FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Aiuto scelta omega 3 (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/10414-aiuto-scelta-omega-3-a.html)

Magma82 22-08-2009 12:14 PM

Aiuto scelta omega 3
 
Dovendoli riacquistare mi sapete consigliare qualche buon prodotto?Fino ad ora ho comperato sempre quelli della Now....ne conoscete altri di buoni?Per buoni intendo distillati e con buone concentrazioni.
Saluti :D

Guru 22-08-2009 11:48 PM

Gli omegor non sono male, sono al 60%.

Poi ci sono gli eskim e quelli polichimica che però richiedono la ricetta medica.

Magma82 23-08-2009 12:15 PM

Degli O3 della Reflex che mi dici Guru?Ciao

Guru 23-08-2009 05:54 PM

Sono decisamente inferiori agli altri citati.

philox 24-08-2009 09:24 PM

Io mi son trovato molto bene con GLi omega 3 della Isatori che sembrano essere al 75% e di buona qualità...Gli Ultra omega 3 della Now food anno una titolazione piu alta ma nessua certificazione sulla purezza ed avendoli provati mi sono risultati piu sgradevoli (quando tornano su).

dodo83 26-08-2009 08:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 133392)
Gli omegor non sono male, sono al 60%.

come si calcola la concentrazione di omega3??

tipo questi della now foods

NOW Foods - Ultra Omega-3 - 180 Softgels

che contengono 750mg (tra EPA e DHA) in 1000mg di grasso sono concentrati al 75%??

nandolino 26-08-2009 11:01 AM

Si, sono al 75%

alexsurfer 26-08-2009 11:53 AM

La scelta deve ricadere in primis sulla quantità di mercurio presente, e la natura dei pesci di piccolo taglio, che dovrebbero provenire dai mari del nord. Il masismo sarebbe trovare omega 3 da pesci di lago o fiume nn articiali.
Gli omegor per la purezza sono ottimi.

Per precisione vi segnalo questa ricerca

#261# Contenuto basso di omega3 nel pesce piu' venduto | Il Blog di SunnyPink

Trokji 26-08-2009 12:20 PM

Se cerchi bene ci sono quelli canadesi, molto meno costosi degli omegor ma altrettanto puri, e sottoforma di trigliceridi. Altrimenti da MP hanno ottime offerte per gli omega 3 ma alcuni sono out of stock adesso ;)
In generale si tratta di prodotti comunque meno costosi ma non distillati, e non sottoforma di trigliceridi..comunque almeno da quello che dicono sono piuttosto buoni

nandolino 26-08-2009 02:07 PM

Per chi ha la disponibilità di un budget "importante" secondo me deve indirizzarsi verso isatori o polichimica

nandolino 26-08-2009 02:22 PM

Una curiosità: ma per integrare al meglio gli O3 conviene indirizzarsi più verso olio di pesce oppure olio di semi di lino?

shevuzzo 26-08-2009 04:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 133392)
Gli omegor non sono male, sono al 60%.

Poi ci sono gli eskim e quelli polichimica che però richiedono la ricetta medica.

gli eskim 1000 costano un botto me li aveva prescritti la dermatologa per un problema e li passano solo a cardiopatici certificati..mi pare una compressa un euro una confezione da 30 30 euro..inaccessibile direi..

Trokji 26-08-2009 04:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da nandolino (Scrivi 133880)
Per chi ha la disponibilità di un budget "importante" secondo me deve indirizzarsi verso isatori o polichimica

ma anche no.. secondo me quelli AB Well o come si chiamano sono ottimi e non eccessivamente costosi. Poi nessuno mette in dubbio la qualità di altri ;)

Guru 26-08-2009 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 133865)
La scelta deve ricadere in primis sulla quantità di mercurio presente, e la natura dei pesci di piccolo taglio, che dovrebbero provenire dai mari del nord. Il masismo sarebbe trovare omega 3 da pesci di lago o fiume nn articiali.
Gli omegor per la purezza sono ottimi.

Per precisione vi segnalo questa ricerca

#261# Contenuto basso di omega3 nel pesce piu' venduto | Il Blog di SunnyPink

Bisogna sempre ricordare che, quando si cita uno studio, bisogna lincare la risorsa diretta e mai un altro sito che lo cita (peraltro senza indicarne nemmeno i riferimenti), questo al fine di avere un'informazione corretta.

