funzione bersaglio ATD
da qualche giorno mi sto leggendo tutti i vecchi post di questa ma anche di altre sezioni del forum ma ancora non ho capito una cosa riguardo ATD e cioè: alcuni utenti scrivono che gli utilizzatori di aas assumono in contemporanea anche questa sostanza (ad esempio novedex xt)per rallentare la normale soppressione dell'asse , volevo capire se questa cosa è vera e xche è vera, inoltre volevo sapere per poi leggerli se ci sono degli studi che dimostrano questo fenomeno.
Inoltre, come sappiamo ATD abbassa anche di molto gli estrogeni quindi in un ciclo di massa teoricamente sarebbe un difetto quindi se un utilizzatore di aas assume atd per rallentare la soppressione dell'asse ma poi mette meno massa xche gli estro sono bassi in pratica è come se "il gatto si morde la coda" giusto? grazie in anticipo per le risposte |
Quote:
Vero il fatto che la contemporanea somministrazione di un antiestrogeno non farebbe esprimere tutto il potenziale di un AAS,quindi o si fa' la scelta di avere il massimo dei risultati e tollerare gli effetti collaterali o riducono gli effetti collaterali e con esso i guadagni... |
ok body, grazie ma sapresti spiegarmi xche atd è in grado di rallentare la soppressione dell'asse quando si usano aas?
|
perchè diminuisce gli estrogeni...
|
quindi se gli estro sono bassi l'asse viene soppresso in maniera minore? dove posso leggere qualche studio x capire qualcosa in piu sil meccanismo di azione?
|
Quote:
Avevo uno studio proprio a riguardo,se lo ritrovo te lo invio... Cmq diciamo che la sua attivita' di inibizione della produzione degli estrogeni e' simile all'exemestane(Aromasin),inibitore appunto dell'aromatasi di terza generazione e di tipo 1(steroideo),molto efficace. Con l'assunzione di AAS e/o proormoni ci sono due feedback negativi che si cercano di correggere attraverso la PCT ma anche durante il ciclo stesso(anche se quest'ultima pratica non e' molto comune). Il primo è rappresentato da elevati livelli di estrogeni,l'aromatizzazione che ne consegue agisce sull'l'ipotalamo facendo diminuire la produzione GnRH. La seconda è che elevati livelli di androgeni stimolano i recettori degli androgeni nell'ipotalamo ed anch'essi provocano una minor produzione di GnRH. La diminuzione di GnRH porta ad una riduzione della produzione di LH e FSH,entrambi i quali sono direttamente coinvolti nella produzione di testosterone,quindi la PCT con SERM e AI e' la strada che generalmente si segue per minimizzare/ridurre questi feedback negativi. Ebbene l'ATD affronta entrambi i feedback negativi,puo' agire sia bloccando i recettore degli androgeni che come un inibitore dell'aromatizzazione. L'ATD agisce sull'attività degli androgeni allo stesso modo in cui il Tamoxifene(Nolvadex l'antiestrogeno piu' conosciuto)agisce appunto sugli estrogeni. Il Tamoxifene blocca di estrogeni nel tessuto mammario ma ha anche effetti positivi in altri tessuti come fegato e ossa,l'ATD blocca gli androgeni nell'ipotalamo ma gli permette di essere attivi in altri tessuti. A causa di questa duplice azione i livelli di estrogeni vengono abbassati mentre i livelli di testosterone iniziano a salire,in pratica l'ATD fa' credere all'ipotalamo che i livelli di testosterone sono bassi in modo che esso e' indotto a produrne di più... Degli studi hanno dimostrato che impiegato durante l'uso di AAS mantiene livelli significativi della funzione dell'HPTA,questo significa ridurre il pericolo di atrofia testicolare ed un più veloce recupero poi nella PCT. |
quindi più che in pct sarebbe da usare post pct giusto?
