Caffeina nel prework!
Ciao,
quali sono le dosi consigliate per la caffeina prima di un'allenamento? E quanti minuti prima va presa? Io per esempio mi alleno alle 16.00, finisco di pranzare verso le 14.00. Non bevo caffè da quando ero piccolo (ricordo che lo prendevo assieme al latte). Quali sono i vantaggi della caffeina? resistenza? forza? |
Quote:
|
Ciao scarface :D
si, ma nel mio caso, non prendendo mai caffè, una dose minima quale potrebbe essere? 100mg di caffeina? |
CAFFEINE 200mg 100cpr Natrol
Informazioni Nutrizionali Per 1 cpr Caffeina anidra 200 mg 11€ é buono come prodotto? |
Caffeina è caffeina... non è che c'è tanto da discutere sulla qualità ma solo sulla quantità 200mg in una compressa non crdo sia notficabile, forse c'è scritto di prendere mezza compressa sulla confezione... ad ogni modo prendine una 30 min prima sentirai che musica!!per fare meglio, non prendere altri caffè o stimolanti al difuori (io al massimo bevo the ad esempio che ha dosi mlto moderate di caffeina) poi nelle fasi di scarico dall'allenamento stacca anche la caffeina completamente...
|
Allora,
si, io appunto volevo provarla solo nei giorni di allenamento, quindi 3 volte a settimana. 200 mg anche per me sembrano molti... ricordo che qualche mese indietro, provai a prendere 1 tazza di caffè prima di allenare le gambe... mentre camminavo per strada mi sentivo le gambe "solleticare" tipo l'adrenalina... ora mi chiedo, è normale? una tazza di caffè quanta caffeina può contenere? 40mg? |
Quote:
|
tachicardici
questo mi preoccupa :D |
Ciao Effect,
direi che sei molto sensibile alla caffeina, una tazzina è 70-80 mg, io partirei con mezza, poi andando avanti, se ti ci abitui un po', puoi passare ad un dosaggio piu alto. Come rapporto qualità prezzo 11 euro per 100 compresse da 200 mg è ottimo, fai due conti e vedi quanto spendi al bar per cotanta sostanza:eek:. Anche se non sono intervenuto ho letto tutta la discussione da te aperta sulla diarrea, non so dirti se la caffeina possa darti problemi a livello intestinale. C'è qualcuno sul forum che sa qualcosa????? Se non ti causa fastidio, la caffeina ti da una buona spinta, una sferzata di energia ed anche una maggior concentrazione. P.S: Anche se è piu caro il caffe del bar soddisfa anche il palato:D. |
Direi che dipenda dal tipo di caffe, per l'espresso da bar ricordo un 80mg circa ma per una tazzina da moka direi che siamo sui 130mg!
|
ma non è vero che è illegale 200mg, praticamente si trovano su ogni ecommerce italiano!!!!!!!!!!!!! cmq sapevo che il limite era 150mg, non so se ora è stato alzato a 200mg altrimenti come lo spiegate?????
Cmq effect, io come te non bevo caffè se non la mattina con mezzo litro di latte, ne metto un goccio, io l'ho provata quando presi il fierce della san, in ogni misurino aveva 120 o 130 mg di caffeina, e ti posso dire che non ho avuto alcun tipo di problema(poi dipende dalle persone) molta resistenza e concentrazione, ed aiuta molto in definizione ;) |
una ottima caffeina è della prolab vendibile nelle erboristerie almeno da me cel'hanno e cmq si trova in parecchi siti, costa meno di 10euro 1 cprs sciolta sottolingua e in 10 minuti hai una voglia matta di allenarti, ovviamente si deve essere sensibili alla caffeina..buon pump e contrazione muscolare assicurata..
