FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Aiuto scelta omega 3 (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/10414-aiuto-scelta-omega-3-a.html)

Magma82 22-08-2009 12:14 PM

Aiuto scelta omega 3
 
Dovendoli riacquistare mi sapete consigliare qualche buon prodotto?Fino ad ora ho comperato sempre quelli della Now....ne conoscete altri di buoni?Per buoni intendo distillati e con buone concentrazioni.
Saluti :D

Guru 22-08-2009 11:48 PM

Gli omegor non sono male, sono al 60%.

Poi ci sono gli eskim e quelli polichimica che però richiedono la ricetta medica.

Magma82 23-08-2009 12:15 PM

Degli O3 della Reflex che mi dici Guru?Ciao

Guru 23-08-2009 05:54 PM

Sono decisamente inferiori agli altri citati.

philox 24-08-2009 09:24 PM

Io mi son trovato molto bene con GLi omega 3 della Isatori che sembrano essere al 75% e di buona qualità...Gli Ultra omega 3 della Now food anno una titolazione piu alta ma nessua certificazione sulla purezza ed avendoli provati mi sono risultati piu sgradevoli (quando tornano su).

dodo83 26-08-2009 08:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 133392)
Gli omegor non sono male, sono al 60%.

come si calcola la concentrazione di omega3??

tipo questi della now foods

NOW Foods - Ultra Omega-3 - 180 Softgels

che contengono 750mg (tra EPA e DHA) in 1000mg di grasso sono concentrati al 75%??

nandolino 26-08-2009 11:01 AM

Si, sono al 75%

alexsurfer 26-08-2009 11:53 AM

La scelta deve ricadere in primis sulla quantità di mercurio presente, e la natura dei pesci di piccolo taglio, che dovrebbero provenire dai mari del nord. Il masismo sarebbe trovare omega 3 da pesci di lago o fiume nn articiali.
Gli omegor per la purezza sono ottimi.

Per precisione vi segnalo questa ricerca

#261# Contenuto basso di omega3 nel pesce piu' venduto | Il Blog di SunnyPink

Trokji 26-08-2009 12:20 PM

Se cerchi bene ci sono quelli canadesi, molto meno costosi degli omegor ma altrettanto puri, e sottoforma di trigliceridi. Altrimenti da MP hanno ottime offerte per gli omega 3 ma alcuni sono out of stock adesso ;)
In generale si tratta di prodotti comunque meno costosi ma non distillati, e non sottoforma di trigliceridi..comunque almeno da quello che dicono sono piuttosto buoni

nandolino 26-08-2009 02:07 PM

Per chi ha la disponibilità di un budget "importante" secondo me deve indirizzarsi verso isatori o polichimica

nandolino 26-08-2009 02:22 PM

Una curiosità: ma per integrare al meglio gli O3 conviene indirizzarsi più verso olio di pesce oppure olio di semi di lino?

shevuzzo 26-08-2009 04:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 133392)
Gli omegor non sono male, sono al 60%.

Poi ci sono gli eskim e quelli polichimica che però richiedono la ricetta medica.

gli eskim 1000 costano un botto me li aveva prescritti la dermatologa per un problema e li passano solo a cardiopatici certificati..mi pare una compressa un euro una confezione da 30 30 euro..inaccessibile direi..

Trokji 26-08-2009 04:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da nandolino (Scrivi 133880)
Per chi ha la disponibilità di un budget "importante" secondo me deve indirizzarsi verso isatori o polichimica

ma anche no.. secondo me quelli AB Well o come si chiamano sono ottimi e non eccessivamente costosi. Poi nessuno mette in dubbio la qualità di altri ;)

Guru 26-08-2009 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 133865)
La scelta deve ricadere in primis sulla quantità di mercurio presente, e la natura dei pesci di piccolo taglio, che dovrebbero provenire dai mari del nord. Il masismo sarebbe trovare omega 3 da pesci di lago o fiume nn articiali.
Gli omegor per la purezza sono ottimi.

Per precisione vi segnalo questa ricerca

#261# Contenuto basso di omega3 nel pesce piu' venduto | Il Blog di SunnyPink

Bisogna sempre ricordare che, quando si cita uno studio, bisogna lincare la risorsa diretta e mai un altro sito che lo cita (peraltro senza indicarne nemmeno i riferimenti), questo al fine di avere un'informazione corretta.

Nel caso specifico, sul sito lincato, si parla giustamente di una scarsa presenza di omega3 nei pesci allevati, che anzi hanno uno squilibrio verso gli omega6, che è una cosa peraltro conosciuta da tempo.

Noi, che viviamo in Italia e circondati dal mare, non abbiamo problemi a reperire pesce azzurro in ogni momento dell'anno, fortunatamente non ci serve il salmone di allevamento e quindi facciamo la nostra bella scorta di puri omega3 con una bella marinata che peraltro mantiene perfettamente intatti gli omega3 visto che non vengono sottoposti a calore ;)

Sempre sul sito, si dice che la frutta secca è una fonte migliore di omega3, dimenticando di parlare di epa e dha che nella frutta secca non esistono e che si ottengono solo grazie a degli enzimi che non tutti posseggono a sufficienza e che, per tutti, decrescono superati i 30 anni.

Quindi occhio ;)

Per il resto, i now, gli omegor, gli enerzona, sono ottimi.
Potendoli avere, quelli polichimica sarebbero i migliori anche per via del costo, ma ricordate che serve la ricetta.

nandolino 26-08-2009 09:08 PM

[Sempre sul sito, si dice che la frutta secca è una fonte migliore di omega3, dimenticando di parlare di epa e dha che nella frutta secca non esistono e che si ottengono solo grazie a degli enzimi che non tutti posseggono a sufficienza e che, per tutti, decrescono superati i 30 anni.

Ma anche l'olio di semi di lino, altra importante fonte vegetale di omega3 è privo di epa e dha?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013