FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Consigli :-) (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/10985-consigli.html)

rugbyforever 06-10-2009 11:51 PM

Consigli :-)
 
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum, anche se lo leggo da molto....oltre all'attività in palestra(3 anni) pratico rugby a livello agonistico(da 10 anni),ho 25 anni e sono 1,75 per 90 kg..questa è l'alimentazione/integrazione che sto seguendo al momento ,obiettivo massa/forza, vorrei sapere se è tutto ok (modi/tempi di assunzione,eventuali conflitti tra i vari integratori..),se i sono cose da aggiungere/togliere e in più ho un grande dubbio : per due volte a settimana palestra e rugby mi si sovrappongono(passo direttamente dalla sala al campo), quindi comunque prendo lo shaker postWo ..faccio bene o è inutile??..nel senso ,facendo comunque subito una forte attività aerobica non corro il rischio di non assimilare gli integratori,che invece vengono utilizzati dal corpo per l'attività stessa??:confused::confused: Grazie in anticipo ! :-)

Pre Colazione
5gr Glutammina in succo di frutta
1 Actimel

Colazione
3gr Arginina
1 Multibionta
0,5 gr Glucosammina
100 gr Fiocchi di mais
1,5 gr Maca

Metà Mattina
5gr Glutammina
30gr Whey
15 gr Maltodestrine
1 frutto
30gr Fiocchi di mais

Pranzo
0,5 gr Glucosammina
100 gr riso
200 gr carne magra
insalata/verdura
1 frutto

Metà pomeriggio
30gr Fiocchi di mais
1 frutto
Pre WO
3gr AAKG (45 min)
3gr Kre-Alkalyn (30 min)
5gr BCAA (15 min)

During WO
5gr BCAA

Post WO
5gr Glutammina
30gr Whey
3 gr Kre-Alkalyn
30 gr Maltodestrine

Cena
0,5 gr Glucosammina
50 gr Fiocchi di mais
Insalata/verdura
200 gr carne magra
1 frutto

Pre-nanna
5 gr Glutammina
100 gr Fiocchi di latte

effect 07-10-2009 12:11 AM

Ciao e benvenuto su Fituncensored!

Mi sembra di vedere molte cose...

L'arginina va presa a digiuno, almeno 30 minuti prima di un pasto.

Idem per la glutammina, 30 minuti prima di un pasto, che tra l'altro va assunta assieme a della brioschi.

La glutammina la prenderei a scopo anticatabolico la mattina appena sveglio, a digiuno, e la sera prima di andare a letto, sempre a digiuno.
A scopo energetico prima degli allenamenti.

A colazione mancano dei buon grassi. Come a metà mattina.

Dai un'occhiata in queste discussioni:
http://www.fituncensored.com/forums/...ssunzione.html
http://www.fituncensored.com/forums/...finizione.html

Alberto86 07-10-2009 12:23 AM

Si ma la glutammina se presa nel post work non tamponarla altrimenti avresti problemi con le proteine...
Ho visto che hai messo l'arginina nella colazione: sinceramente non ne vedo l'utilità in quel momento e comunque come ha detto effect va presa a stomaco vuoto!

rugbyforever 07-10-2009 10:13 PM

ok grazie per la risposta ..quindi :

1)aggiungo 20 gr di mandorle/noci,sia a colazione che a metà pomeriggio..
2)glutammina pre-nanna la prendo una mezzoretta prima dei fiocchi di latte,così è a stomaco vuoto...
3)arginina: elimino l'assunzione a colazione, ma a quando la sposto?? so che interagisce con la gluta,quindi pre-colazione non si puo....

potete darmi una risposta anche all'altra domanda che avevo fatto??