|
credo per l'allenamento non ci sia niente di più stimolante, personalmente riscontro un aumento in esercizi di spinta di almeno una decina di chili, per la trazione non serve a molto, se non per la concentrazione, le compresse sono standard da 200mg, non le fanno ne di meno ne di più, comunque ti da voglia di fare, non accusi stanchezza nemmeno dopo aver sollevato 150kg, ed inoltre è facile infortunarsi perchè ad alte dosi funge anche da analgesico ( non senti dolore quando in realtà ti stai facendo male, e questo non è una buona cosa )...
tanto per chiarire una volta per tutte i problemi di diarrea, mal di stomaco e o digestivi ricollegabili al caffè, sono più che possibili con la classica tazzina di caffe del bar, in molti soggetti funge da purga, personalmente dalla nascita non ho mai potuto bere una tazzina di caffe senza avere coliti, mal di stomaco tipo ulcera ecc.. ma con il PRINCIPIO ATTIVO CAFFEINA ANIDRA tutto cio non esiste ne in cielo ne in terra, non dara mai problemi ne di stomaco ne di diarrea o digestivi, quello che irrita lo stomaco della tazzina di caffe sono i chicci di caffe tostati e spemuti che per molte persone non sono tollerati. x shevuzzo: come mai sciogli la compressa sotto la lingua ? agisce prima, si assimila di più o semplicemente ti piace l' amaro ? personalmente cerco di ingoiare con acqua il più veloce possibile prima che si inizia a sciogliere con la saliva, ha un amaro che di più non esiste ed è a dir poco vomitevole. per concludere la caffeina ad alti dosaggi oltre all' ottima capacità di ossidare i grassi, è una neurotossina ai pari di efedrina, cocaina e simili, in parole povere una vera e propria droga per il cervello, che in soggetti sensibili significa lunaticità, repentini cambi di personalità ed umore... |
xk sotto la lingua c'è la ghiandola sublinguale che velocizza il suo effetto..siccome a me interessa il boost energetico rapido..mi alleno la mattina appena sveglio a digiuno..quindi in 20 minuti son già bello attivo e carico per il duro wo..no il sapore non mi piace affatto è amara però questa marca si scioglie rapidamente e dopo 2 sorsi d'acqua il problema è risolto..
Sul discorso effetto purga ecc ecc..tutto vero. Cmq non son tutte da 200mg, ne ho un tipo da 390mg |
buongiorno...ho letto e non avendo mai provato l'integrazione con caffeina sono incuriosita....
Io bevo molti caffè....per cui penso di tollerarla bene....prima di un wo mi consigliate di prenderne una compressa da 200mg? Io nel prewo prendo della carnitina, della betalanina co fosfatidilserina...sono compatibili? E ultima domanda...è meglio ciclizzarla? Grazie per le eventuali risposte... |
ciao missapple, nessuno può consigliarti il dosaggio che devi assumere pre wk, questo dipende da te prova, ti posso dire che come integratore è valido, come avrai potuto sentire anche da commenti di altri..... per le interazioni negative credo che non ci siano con i prodotti da te citati ma non ne sono certo al 100%, per cui aspetta pareri dai più esperti :)..... di sicuro meglio evitare di assumerli con la cratina....
In fine, secondo me è meglio ciclizzarla, visto che dopo un pò devi ricaricare le surrenali.. Ciao |
Quote:
|
Suppongo di si, devi provare, se non provi non puoi sapere come reagisci, se di solito lo prendi doppio sei sui 160mg, quindi credo che non dovrebbe darti fastidio......
