capsaicina
Vorrei sapere se questo "integratore" funzioni veramente e se qualcuno lo ha provato , in modo da spiegarmi l'utilizzo le assunzioni e magari qualche integratore che contenga questa sostanza(anche se non erro, non dovrebbero esisterne)
grazie |
Esatto, non è un integratore ma il principio attivo contenuto nel peperoncino.
La quantità contenuta dipende dalle varietà di peperoncino. L'annum, quello comunemente usato, ne contiene lo 0,1%, il frutescens l'1% Esiste poi il Capsicum chinense che, nella varietà Umorok, supera il 2% di capsaicina. Puoi utilizzarlo per condire i cibi o lo puoi anche incapsulare ed assumerlo ai pasti. Parti con dosaggi minimi, non superando il grammo di prodotto secco, e sempre se non soffri di problemi gastrointestinali (nel caso chiedi il parere del medico). Io ho recentemente scoperto che il peperoncino Cannamela, che avevo indicato come probabilmente ricco di frutescens data la piccantezza, è proprio costituito da frutescens al 100% quindi può essere una buona fonte di capsaicina. In commercio ci sono vari integratori di cayenna, altro nome del frutescens, sta a te decidere se ne vale la pena o preferisci la polvere. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013