FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Creatina assunta con la colazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/10117-creatina-assunta-con-la-colazione.html)

effect 19-07-2009 11:30 AM

Creatina assunta con la colazione
 
Ciao,
secondo voi ha un senso assumere la creatina durante la colazione (ricca di zuccheri ad alto indice glicemico) anzichè assumerla mezz'ora prima dell'allenamento?
Premettendo che la colazione la si fa alle ore 8.30, e l'allenamento inizia alle 16.00.
La creatina come ho sempre fatto l'ho presa solo nei giorni di work.

PrinceRiky 19-07-2009 12:31 PM

non penserai mica di fare un'assunzione al giorno di monoidrato la mattina e ottenere benefici sportivi allenandoti il pomeriggio, vero?

già assumendo creatina solo a ridosso dell'allenamento, si può cercare di ovviare alla riduzione della prestazione, ma se si vuol ottenere un incremento è necessario ripetere le assunzioni durante il giorno per mantenere i livelli muscolari sopra quelli fisiologici.

effect 19-07-2009 12:36 PM

Io avevo pensato di assumere 5gr di creatina OGNI mattina assieme alla colazione ricca di zuccheri al alto indice glicemico, sapendo che mi alleno 3 volte a settimana.
E prenderne altri 5gr di creatina alla fine del work assieme alle proteine, solo dopo aver preso (15minuti prima) banana+miele+gallette.

IronDestroyer 19-07-2009 05:04 PM

In altri 3d avevo sentito dire che la miglior cosa sarebbe assumerla, nei giorni di riposo, 20min prima della colazione vera e propria veicolandola con del succo (ananas, d'uva etc..). Questo lasso di tempo dovrebbe servire al tuo organismo per assorbire la creatina senza che questo processo venga ostacolato dalla digestione di alimenti solidi (quelli della colazione), che ne rallenterebbero l'assorbimento trattendendola per più tempo all'interno dello stomaco. O almeno questo è quello che ho capito io!

L'assunzione dovrebbe essere ripetuta 20min prima del pranzo, sempre con le stesse metodologie sopra descritte, per un totale di 2 assunzioni giornaliere.

Per quanto riguarda i giorni di allenamento invece si predilige l'assunzione 30min prewo tamponando con bioschi, e postwo con carbo veloci che possono essere sia liquidi che solidi, a secondo delle necessità...

PrinceRiky 20-07-2009 11:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 128274)
Io avevo pensato di assumere 5gr di creatina OGNI mattina assieme alla colazione ricca di zuccheri al alto indice glicemico, sapendo che mi alleno 3 volte a settimana.
E prenderne altri 5gr di creatina alla fine del work assieme alle proteine, solo dopo aver preso (15minuti prima) banana+miele+gallette.

la storia dei carbo ad alto ig lascia il tempo che trova. anche assumendola con una bistecca, l'effetto sarebbe analogo.

quello che ti voglio dire è che facendo una assunzione al giorno non so quanto i tuoi livelli muscolari di creatina si possano mantenere nel tempo, ergo i risultati migliori li ho sempre avuti (e non solo io) da assunzioni plurime, magari in dosi minori.

ora non domandarmi se non ti farà male tutta quella creatina eh ;)

Oak 20-07-2009 11:58 PM

ragazzi la creatina non è insulino dipendente ma sodio dipendende....

mirko81 22-07-2009 10:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 128263)
Ciao,
secondo voi ha un senso assumere la creatina durante la colazione (ricca di zuccheri ad alto indice glicemico) anzichè assumerla mezz'ora prima dell'allenamento?

assumerla a colazione l'importante a me han sempre detto lontano da caffeina...

secondo me ti conviene assume anche una creatina già veicolata di suo senza nel pre-w.o senza quindi che devi aggiungere tu gli zuccheri che potrebbero darti poi un down energetico durante l'allenamento, per me la senti di +

Oak 22-07-2009 11:42 AM

da quello che ho capito io in questo tempo e gli studi lo dimostrano la creatina più che insulino-dipendente è sodio-dipendente.
io ho provato questo protocollo e mi sono trovato molto bene.