|
Quote:
tieni conto che l'assorbimento della tazzina di caffè è molto più lento, con la pillola arriva tutto insieme, per regolarti con la dose a te più affine devi solo provare, ti accorgi che è troppo quando avverti tachicardia e quindi i tuoi battiti cardiaci sono abbastanza più elevati del normale, oppure altri sintomi sono la mancanza di appetito e senso di nausea, inoltre le pillole puoi tagliarle o spezzarle e fare quindi 300 o 500mg(inizialmente sarà sicuramente troppo), ed ovviamente la quantità da assumere varia anche in base al peso corporeo. Se assumi dosaggi "importanti" di caffeina assieme alla carnitina funge anche da ottimo dimagrante molto più efficace della sola carnitina, infatti con la caffeina aumentando i battiti cardiaci è come fare aerobica. Il motivo più importante per cui la caffeina va ciclizzata è che crea assuefazione e dopo circa un mese di utilizzo a dosi più o meno crescenti di settimana in settimana non fa più effetto, ad esempio attualmente ne assumo 600/800mg (ma sono un caso a parte, non consiglio a nessuno questa quantità) solo nei giorni in cui mi alleno e la trovo meno efficace di quando a giugno ne assumevo solo 200 o 300mg. PER SHEVUZZO: la questione dell'assimilazione rapida sublinguale vale solo per la caffeina o anche per bcaa, gluta e altri ? PER SHADE: perchè secondo te la caffeina non andrebbe assunta con la creatina ? |
Quote:
Il discorso caffeina-creatina è xk si dice che occupano gli stessi recettori cerebrali ma ci con molti pareri in contrasto al riguardo..tipo se è nato prima l'uovo o la gallina..insomma |
Io di solito, mentre mi cambio prima di allenarmi, prendo una compressa da 200mg, solo che non sono convinto totalmente della sua efficacia o che sia un effetto placebo:
le volte che me ne dimentico non è che i carichi scendano particolarmente... |
@ Hulk: La caffeina ostacola l'assorbimento della crea, quindi se si può evitare di sovrapporli e' meglio. Poi se cerchi più info, fai una piccola ricerca sul forum, se ne e' parlato tanto.
Cmq prendi una dose troppo alta di caffeina secondo me...... Se non la senti più e' perché le surrenali sono completamente fuori... Secondo me faresti bene a sospendere e a fare una ricarica. |
Daccordissimo con shade!!Stacca almeno per 2 settimane..i primi giorni starei MALE quindi preparai se lo farai... ma almeno ti rendi conto della tua dipendenza...non sovraccaricare le surrenali è molto importante..va bene gli stimolati ma ci vuol equilibrio...
Per quanto riguarda creatina caffeina se ne è parlato parecchio... le interazioni sono di 2 tipi. La peggiore è dovuta al fatto che la caffeina crea un abiente acido nello stomaco che proprio quello che non si vuole con la creatina visto che addirittura si tampona per ridurre l'acidità nello stomaco.. prendi la creatina e 20 min dopo la caffeina Altro antagonismo deriva da fatto che la caffeina ha un effetto "drenante-diuretico" mentre la creatina tende far accumulare acqua nelle cellule e a volumìzzare... con la caffeina questo effetto volumizzante si potrebbe leggermente perdere. |
:D Lo capivo anche da me che dovrei staccare per un periodo di tempo (a dirla tutta avrei dovuto farlo alcuni mesi fà), però tutta questa dipendenza non c'è appunto perchè nei 4 giorni che non mi alleno non ne prendo nemmeno 1mg, certo gli allenamenti del tutto senza non saranno gli stessi ma pazienza.
A proposito qualcuno sa quanto impiega il corpo a liberarsi dell' assuefazione nei periodi che non si assume ? in pratica dopo quanti giorni di non assunzione si ritorna ad avere buoni stimoli anche con solo una compressa ? |
|
si potrebbe togliere la caffeina e usare magari altro..tipo la taurina o altri stimolanti in modo da far riprendere i recettori e non perdere quell'energia che danno gli "stimolanti"
|
che cosa si potrebbe prendere che non sovraccarica gli stessi recettori ?
ad esempio il coch dice che il guaranà è quasi la stessa cosa che assumere caffeina, la teina contiene minime percentuali anche di caffeina! cosa rimane ? forse ginseng e taurina potrebbero far riprendere i recettori ed avere risultati simili ? (simili alla caffeina non credo proprio) delle volte il ginseng lo prendo a palate ed è come bere camomilla, per la taurina non saprei, a malapena so cosè. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013