l-glutamina, tampone e ipertensione
buongiorno,
mia moglie soffre di ipertensione (in forma non grave) prende alcun farmaco, contrasta semplicemente con dieta, completamente priva di sale aggiunto, e l'attività fisica. Per cause di lavoro, a fine agosto si ritrova con grande stanchezza fisica, ho pensato di farle assumere gutamina al mattino pre-colazione e pre-wo (quando si allena). Ho letto in altri 3d che la glutamina va tamponata, ma nel suo caso il bicarconato di sodio (NaHCO3), o altro similare, non va bene. È possibile prenderla pura, assimilandola comunque, o c'è qualche altra soluzione al problema? grazie |
Ciao Aureliano! (Argentino?)
Intanto benvenuto! La glutammina può essere assunta anche sciolta in abbastanza acqua senza tampone, oppure esiste nelle forme glutammina peptide o n-acetil-glutammina che non necessitano di essere tamponate. Come tampone puoi usare in alternativa il bicarbonato di potassio oppure sali citrici come il basenpulver et similia che non contengano sodio. |
Ciao manakey
Quote:
Quote:
dunque penso che opteremo per l'assunzione senza tampone, diluizione: 5g per 500ml. |
Fai dividere in due l'assunzione se adopererà 500ml, perchè altrimenti potrebbe avere disturbi gastrici e senso di pesantezza.
Meglio ancora se la sorseggia durante la giornata. |
Quote:
Vada per il sorseggio giornaliero. grazie anche a te per l'attenzione |
se puoi, prepara sul momento la miscela di glutammina e acqua: lasciarla lì tutto il giorno già fatta non è cosa buona.
|
Quote:
comunque ho notato che la prepara al mattino, intorno alle 8, e prima delle 12 l'ha assunta tutta. |
qualche ora non fa niente, però se usasse composti più stabili come nag o peptide, non ci sarebbero di questi problemi.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013