...con soppressione della tiroide leggermente minore del t3...
|
sottovalutato come "supplemento" in casi di integrazione a scopi di dimagrimento
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013