FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   beta- alanina (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/1068-beta-alanina.html)

Trokji 18-05-2010 08:32 PM

Boh io a distanza di più di 1 anno qualche formicolio quando prendo la beta alanina ce l'ho sempre..però sempre al viso ed alle orecchie :p

LiborioAsahi 18-05-2010 09:24 PM

la variabile più influente è stomaco pieno-stomaco vuoto.
1g a stomaco vuoto lo sento già...4 a stomaco pieno giusto un accenno, tanto per fare un esempio....

born 19-05-2010 08:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 195186)
la variabile più influente è stomaco pieno-stomaco vuoto.
1g a stomaco vuoto lo sento già...4 a stomaco pieno giusto un accenno, tanto per fare un esempio....

Quoto in pieno! Per quanto mi riguarda i 4 grammi che prendo non li sento in termini di formicolio perchè li prendo 30 minuti dopo aver fatto lo spuntino...tuttavia è necessario ricordare che "zero"formicolio non corrisponde a "zero" effetto in termini di forza/resistenza/pompaggio anche perchè altrimenti molti non la consiglierebbero anche a stomaco pieno per evitare appunto effetti di parestesia.

ventoblu 19-05-2010 09:23 AM

allora penso che la mancanza di formicolio sia dovuta proprio al fatto che non la prendo proprio a stomaco vuoto.
Io uso quella +watt che è appunto Kyowa.

born 19-05-2010 11:10 AM

Quella della +watt è davvero ottima...io attualmente uso natroid ma comunque siamo sempre su marchi affidabili...Per quanto riguarda la parestesia ed il discorso dello stomaco vuoto/pieno ricordo anche che sul Fierce della San che contiene appunto beta alanina c'è scritto anche che per evitare tali effetti si potrebbe prendere l'integratore col cibo. Per cui per quanto mi riguarda non mi preoccuperei molto del discorso del formicolio se si sente o meno quanto al fatto se si sente o meno l'effetto della beta alanina...io la sento davvero molto in termini di resistenza ma ancor di più come pompaggio e vascolarizzazione..

Alberto86 19-05-2010 11:39 AM

io sto prendendo quella della scifit a circa 1,3g al giorno(contiene anche istidina) ma formicolii non ne ho sentiti..vedremo con dosi piu' alte in seguito

IronMaiden 19-05-2010 05:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 195186)
la variabile più influente è stomaco pieno-stomaco vuoto.
1g a stomaco vuoto lo sento già...4 a stomaco pieno giusto un accenno, tanto per fare un esempio....

E forse per questo la sento molto la prendo al mattino a stomaco vuoto.
Quote:

Originariamente inviato da born (Scrivi 195282)
ricordo anche che sul Fierce della San che contiene appunto beta alanina c'è scritto anche che per evitare tali effetti si potrebbe prendere l'integratore col cibo.

Non sapevo si potesse prendere a stomaco pieno, se mi confermate che è così ci provo.

LiborioAsahi 19-05-2010 05:54 PM

io non confermo. La mia sensazione (e parlo dunque solo di sensazione, magari è vero il contrario) è che funzioni meglio presa a stomaco vuoto.

Trokji 19-05-2010 06:06 PM

L'istidina alcuni la mettono ma dagli studi non era necessaria perché il fattore limitante era la beta alanina per formare la carnosina, per questo aggiungere l'istidina già abbondante è probabilmente inutile o quasi.
Vi concentrate tutti sul formicolio ma alla fine non è importante. Penso per tutte le cose assunte per via orale a stomaco vuoto ci sia un più rapido assorbimento, ma poi bisogna vedere se l'acidità gastrica determina un certo livello di degrado di parte della molecola prima che possa essere assorbita. Viceversa a stomaco pieno il PH è più alto quindi l'acidità gastirca minore, ma anche l'assorbimento più lento. Penso sia ininfulente stomaco pieno e vuoto alla fine.. magari evitare di mangiare molte fibre in concomitanza che possono in una certa misura probabilmente ridurre l'assorbimento..

