FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Ormoni steroidei alimentari (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/10564-ormoni-steroidei-alimentari.html)

nandolino 04-09-2009 09:36 AM

Ormoni steroidei alimentari
 
Quali sono i cibi che li contengono?

Guru 04-09-2009 04:49 PM

Bisogna tu sia più chiaro riguardo la domanda.

Negli alimenti ci possonno essere dei fitosteroli, come nel tribulus, nella soia, nel fieno greco ecc, ma a parte la soia li altri li congenono in tracce e, parlando di quest'ultima, non è certo salubre per un uomo che tiene al suo testosterone visto che apporta fitoestrogeni.

nandolino 04-09-2009 11:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 135681)
Bisogna tu sia più chiaro riguardo la domanda.

Negli alimenti ci possonno essere dei fitosteroli, come nel tribulus, nella soia, nel fieno greco ecc, ma a parte la soia li altri li congenono in tracce e, parlando di quest'ultima, non è certo salubre per un uomo che tiene al suo testosterone visto che apporta fitoestrogeni.

Sarò più chiaro:io soffro di colon irritabile e devo quindi cercare di armonizzare una corretta dieta con gli integratori, al fine di ridurre al minimo i fastidi; ho letto che tra le cause delle disbosi intestinali vi sono:
cause alimentari:come diete carenti di fibre, scarso consumo di vegetali, mancanza di sali minerali, di minerali traccia,
cause iatrogene : uso ed abuso di antibiotici, sulfamitici, corticosteroidi, pillola anticoncezionale, lassativi, amalgame dentarie
cause inquinanti : coloranti alimentari, conservanti, pesticidi, ormoni steroidei alimentari
cause patologiche : parassiti, gravi infezioni intestinali.
Tra le cause inquinanti vi sono gli ormoni steroidei alimentari, quali si intendono in questi casi? Le proteine del siero possono rientrare tra questi?

manakei 04-09-2009 11:46 PM

A volte si sono verificate anche da noi in italia ed in europa intossicazioni da ormoni presenti nei cibi di origine animale allevati con con l'abuso di terapie ormonali per indurre una crescita della bestia in minor tempo. Oggi non dovrebbe più essere possibile somministrare questi farmaci e quindi carne latte e derivati animali non dovrebbero più essere contaminati. O almeno così dovrebe esere. In America credo che da poco sia cambiata la legge sull'allevamento che impedisce l'uso di steroidi in ogni caso gli ormoni steroidei alimentari sono più un ricordo che una possibile causa di disbiosi almeno per noi in italia...(forse!)

vamosrafa90 05-09-2009 01:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 135681)
Bisogna tu sia più chiaro riguardo la domanda.

Negli alimenti ci possonno essere dei fitosteroli, come nel tribulus, nella soia, nel fieno greco ecc, ma a parte la soia li altri li congenono in tracce e, parlando di quest'ultima, non è certo salubre per un uomo che tiene al suo testosterone visto che apporta fitoestrogeni.

io ho intenzione di prendere l'isolato proteico di soia...però ora che sento fitoestrogeni mi vengono i brividi:D(sarà l'ignoranza)...qualcuno potrebbe illuminarmi d'immenso?:)

shevuzzo 05-09-2009 02:11 PM

spero di essere utile e non confondere nessuno, io fino a poco tempo fa utilizzavo latte di soia che ha solo il 10% di soia per 100g ma accumulavo acqua anche xk sono ginoide e da quando l'ho tolto di mezzo la mia situazione è notevolmente migliorata in termini di composizione corporea..ora non so se erano i fitoestrogeni o meno, questo alimento viene demonizzato c'è chi dice che non c'è da preoccuparsi chi il contrario..io vista l'esperienza son per la prima ipotesi.
ps cosa aiuta il testosterone a parte lo zma o lo zinco?Non so qlke inibitore di estrogeni da banco esiste?

manakei 05-09-2009 05:41 PM

Per gli estrogeni vanno bene tutte le cruciferae (broccoli, rucola, foglie di ravanello, verza verde, cavolo toscano...) che contengono calcio-d-glucarato (contenuto anche in un integratore) della San del quale non ricordo il nome...
Poi ci sono i flavonoidi contenuti nell'estratto di semi di pompelmo e nella camomilla ma in quantità molto basse e non credo esistano integratori.

Un po' possono aiutare gli antiossidanti tipo NAC, quercitina...

Poi ci sono tutti quei prodotti contenenti estratto titolato di tribulus, avena...

La soia non è "ginoidizzante" (passatemi il termine) a priori ma ha questo effetto solo in chi è predisposto a livello recettoriale.

Non approfondisco perchè è stato fatto durante altri treads.

NoMoreTrouble 05-09-2009 07:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 135868)
Per gli estrogeni vanno bene tutte le cruciferae (broccoli, rucola, foglie di ravanello, verza verde, cavolo toscano...) che contengono calcio-d-glucarato (contenuto anche in un integratore) della San del quale non ricordo il nome...
Poi ci sono i flavonoidi contenuti nell'estratto di semi di pompelmo e nella camomilla ma in quantità molto basse e non credo esistano integratori.

Un po' possono aiutare gli antiossidanti tipo NAC, quercitina...

Poi ci sono tutti quei prodotti contenenti estratto titolato di tribulus, avena...

La soia non è "ginoidizzante" (passatemi il termine) a priori ma ha questo effetto solo in chi è predisposto a livello recettoriale.

Non approfondisco perchè è stato fatto durante altri treads.

per quanto riguarda il tribulus sapevo avesse la presunta "capacità" di aumentare il testostrone, non quella di diminuire gli estrogeni, mi potresti chiarire meglio la sua funzione?

manakei 05-09-2009 08:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da NoMoreTrouble (Scrivi 135878)
per quanto riguarda il tribulus sapevo avesse la presunta "capacità" di aumentare il testostrone, non quella di diminuire gli estrogeni, mi potresti chiarire meglio la sua funzione?

Sono stato impreciso nel rispondere perchè poneva due domande una sugli antiestrogeni ed una su cosa influisse sul testo... ovviamente l tribulus se fa qualcosa è aumentare il testo non è un antiestrogeno ma non l'ho specificato.

vamosrafa90 06-09-2009 11:59 AM

quindi posso prendere l'isolato proteico di soia senza problemi?:D

PrinceRiky 06-09-2009 11:57 PM

puoi e ti fa anche molto bene, specie la mattina o prewo perché ricco di arginina ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013