- Note:

+ Nessuna fase di carico
+ Avere un regime con disponibilità di chos (almeno 150 g die)

- Assunzione:

+ Circa 110-120 ml di acqua per ogni grammo di creatina Mon. (soluzione non ipertonica, soluzione con il 90% di H20)
+ L'acqua a 25-27° di temperatura, se non ce la fate temperatura ambiente
+ Tamponare con Brioschi in rapporto 2/3:1 con la crea (perchè limita l'acidosi e permette alla crea di superare il tratto gastrointestinale e perchè contiene sodio)
+ Mezzo cucchiaino di sale per alcalinizzare la soluzione (una soluzione alcalina permette infatti un'assorbimento migliore).

- Eventuali:

+ Un pò di chos ad alto IG (30' dopo l'assunzione di crea farebbero aumentare l'assorbimento)
+ Se la assumete con chos abbinanateci 2/3 g di taurina (faciliterebbe l'ingresso della creatina nelle cellule in virtù dei suoi effetti insulino-mimetici)

ricapitolando io feci così:
- GG di WO -:
+ 700ml H20
+ 6g crea
+ 3g Taurina
+ 9g Glutammina (per veicolare la crea)
+ 20g WPC (per veicolare la crea)
+ 30g maltodestrine/destrosio
- GG Rest Appena Sveglio -:
+ 700ml H20
+ 6g crea
+ 12g Brioschi
-------------------------------
+ 15'/30' dopo Colazione classica

(cito la fonte per correttezza in quanto ho appreso da un articolo preciso:menphisdaemon)

Guru 22-07-2009 11:48 AM

L'assunzione a colazione è indicata nei giorni di riposo.
In quelli di allenamento è meglio concentrarla tra prima e dopo il wo.

Potete usare alcalinizzanti come il brioschi, ma solo a stomaco vuoto.
Non aggiungete sale perchè non serve, in quanto il sodio è già contenuto nel bicarbonato.

Oak 22-07-2009 11:52 AM

va be il sale è contenuto gia nel brioschi ;)

Guru 22-07-2009 11:57 AM

Il sale, inoltre, stimola il rilascio di succhi gastrici e ciò annulla gli effetti del tampone ;)

Nota: non usare il quote quando il messaggio è immediatamente sopra ;)

Oak 22-07-2009 12:00 PM

ok MOD scusa ;) edito su quello che ho postato riguaro al sale visto che non va bene ;)

LiborioAsahi 22-07-2009 01:58 PM

Inoltre il sale(NaCl) non alcalinizza nulla, non da nemmeno luogo a idrolisi (NaCl+H2= =>Na+ Cl- +H2O);).
Al massimo serve per il Na in esso contenuto.

Oak 22-07-2009 05:37 PM

ok ottimo ho imparato un'altra cosa ;)

Unika 23-09-2010 11:29 AM

quindi si potrebbe fare
Gioni OFF
Pre colazione
creatina mono 3 gr
l- glutammina 3 gr
brioschi 9 gr
acqua 400 ml
(tutto shakerato insieme a stomaco vuoto e dopo fare la classica colazione)

pre panzo (30 minuti prima)
creatina mono 3 gr
l- glutammina 3 gr
brioschi 9 gr
acqua 400 ml

pre cena
l- glutammina 3 gr
brioschi 6 gr
acqua 300 ml


Gioni On
Pre colazione
creatina mono 3 gr
l- glutammina 3 gr
brioschi 9 gr
acqua 400 ml
(tutto shakerato insieme a stomaco vuoto e dopo fare la classica colazione)

pre work (30 minuti prima)
creatina mono 3 gr
l- glutammina 3 gr
brioschi 9 gr
acqua 400 ml

post work
creatina mono 3 gr
l- glutammina 3 gr
30gr whey
50 gr malto
acqua 500 ml

pre cena
l- glutammina 3 gr
brioschi 6 gr
acqua 300 ml

ho capito bene?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013