IronMaiden 22-05-2010 07:45 PM

OK grazie proverò a prenderlo a stomaco pieno.

mao +Watt 01-06-2010 04:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 195390)
L'istidina alcuni la mettono ma dagli studi non era necessaria perché il fattore limitante era la beta alanina per formare la carnosina, per questo aggiungere l'istidina già abbondante è probabilmente inutile o quasi.
Vi concentrate tutti sul formicolio ma alla fine non è importante. Penso per tutte le cose assunte per via orale a stomaco vuoto ci sia un più rapido assorbimento, ma poi bisogna vedere se l'acidità gastrica determina un certo livello di degrado di parte della molecola prima che possa essere assorbita. Viceversa a stomaco pieno il PH è più alto quindi l'acidità gastirca minore, ma anche l'assorbimento più lento. Penso sia ininfulente stomaco pieno e vuoto alla fine.. magari evitare di mangiare molte fibre in concomitanza che possono in una certa misura probabilmente ridurre l'assorbimento..

Grande!!!

effect 07-12-2010 10:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 10095)
Personalmente assumerei una soluzione più volte al giorno,partendo dal mattino appena svegli fino al pre/during wo.

è la scelta più sensata,
provato. Funziona.
Io comunque sono arrivato a 3gr al giorno.

effect 07-12-2010 10:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 98111)
Leggo cose che mi lasciano esterrefatto,io uso 1,4 gr di beta alanina prewo e già così è fastidioso,se vado oltre il formicolio è insopportabile!

Ottimo feedback,recupero veloce e maggiore resistenza allo sforzo.

Leggo di gente che ne prende a grammi fitti e quasi niente,è proprio vero che siamo tutti diversi!

Uso la Ultimate Nutrition.

Devilman scusa,
ho messo gli occhi sul prodotto della Ultimate Nutrition,
mi confermi che una capsula contiene 1,250gr di beta alanina?
Se è così mi conviene rispetto al prodotto (ottimo) della Now Foods.

Elway 13-12-2010 08:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 243652)
Devilman scusa,
ho messo gli occhi sul prodotto della Ultimate Nutrition,
mi confermi che una capsula contiene 1,250gr di beta alanina?
Se è così mi conviene rispetto al prodotto (ottimo) della Now Foods.

il Beta K della Ultimate per 4 cps. contiene 1,50 gr. di beta e 1,50 gr. di Kre-Alkalyn quindi 0,375 a cps.........

lupin III 13-12-2010 09:01 PM

So di essere mortalmente noioso, ma io la prenderei in polvere.
Esistono vari prodotti, quello della Bio Line non mi pare male.
Altrimenti c'e' argania (che poi vende Polichimica), farmacia, e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Ciao.

effect 09-01-2011 01:01 PM

Ragazzi questo mi sembra il 3d ufficiale sulla Beta alanina.
Mi sapreste dire se essa non andrebbe associata con la vitamina C?
Comunque con quali altri integratori va in contrasto?
Grazie!

Un'altra cosa, per un maggior assorbimento da parte della Beta alanina, oltre a prenderla a piccole dosi durante la giornata, io non vado oltre i 3gr, è vero che con i carbo ha un maggior assorbimento? oppure c'è altro?

M.Ivanko 09-01-2011 04:12 PM

Va in contrasto con la taurina, nel senso che usano lo stesso carrier, ma a rimetterci è la taurina, perchè la B.A viene preferita.
Se usi taurina prendila a distanza dalla B.A, esempio B.A pre, taurina post.
P.S. Sono tornato dalle vacanze, questo è il primo post dell' anno, approfitto per fare gli auguri per un buon 2011 a te Effect ed a tutti gli utenti del forum.