<per due volte a settimana palestra e rugby mi si sovrappongono(passo direttamente dalla sala al campo), quindi comunque prendo lo shaker postWo ..faccio bene o è inutile??..nel senso ,facendo comunque subito una forte attività aerobica non corro il rischio di non assimilare gli integratori,che invece vengono utilizzati dal corpo per l'attività stessa??>

poi ho anche un altro dubbio: vengo da un infortunio alla spalla,che ancora mi da dei problemi...fino a quanto posso aumentare il dosaggio di glucosammina?? tipo fare un periodo di "urto" per poi riscendere a valori normali di "prevenzione" ...

grazie ancora ! :-)

Alberto86 09-10-2009 01:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da rugbyforever (Scrivi 143125)
ok grazie per la risposta ..quindi :

1)aggiungo 20 gr di mandorle/noci,sia a colazione che a metà pomeriggio..
2)glutammina pre-nanna la prendo una mezzoretta prima dei fiocchi di latte,così è a stomaco vuoto...
3)arginina: elimino l'assunzione a colazione, ma a quando la sposto?? so che interagisce con la gluta,quindi pre-colazione non si puo....

potete darmi una risposta anche all'altra domanda che avevo fatto??

<per due volte a settimana palestra e rugby mi si sovrappongono(passo direttamente dalla sala al campo), quindi comunque prendo lo shaker postWo ..faccio bene o è inutile??..nel senso ,facendo comunque subito una forte attività aerobica non corro il rischio di non assimilare gli integratori,che invece vengono utilizzati dal corpo per l'attività stessa??>

poi ho anche un altro dubbio: vengo da un infortunio alla spalla,che ancora mi da dei problemi...fino a quanto posso aumentare il dosaggio di glucosammina?? tipo fare un periodo di "urto" per poi riscendere a valori normali di "prevenzione" ...

grazie ancora ! :-)

1)-ok ma aumenta i carbo e pro sencondo me..
2)-la L-glutammina puoi prenderla anche insieme allo shaker proteico tanto alla fine ottieni lo stesso risultato.
3)-Allora l'arginina solitamente si usa prenderla 30/60 minuti prima del workout a stomaco vuoto per stimolare il NO, con conseguente aumento di sangue ai muscoli e quindi aumento del pump...un altro momento buono è la sera prima di dormire sempre a stomaco vuoto lontano dalle proteine per stimolare il gh notturno....
4)-le proteine le digerisci comunque l'unica cosa non buona è l'attività fisica intensa subito dopo i pesi...infatti in quel momento i muscoli sono stanchi e necessitano di riposo per recuperare; fare attività fisica intensa non mi sembra il miglior modo per aiutarli :) e comunque rischi che una buona parte di quelle proteine vengano usate per formare energia.
5)-per la glucosammina non so! non l'ho mai usata!

rugbyforever 20-10-2009 11:40 PM

ok ,ho spostato l'assunzione di glutammina pre-nanna a meta pomeriggio, e l'ho sostituita con l'arginina,sempre a stomaco vuoto.

con la glucosammina mi sono trovato benissimo, sono salito a 2grammi al giorno frazionati in 4 assunzioni,dolori articolari affievoliti di molto...adesso credo che continuerò in "mantenimento" con un grammo al giorno,anche se voglio passare ad un prodotto piu completo che contenga anche condritina,MSM eccetera..

matalo 22-10-2009 01:19 PM

Io leggo tantissima roba pasti con ricca somministrazione di integratori volendo rimuovere qualcosa (volendo anche risparmiare) non potresti magari mangiare in modo tale da assumere ciò che già prendi per via di integratori?

Bulge 22-10-2009 01:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da matalo (Scrivi 146423)
Io leggo tantissima roba pasti con ricca somministrazione di integratori volendo rimuovere qualcosa (volendo anche risparmiare) non potresti magari mangiare in modo tale da assumere ciò che già prendi per via di integratori?

Ho avuto la stessa impressione a partire dalla colazione.

rugbyforever 24-10-2009 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da Bulge (Scrivi 146427)
Ho avuto la stessa impressione a partire dalla colazione.

cosa consigli di sostituire??? cioè alla fine comunque mangio molto...gli integratori sono per quei momenti in cui non posso fare un pasto vero e proprio..tipo al lavoro, o subito dopo il WO... e poi non credo che sia molto piu costoso integrare invece di mangiare, a parità di nutrienti...
cioè, credo che il costo di 30 grammi di Whey sia inferiore a quello di una tot quantità d carne che ne contiene altrettante proteine ,no??

