FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Caffè e surreni (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/11160-caffe-e-surreni.html)

ArmandoVinci 21-10-2009 10:16 AM

buono a sapersi.

squattoso 21-10-2009 11:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 146109)
La combinazione tra caffè e zucchero può determinare reazioni ipoglicemiche, considerando che viene bevuto spesso a stomaco vuoto e c'è chi ne beve in un paio d'ore anche tre, la combinazione non è di certo ottimale.
Poi, "ma và" lo usi con qualche tuo familiare, grazie.

Tre zuccherati in un ora è un altra cosa,specifica quando parli.
Ma và lo uso con chi mi pare.

ArmandoVinci 21-10-2009 02:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 146176)
Tre zuccherati in un ora è un altra cosa,specifica quando parli.
Ma và lo uso con chi mi pare.

Non credo di essere stato maleducato con te, quindi ti pregherei di rivolgerti a modo.

Devilman 21-10-2009 02:21 PM

Va bene che l'argomento è la caffeina ma vorrei che si discutesse in modo più rilassato e rispettoso, grazie.

<HULK> 21-10-2009 04:05 PM

quoto lelespia, quello del post mi è un argomento del tutto nuovo apparte il fatto che forse le surrenali dovrebbero essere legate alla produzione ormonale giusto ? comunque a cosa si va incontro rovinandole ? e soprattutto la caffeina e gli aas in generale sono le uniche sostanze che la "friggono" o ce ne sono altre ?
Forse è un po fuori dal post ma non sono mai riuscito a trovare in nessun sito o preparatore quale sia la soglia quantitativa(credo ovviamente sia in base al peso della persona) che fa passare da semplice caffeina a doping!

lelespiaia 21-10-2009 06:38 PM

grazie hulk =)
si.. è un'argomento molto interessante questo... aspettiamo con ansia altri interventi =)

ArmandoVinci 21-10-2009 07:26 PM

Come ha sottolineato snow, la caffeina non è più nella lista delle sostanze dopanti, in passato, se non ricordo male, bastavano 3 caffè (espresso) per superare la quota consentita.
Le surrenali si attivano in risposta allo stress, ora onde evitare di fare una lunga e inutile disquisizione sulla teoria dello stress e i suoi risvolti per quanto concerne il training e l'adattamento, il punto della situazione è che le sostanze stimolanti in generale con il tempo "friggono" le surrenali, ciò non è un bene se riferito a quanto sopra.
Se fate un search nel forum, troverete diversi post sull'argomento.
Ovviamente non bisogna farsi paranoie, ma un pò di informazione ed attenzione non fa mai male!

squattoso 21-10-2009 08:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 146196)
Non credo di essere stato maleducato con te, quindi ti pregherei di rivolgerti a modo.

Senti mi dispiace se ti sei offeso ma dal momento che tu hai considerato "ma và" offensivo (e non lo è) e mi hai invitato a rivolgermi in un modo che tu ritieni offensivo o scortese ai miei famigliari ti ho risposto di conseguenza.
Se sapevo che te la prendevi tanto mi sarei rivolto a te con termini più altolocati e formali, quali ad esempio : signore non condivido il suo ragionamento , oppure, mi trova completamente in disaccordo.
Non credevo che un ma và potesse risultare così offensivo.
Scusate l'OT

ArmandoVinci 21-10-2009 08:48 PM

"ma và", caro ragazzo, è l'abbreviazione di "vaffanculo" o "va a quel paese"...giusto per specificarlo.

squattoso 22-10-2009 01:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 146298)
"ma và", caro ragazzo, è l'abbreviazione di "vaffanculo" o "va a quel paese"...giusto per specificarlo.

Non vorrei esasperare l'OT ma a te non capita mai di dire a qualcuno "ma và" senza essere intenzionato ad offenderlo?
Bhè cmq sappi che non era mia intenzione offendere.
(e in ogni caso mi hai invitato a mandare a fanculo i miei famigliari...)

Cpt. Nemo 22-10-2009 02:13 PM

...ma in pratica se uno ha le surrenali "fritte" cosa succede????
grazie!

ArmandoVinci 22-10-2009 03:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 146414)
Non vorrei esasperare l'OT ma a te non capita mai di dire a qualcuno "ma và" senza essere intenzionato ad offenderlo?
Bhè cmq sappi che non era mia intenzione offendere.
(e in ogni caso mi hai invitato a mandare a fanculo i miei famigliari...)

Cosa dovrei risponderti? Le polemiche fine a se stesse sono del tutto inutili, come gli OT del resto.

GundamRX91 22-10-2009 04:42 PM

sarebbe il caso che qualcuno rispondesse alle domande... Al prossimo OT edito la discussione.

Cosa vuol dire "friggere" le surrenali? Immagino che sia un processo reversibile (spero....), pero' se si potesse avere qualche informazione in piu' non sarebbe male.

Magma82 22-10-2009 07:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 146488)
sarebbe il caso che qualcuno rispondesse alle domande... Al prossimo OT edito la discussione.

Cosa vuol dire "friggere" le surrenali? Immagino che sia un processo reversibile (spero....), pero' se si potesse avere qualche informazione in piu' non sarebbe male.

Quoto Gundam cosa vuole dire "friggere"? E poi Armando dicevi del ginseng come sostituto del caffè...ma non contiene una fote di caffeina il ginseng?Oppure mi sbaglio?

ArmandoVinci 22-10-2009 08:21 PM

Il ginseng non contiene "per se" caffeina, ma generalmente vengono venduti prodotti a base di ginseng con caffeina.
In più, il ginseng come "sostituto" del caffè, significa da assumere al posto del caffè per aiutare la fase di detox e coadiuvare l'integrazione di vit c e zenzero.


Il termine "friggere", virgolettato, è un modo colorito per indicare l'iperattività surrenale, che se perdurativa nel tempo, può determinare ipofunzionamento e tutta una serie di difficoltà di adattamento allo stress (lo stesso training è uno stress).

La caffeina è una neurotossina, poichè altera la funzionalità del sistema nervoso simpatico, causando una cascata di effetti, tra cui l'attivazione delle surrenali.
Come in tutto, parlando di integratori e/o farmaci, è la dose che fa la differenza, assumere troppi caffè, considerando che la caffeina ha una emivita media di 6 ore (2-10 in base a vari fattori), capirete che due sono sufficienti, 3 o più sono eccessivi specialmente se assunti tutti i giorni ed a stomaco vuoto.
Questa non è una battaglia al "caffè", da napoletano non potrei mai farlo, ma alla sua corretta assunzione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013