effect 09-01-2011 04:19 PM

Grazie Ivanko, auguri anche a te ;)

mao +Watt 10-01-2011 08:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 195390)
L'istidina alcuni la mettono ma dagli studi non era necessaria perché il fattore limitante era la beta alanina per formare la carnosina, per questo aggiungere l'istidina già abbondante è probabilmente inutile o quasi.
Vi concentrate tutti sul formicolio ma alla fine non è importante. Penso per tutte le cose assunte per via orale a stomaco vuoto ci sia un più rapido assorbimento, ma poi bisogna vedere se l'acidità gastrica determina un certo livello di degrado di parte della molecola prima che possa essere assorbita. Viceversa a stomaco pieno il PH è più alto quindi l'acidità gastirca minore, ma anche l'assorbimento più lento. Penso sia ininfulente stomaco pieno e vuoto alla fine.. magari evitare di mangiare molte fibre in concomitanza che possono in una certa misura probabilmente ridurre l'assorbimento..

Bravo!

blackmambaq 10-01-2011 10:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 195390)
L'istidina alcuni la mettono ma dagli studi non era necessaria perché il fattore limitante era la beta alanina per formare la carnosina, per questo aggiungere l'istidina già abbondante è probabilmente inutile o quasi.
Vi concentrate tutti sul formicolio ma alla fine non è importante. Penso per tutte le cose assunte per via orale a stomaco vuoto ci sia un più rapido assorbimento, ma poi bisogna vedere se l'acidità gastrica determina un certo livello di degrado di parte della molecola prima che possa essere assorbita. Viceversa a stomaco pieno il PH è più alto quindi l'acidità gastirca minore, ma anche l'assorbimento più lento. Penso sia ininfulente stomaco pieno e vuoto alla fine.. magari evitare di mangiare molte fibre in concomitanza che possono in una certa misura probabilmente ridurre l'assorbimento..

non credo... almeno che tu non mangi solo frutta e verdura!:rolleyes:

Trokji 10-01-2011 11:08 AM

Boh un vecchio post che ho scritto chissà quanto tempo fa, quando sicuramente ero più fresco su questi argomenti. Mi pare di ricordare che la maggior parte dei cibi tendano a ridurre l'acidità gastrica funzionando sostanzialmente come dei tamponi, perlomeno all'inizio.. poi è chiaro che lo stomaco rimescola tutto e secerne l'acido cloridrico (si ha la cosiddetta marea alcalina nel sangue portale refluo che testimonia proprio questo fatto), riportando il PH verso valori più bassi. Se ho scritto castronerie chiedo scusa, nessuno è pefetto.. siamo su un forum e non su un libro di fisiologia o biochimica..:confused::confused:
L'argomento comunque del thread rimane la beta alanina forse siamo un po' OT

LiborioAsahi 10-01-2011 11:13 AM

Riempire lo stomaco di cibo non innalza il pH solo se mangi acido della batteria.

blackmambaq 10-01-2011 12:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 250138)
Riempire lo stomaco di cibo non innalza il pH solo se mangi acido della batteria.

Quindi il tampone non serve a nulla!? :rolleyes:

LiborioAsahi 10-01-2011 12:57 PM

La tua domanda non è chiara. A che situazione fai riferimento?

Devilman 10-01-2011 03:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da blackmambaq (Scrivi 250172)
Quindi il tampone non serve a nulla!? :rolleyes:


Ti è chiaro che il tampone si fa a stomaco vuoto, vero?

blackmambaq 10-01-2011 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 250173)
La tua domanda non è chiara. A che situazione fai riferimento?

Era una risposta ironica...:p
Per dire che il PH dello stomaco "da non confondersi con quello urinario" è alcalino quando si assume un tampone per migliorare e velocizzare l'assorbimemto di alcuni mironutrienti.

LiborioAsahi 10-01-2011 04:06 PM

:confused: Più che ironica mi pare non inerente. Oppure continuo a non comprenderne il significato.

Il discorso è nato dalla contestazione da parte tua di questa affermazione di Trok:
" Viceversa a stomaco pieno il PH è più alto quindi l'acidità gastirca minore" Dove, dal mio punto di vista l'unico errore è rappresentato dalla "p" di pH in maiuscolo:p

P.s.: l'utilizzo della maggior parte dei tamponi gastrici, ha come effetto un innalzamento del pH anche nelle urine.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013