Nel caso specifico, sul sito lincato, si parla giustamente di una scarsa presenza di omega3 nei pesci allevati, che anzi hanno uno squilibrio verso gli omega6, che è una cosa peraltro conosciuta da tempo.

Noi, che viviamo in Italia e circondati dal mare, non abbiamo problemi a reperire pesce azzurro in ogni momento dell'anno, fortunatamente non ci serve il salmone di allevamento e quindi facciamo la nostra bella scorta di puri omega3 con una bella marinata che peraltro mantiene perfettamente intatti gli omega3 visto che non vengono sottoposti a calore ;)

Sempre sul sito, si dice che la frutta secca è una fonte migliore di omega3, dimenticando di parlare di epa e dha che nella frutta secca non esistono e che si ottengono solo grazie a degli enzimi che non tutti posseggono a sufficienza e che, per tutti, decrescono superati i 30 anni.

Quindi occhio ;)

Per il resto, i now, gli omegor, gli enerzona, sono ottimi.
Potendoli avere, quelli polichimica sarebbero i migliori anche per via del costo, ma ricordate che serve la ricetta.

nandolino 26-08-2009 09:08 PM

[Sempre sul sito, si dice che la frutta secca è una fonte migliore di omega3, dimenticando di parlare di epa e dha che nella frutta secca non esistono e che si ottengono solo grazie a degli enzimi che non tutti posseggono a sufficienza e che, per tutti, decrescono superati i 30 anni.

Ma anche l'olio di semi di lino, altra importante fonte vegetale di omega3 è privo di epa e dha?

manakei 26-08-2009 09:45 PM

si nando!

Ascent81 27-08-2009 05:26 PM

ottimi i now food ultra pocchissime caps e sei aposto :rolleyes:

Gianlu..... 25-09-2009 12:26 PM

ciao, solitamente uso gli omegor ma un amico mi ha consigliato questo prodotto:

MEGA 3 OMEGA della sixtus italia

visto che risparmierei parecchio mi ha incuriosito ma vorrei essere sicuro della qualità...

su internet ho trovato solo che è concentrato al 65% ma non so il rapporto EPH - DHA o altro....

qualcuno sa dirmi di più?

grazie ciao

d.capodiferro 25-09-2009 12:58 PM

io ho da poco ricevuto i super omega 3 my protein.
una confezione da 90 capsule da 1 gr a circa 9,80 €.
per ogni capsula (1gr) contiene il 60% di EPA(600 mg) e il 15% di DHA(150 mg).
mi sembra ottimo come rapporto qualità prezzo.
qualcuno conosce un'alternativa migliore?

gian90 25-09-2009 01:18 PM

e di quelli MP cosa vi sembra? io ho sempre preso quelli a titolazione bassa...anche se mangio piu' pastiglie amen...

Trokji 25-09-2009 01:38 PM

io ho preso i super.. a sentir loro sono più puri del 60% rispetto alla normativa europea quindi credo abbastanza sicuri.
La prossima volta forse però prendo gli A B well

Paolino87 25-09-2009 02:05 PM

io non integro con omega3; utilizzo tuttavia frutta secca e olio d'oliva.
quest'ultimo ne contiene di omega3?

Trokji 25-09-2009 02:23 PM

no

Paolino87 25-09-2009 02:29 PM

Quindi non é sufficiente l'introito d'omega 3 se faccio uso di c.a 20gr/die di mandorle?

Trokji 25-09-2009 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Paolino87 (Scrivi 139973)
Quindi non é sufficiente l'introito d'omega 3 se faccio uso di c.a 20gr/die di mandorle?

sufficiente per cosa? per sopravvivere puoi fare a meno anche delle mandorle. Se intendi gli effetti degli omega 3 da "pubblicità", senza integrazione sono difficilit da raggiungere, comunque in mancanza di quella l'unico sistema efficace è consumare generose quantità di salmone e pesce azzurro :confused:

shevuzzo 25-09-2009 02:43 PM

l'olio di semi di lino invece usato a crudo soddisfa l'rda di omega 3 giornaliero per un soggetto attivo?E se si quanto..io lo uso praticamente al posto dell'olio evo