Bulge 26-10-2009 10:37 AM

rugbyforever,
il problema non è il costo, ma l'uso. L'integrazione si chiama tale in quanto "integra" quello che è l'alimentazione corretta naturale, dove per motivi di varietà e reperibilità alcune sostanze vengono integrate da polveri, capsule etc... Nel tuo piano piu che di integrazione pare si possa parlare di sostituzione bella e buona, dove ora mai si sa che il nostro organismo assume piu favorevolmente proteine prese da un pezzo di tacchino che da un beverone e dove la ripetitività dell'introdurre sempre il solito beverone potrebbe alla lunga causarne la limitazione/assuefazione in termini di assimilabilità o addirittura svilupparne l'intolleranza. Ecco perchè non solo per fattori di gusto è importante variare e attingere il piu possibile nutrienti da alimenti veri e non da pasti stile "nasa". Dopo tutto non lavori su una stazione spaziale e un tramezzino con bresaola volendo te lo puoi portare al lavoro :)

matalo 26-10-2009 03:18 PM

Volendoti dare qualche consiglio nel limitare il conusmo di alcuni perchè poco efficacie così nonchè la loro spesa inutile ti potre dare un paio di dritte:

-Glutammina: da come ho visto ne assumi 20 g al giorno calcola molti ne usano 20g ma quando non fanno uso di altri anti catabolici. Vedendo il tuo protocollo ciò che salta all'occhio sono l'arginina,la creatina e i bcaa anch'essi di fatto anticatatbolici consiglio di ridurre la posologia a 2 dosaggi 5g postwork e 5g prenanna

-Arginina: ho visto che assumi sia L-arginina la mattina che Aakg a metà pomeriggio è inutile usare2 forme diverse tanto più che L-arginina non la considero molto efficace riduci l'uso all'Aakg prework e se vuoi o postwork o la mattina a stomaco vuoto.

-Creatina: la Kre-Alkalyn è abbastanza effiace ma il rapporto qualità prezzo non è ottimo. La creatina ethyl estere la trovo molto più efficace oppure se vuoi risparmiare un'ottima monoidrata veicolata da destrosio e se vuoi fare le cose bene tamponata con effervescente brioschi o succo di frutta 1g la mattina 3g prework e 3g post work

-Bcaa: la posologia solitamente consigliata è 1gx10kg assunzione da dividere pre e post work per aiutare nella resistenza e recupero

Alberto86 27-10-2009 12:35 AM

sono d'accordo con tutti: fai uso di troppi integratori e poco cibo solido....se vuoi aumentare massa devi aumentare le calorie sopratutto tu che che ne bruci tante tra rugby e pesi e aumentare i carbo tutto da cibi solidi....I pasti principali(colazione, pranzo e cena) sono i piu' importanti..in questi vai di cibo solido.....

rugbyforever 27-10-2009 12:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bulge (Scrivi 147133)
rugbyforever,
il problema non è il costo, ma l'uso. L'integrazione si chiama tale in quanto "integra" quello che è l'alimentazione corretta naturale, dove per motivi di varietà e reperibilità alcune sostanze vengono integrate da polveri, capsule etc... Nel tuo piano piu che di integrazione pare si possa parlare di sostituzione bella e buona, dove ora mai si sa che il nostro organismo assume piu favorevolmente proteine prese da un pezzo di tacchino che da un beverone e dove la ripetitività dell'introdurre sempre il solito beverone potrebbe alla lunga causarne la limitazione/assuefazione in termini di assimilabilità o addirittura svilupparne l'intolleranza. Ecco perchè non solo per fattori di gusto è importante variare e attingere il piu possibile nutrienti da alimenti veri e non da pasti stile "nasa". Dopo tutto non lavori su una stazione spaziale e un tramezzino con bresaola volendo te lo puoi portare al lavoro :)

