FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   i migliori carbo pwo (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/10305-i-migliori-carbo-pwo.html)

lelespiaia 07-08-2009 09:29 PM

i migliori carbo pwo
 
salve a tutti!! volevo una qualche info su migliori carboidrati da assumere per lo shake pwo..e in quali quntità assumerli.. perchè sono un pò confuso riguardo a maltodestrine-destrosio-glucosio.. per non spendere soldi finora ho usato 30-40g di whey abbinate a 2 fette di pane bianco con 2cucchiai grandi di marmellata.. voi che ne pensate? ma volevo provare ad usare dei carbo... sinceramente così come ho fatto non mi sono trovato male.. siccome sono ancora un "principiante" non vorrei prendere il viargo perchè h costi molto eccessivi ma optare su un qualcosa di più economico ma comunque buono:D

LiborioAsahi 07-08-2009 10:49 PM

Il pane bianco è ok! La marmellata un po meno ;)

In alternativa: maltodestrine con d.e. non superiore a 20; vitargo; WMS; alcuni parlano bene del palatinose, ma non ne so molto a riguardo...
Puoi anche fare dei "miscugli"...ad es. 20g di maltodestrine+20 di WMS...

lelespiaia 08-08-2009 02:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 131915)
Il pane bianco è ok! La marmellata un po meno ;)

In alternativa: maltodestrine con d.e. non superiore a 20; vitargo; WMS; alcuni parlano bene del palatinose, ma non ne so molto a riguardo...
Puoi anche fare dei "miscugli"...ad es. 20g di maltodestrine+20 di WMS...

del destrosio che mi dici? glucosio? hanno entrambi indice glicemico alto... per la marmellata.. non va bene perchè ha tanto fruttosio? grazie mille dei consigli :D darò un'occhiata e vedo cosa trovo :p

LiborioAsahi 08-08-2009 02:53 AM

destrosio e fruttosio sono la stessa cosa, si non vanno bene soprattutto per il loro indice glicemico, sicuramente troppo elevato.
La marmellata è ricca in fruttosio(il peggio) e poi anche di saccarosio(che diventa glucosio + fruttosio).
Se ti trovi bene col pane fai pane e bresaola(o un altra fonte di proteine, ma povera in grassi) e sei a posto ;)

dodo83 08-08-2009 09:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 131933)
destrosio e fruttosio sono la stessa cosa, si non vanno bene soprattutto per il loro indice glicemico, sicuramente troppo elevato.

volevi dire che destrosio e glucosio sono la stessa cosa? perchè tra destrosio e fruttosio c'è una bella differenza in termini di IG.

In ogni caso il destrosio è indicato PW, mentre il fruttosio no

Guru 08-08-2009 11:59 AM

Esatto, il destrosio non è altro che glucosio monoidrato, quindi sono essenzialmente la stessa cosa.

Il fruttosio è ben diverso e deve rappresentare una piccola quantità dei carboidrati assunti giornalmente, perchè tende a convertirsi immediatamente in trigliceridi se le calorie assunte sono anche solo appena superiori all'equilibrio.

Venendo alla domanda, io rimango fedele alle maltodestrine per vari motivi.
Permettono un ottimale ripristino del glicogeno muscolare.
Costano poco.
Fin'ora non ho trovato un'alternativa con un migliore rapporto costo/benefici.

Il destrosio causa un picco glicemico/insulinico che porta ad effetti negativi come l'ipoglicemia di riflesso, ed inoltre non permette un ottimale ripristino del glicogeno.

Se quindi volete usarlo deve rappresentare una piccola parte del totale dei carboidrati del postwo.

LiborioAsahi 08-08-2009 12:05 PM

Sì scusa, destrosio e glucosio intendevo...l'orario gioca brutti scherzi a volte ;).
Comunque se leggi un paio di tred sui post WO noterai che è parere comune che anche il glucosio non è adatto.

squattoso 08-08-2009 01:28 PM

Ma i difetti del glucosio sono attribuibili anche al vitargo?
Del palatinose si sa qualcosa?
Abbinando vitargo ad altre malto se ne compromette l'efficacia?
Cos'è il WMS?