Trokji 25-09-2009 02:51 PM

in teoria sì.. però l'organismo deve convertirlo attraverso degli enzimi, che non è detto che siano sufficienti (specie dopo i 30 anni). Di questo comunque si è parlato più approfonditamente.. fai un search

spike 25-09-2009 02:52 PM

sì l'olio di lino lo soddisfa ma si tratta di solo acido linoleico e con il passare del tempo (dopo i 30) perdiamo la capacità di trasformarlo EPA e DHA, che solo le fonti animali (pesce azzurro) possono darci

shevuzzo 25-09-2009 03:14 PM

ok grazie ad entrambi

dreemteem 25-09-2009 10:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139978)
sufficiente per cosa? per sopravvivere puoi fare a meno anche delle mandorle. Se intendi gli effetti degli omega 3 da "pubblicità", senza integrazione sono difficilit da raggiungere, comunque in mancanza di quella l'unico sistema efficace è consumare generose quantità di salmone e pesce azzurro :confused:

ma il salmone in scatola va bene lo stesso?

intendo quello rio mare al naturale ad esempio. sull'etichetta c'è scritto che 100 g di salmone contengono 1,5 g di omega 3!

invece per quanto riguarda quello surgelato? ho letto da qualche parte che glio omega 3 nel salmone surgelato son bassini :confused:

spike 25-09-2009 11:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 140195)
ma il salmone in scatola va bene lo stesso?

intendo quello rio mare al naturale ad esempio. sull'etichetta c'è scritto che 100 g di salmone contengono 1,5 g di omega 3!

invece per quanto riguarda quello surgelato? ho letto da qualche parte che glio omega 3 nel salmone surgelato son bassini :confused:

al di là del problema "scatola", di solito il salmone in scatola ha molti omega 3 ed un ottimo rapporto omega 3 /omega 6poiché per la maggior parte sono salmoni provenienti dall'alaska

Hulk Hogan 27-09-2009 12:49 PM

Gli omega 3 migliori sono quelli distillati 3 volte, in genere vengono estratti dalle alghe!!!:D:D:D:D:D:eek::eek::eek:

spike 27-09-2009 02:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Hulk Hogan (Scrivi 140455)
Gli omega 3 migliori sono quelli distillati 3 volte, in genere vengono estratti dalle alghe!!!:D:D:D:D:D:eek::eek::eek:

finché si parla di integratori son daccordo, ma a voglia di mangiarsi le alghe per raggiungere il quantitativo di EPA e DHA

Matty 27-09-2009 03:24 PM

ragazzi ma 100gr di salmone quanti gr di omega 6 hanno? e le noci più o meno?

nessuno cita i semi di lino? per 20 gr forniscono circa 3gr di omega 3..

io o mangio 20/30gr di mandorle, o del pesce grasso o semi di lino in associazione a fonti di omega 6 quali olio evo,crema arachidi,mandorle ecc...

quale sarebbe l'apporto ottimale di entrambi in gr?

theambassador 27-09-2009 04:31 PM

io sto usando quelli della natrol?come vi sembrano?

ne assumo 6 capsule,secondo voi è una dose giusta?

Riedle 27-09-2009 08:42 PM

anche io uso i super omega 3 della Mp...mi sembra che come rapporto qualità-prezzo siamo ottimi..

spike 28-09-2009 08:53 AM

matti riformula la domanda suglio omega 6 perché hai un po di confusione: l'olio o la crema di arachidi non sono fonti di omega 6 ma di omega 9 (monoinsaturi)

gli omega 6 nel salmone sono veramente pochissimi si parla di un massimo di 0.5gr per 100gr

nandolino 06-10-2009 02:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Riedle (Scrivi 140631)
anche io uso i super omega 3 della Mp...mi sembra che come rapporto qualità-prezzo siamo ottimi..

Ma gli O3 my protein sono distillati? Hanno un accettabile grado di purezza che voi sappiate?

Trokji 06-10-2009 07:40 PM

non sono distillati ma da quanto riportato il grado di purezza dovrebbe essere accettabile. Se leggi quello che è scritto la quantità di sostanze tossiche è del 60% inferiore rispetto alla normativa europea.
Penso quindi che possano essere ok.. se vuoi invece andare sul sicuro come ho detto vai sui prodotti canadesi o sugli omegor, che non solo sono distillati ma anche sottoforma di trigliceridi


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013