|
Quote:
Casomai si potrebbe dire "on-cycle" o "during cycle",poi c'e' anche la PCT... Penso di averlo spiegato bene,si puo' anche usare "on-cycle" per "proteggere" l'HPTA(oltre che in PCT) ma non farebbe esprimere tutto il potenziale del prodotto che si sta' utilizzando...sono scelte,non ci son vie di mezzo... |
Quote:
comunque il discorso degli estro è da dividere in due...cioè: nel caso in cui si segue un programma di massa fa comodo averli un po altini mentre in cutting se sono bassi è meglio ;) |
Quote:
asp body, io intendevo dire che se la pct è di 15 gg lo si attaccherebbe dp questi 15gg capito??:) |
Quote:
|
ooooooooooooooookkkkkeeeeiiiiii ;)
|
Quote:
|
Quote:
"dipende da cosa si sta' combinando"... Casomai nei casi da te citati l'ideale sarebbe il Nolvadex invece del Clomid...in genere si parla sempre dei "soliti" perche' son piu' facilmente reperibili ed a buon prezzo ma non per questo significa che siano i migliori,altrimenti ce ne sarebbero...cmq lasciamo perdere perche' si andrebbe OT oltre che fuori regolamento. |
Quote:
|
ragazzi mm usate mai il nolvadex...meglio il femara o arimidex aromasin...be gli anti estro di 3 generazione ...xk il nolva e' un estrogenosintetico ke appena smesso la sua assunzione gli estrogeni diventano il triplo se nn il il quadruplo di prima...
|
Fossi in te eviterei affermazioni del genere senza avere un minimo di cognizione rispetto a cio' che si asserisce e soprattutto in merito alla delicatezza dell'argomento...
Ma come fai a fare certe affermazioni con questa leggerezza e a dare questi consigli? Ma lo capisci che stai parlando di farmaci molto potenti e non di caramelle? Stai facendo paragoni tra farmaci con destinazione d'uso diverse,generazione differenti e altrettanto notevoli differenze di prezzo. Chi ha detto poi che il Tamoxifene venga preso da solo o magari abbinato ad un AI? E' un farmaco con tantissimi anni alle spalle,vallo a dire agli utilizzatori anche BB-Pro... Tra poco questo 3D dalle "semplici" delucidazioni in merito all'ATD va' a finire che si parla anche di GH manco fossero aminoacidi...mah... |
allora siccome si parlava del noltavedex o tamoxifene citrato ke e' un aanti estrogeno di 1 generazione...io ho espresso un opinione ke x me era consona...xke il letrozono e un anti estro di 3 generazione e ttt vengon0oo usati x il calcinoma mammario...quindi nn hanno destinazioni diverse..solo ke il tamoxifene ha un costo molto basso al contrario del letrozolo...xo il primo e' un estro sintetico e aggiungendo qst estro al corpo si inibisce la prod di estro xo appena smesso si hanno ilquadruplo di estro ke si avevano prima...il secondo invece blocca l'aromatense..nn fa produrre piu estrogeni...quindi io rivedrei le tue parole
|
Casomai rivedrei le tue perche',oltre ad aver commesso numerose imprecisioni,da come scrivi non si capisce nulla...
Ti ripeto,secondo te perche' l'abbinano ad un AI ad es.come il Proviron o viene utilizzato "on cycle" con prodotti che aromatizzano? Stiamo parlando di BB o destinazione d'uso in oncologia? Pensaci va'... |
forse ho capito male io...scusa...un AI viene accoppiago al proviron xk il proviron e' un androgeno diciamo..ke sopprime in minima parte a produzione di estro...e quindi si ha piu testo giusto??un AI invece viene utilizzato on cicle con prodotti ke aromatizzano ti testo ecc... xke il torppo testo in ecceso ke poi si avrebbe in corpo si convertirebbe in estro cn conseguenze tipo giconostemia...e quindi si usa in quei casi un inibitore della aromatense...ke sono il femara il nolvadex l'aromasin...giusto il mio ragionamentp?
|
il nolva è un serm nn un ai
gli ai sn arimidex aromasin e femara... |
Quote:
|
Quote:
|
anche per me...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013