Guru 08-08-2009 02:44 PM

Il vitargo è un pò particolare.
In teoria dovrebbe essere assorbito rapidamente e permettere un ottima ricarica del glicogeno, il problema è che a molti causa ipoglicemia reattiva, quindi andrebbe verificata.

Il palatinosio non ha molti studi, personalmente penso si comporti in modo simile alle maltodestrine a bassa DE.

Se abbini malto al vitargo, la soluzione sarà assorbita più lentamente ma, a mio parere, avrai una glicemia più stabile e meno rischi, se non alcuno, di ipoglicemia.

WMS sta per waxy maize starch, ovvero amido di mais.
Quì un pò di informazioni http://www.fituncensored.com/forums/...ze-starch.html

lelespiaia 08-08-2009 02:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 131962)
Esatto, il destrosio non è altro che glucosio monoidrato, quindi sono essenzialmente la stessa cosa.

Il fruttosio è ben diverso e deve rappresentare una piccola quantità dei carboidrati assunti giornalmente, perchè tende a convertirsi immediatamente in trigliceridi se le calorie assunte sono anche solo appena superiori all'equilibrio.

Venendo alla domanda, io rimango fedele alle maltodestrine per vari motivi.
Permettono un ottimale ripristino del glicogeno muscolare.
Costano poco.
Fin'ora non ho trovato un'alternativa con un migliore rapporto costo/benefici.

Il destrosio causa un picco glicemico/insulinico che porta ad effetti negativi come l'ipoglicemia di riflesso, ed inoltre non permette un ottimale ripristino del glicogeno.

Se quindi volete usarlo deve rappresentare una piccola parte del totale dei carboidrati del postwo.


grazie guru :D prenderò le maltodestrine allora! cmq rigurdo al pane bianco e la marmellata e 30-40gr di whey tu k pensi?si viene a creare lo stesso un picco insulinico?.. un'ultima cosa. aparte che il caffè lo bevo amaro ma per chi usa il normale zucchero da tavola..in quel caso no sarebbe meglio sostituirlo con il fruttosio che a un IG molto più basso?

squattoso 08-08-2009 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 131980)
Il vitargo è un pò particolare.
In teoria dovrebbe essere assorbito rapidamente e permettere un ottima ricarica del glicogeno, il problema è che a molti causa ipoglicemia reattiva, quindi andrebbe verificata.

Il palatinosio non ha molti studi, personalmente penso si comporti in modo simile alle maltodestrine a bassa DE.

Se abbini malto al vitargo, la soluzione sarà assorbita più lentamente ma, a mio parere, avrai una glicemia più stabile e meno rischi, se non alcuno, di ipoglicemia.

WMS sta per waxy maize starch, ovvero amido di mais.
Quì un pò di informazioni http://www.fituncensored.com/forums/...ze-starch.html

grazie mille!
I miei dubbi riguardo al vitargo invece sono che la sua peculiarità è proprio l'avere un alto peso molecolare(in pratica il suo prezzo deriva da questo attributo).
Ora se la cosa può adirittura avere un rovescio negativo della medaglia e il suo rapido assorbimento(che teoricamente permette una veloce resintesi del glicogeno e MOLTO TEORICAMENTE un basso stimolo insulinico)può divenire un fattore negativo da tamponare...bhè allora credo che non ci spenderò più soldi.
Attendo la tua altolocata opinione guru.

mirko81 08-08-2009 08:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 131962)
Il destrosio causa un picco glicemico/insulinico che porta ad effetti negativi come l'ipoglicemia di riflesso, ed inoltre non permette un ottimale ripristino del glicogeno..

il glucosio della syform si chiama GLICOGEN, un nome un programma, se non ripristina il glicogeno quello...

ma se prendi glucosio nello shaker con whey subito dopo e poi nell'ora, ora e mezza successiva fai un pasto con carboidrati complessi e proteine animali??


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013