guarda, ti do ragione in tutto.. proprio per questo comunque integro in modo discontinuo (6 settimane a "regime"+ 2 in cui stacco tutto tranne multivit e glucosammina) - poi come hai detto tu uno "integra" soprattutto per u n discorso di comodita/efficacia...molto piu comodo ed efficace lo shake post WO piuttosto che mangiarsi 3 etti di fesa di tacchino , non credi?? fermo restando che poi ,a casa con calma e ariposo, la mi a bistecca non me la toglie nessuno...
Quello che ti volevo chiedere è quali integratori , a parte le whey, tu pensi si possano sostituire assumendoli in modo " naturale"?? Forse solo le maltodestrine??

rugbyforever 27-10-2009 12:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da matalo (Scrivi 147185)
Volendoti dare qualche consiglio nel limitare il conusmo di alcuni perchè poco efficacie così nonchè la loro spesa inutile ti potre dare un paio di dritte:

-Glutammina: da come ho visto ne assumi 20 g al giorno calcola molti ne usano 20g ma quando non fanno uso di altri anti catabolici. Vedendo il tuo protocollo ciò che salta all'occhio sono l'arginina,la creatina e i bcaa anch'essi di fatto anticatatbolici consiglio di ridurre la posologia a 2 dosaggi 5g postwork e 5g prenanna

-Arginina: ho visto che assumi sia L-arginina la mattina che Aakg a metà pomeriggio è inutile usare2 forme diverse tanto più che L-arginina non la considero molto efficace riduci l'uso all'Aakg prework e se vuoi o postwork o la mattina a stomaco vuoto.

-Creatina: la Kre-Alkalyn è abbastanza effiace ma il rapporto qualità prezzo non è ottimo. La creatina ethyl estere la trovo molto più efficace oppure se vuoi risparmiare un'ottima monoidrata veicolata da destrosio e se vuoi fare le cose bene tamponata con effervescente brioschi o succo di frutta 1g la mattina 3g prework e 3g post work

-Bcaa: la posologia solitamente consigliata è 1gx10kg assunzione da dividere pre e post work per aiutare nella resistenza e recupero

Ciao, grazie per la risposta :-)
allora : 1 OK per la glutammina, sono d'accordo...infattti ho gia eliminato il prenanna, l'unico "problema" è che uso whey della ON che comunque ne contengono, quindi ogni volto che prendo whey (metà mattina e post WO) inevitabilmente mi aariva anche la gluta...quindi adesso sto facendo 3 assunzioni ,pre-colazione/meta mattina/post WO

2 OK anche per l'arginina, eliminato l'assunzione a colazione..tenuto quella di AAKG 45 minuti preWO e quella d L-arginina pre-nanna a stomaco vuoto.

3 con la Kre-alkalyn in caps mi sono trovato benissimo finora devo dire, e sopratutto elimina tutti i problemi di tampone/acidità ecc della monoidrato.. quindi non credo di cambiarla, il leggero cost oin piu non è un problema / tu im consigli l'esterificata?

4 Per i BCAA sono gia OK allora per la "dose"(10 gr,sono a 93 KG al momento..)

rugbyforever 27-10-2009 01:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 147316)
sono d'accordo con tutti: fai uso di troppi integratori e poco cibo solido....se vuoi aumentare massa devi aumentare le calorie sopratutto tu che che ne bruci tante tra rugby e pesi e aumentare i carbo tutto da cibi solidi....I pasti principali(colazione, pranzo e cena) sono i piu' importanti..in questi vai di cibo solido.....


Facciamo così: io questa settimana finisco il ciclo di integrazione, 2 settimane di stop per poi ricominciare un altro ciclo di 6 settimane: mi date una mano a compilare un piano ex-novo?? Sempre come obiettivo forza-massa, e sempre tenendo anche multivit/glucosammina..
grazie!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013