FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Mia integrazione Massa. (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/11306-mia-integrazione-massa.html)

Argento_vivo 01-11-2009 06:35 PM

Mia integrazione Massa.
 
Ciao ragazzi, volevo un parere sulla mia integrazione.
Età 25 anni Altezza 177 cm peso 72 kg Bf intorno a 12%.

Integratori a disposizione:

1) Multicentrum
2) Omega 3 - per 2 cps EPA (360mg)- DHA ( 240 mg )
3) Vitamina c in compresse da 1000 mg di acido ascorbico
4) L-Glutammina
5) Creatina (CEE)
6) Arginina AAKG
7) Bcaa


Giorni On
Colazione
1 cps multivitaminico
250 mg di vit c
3 g CEE
4 cps Omega 3

Pranzo
4 cps Omega 3
250 mg vit C
PreWo
6 g Arginine AAKG
3 g CEE

During Wo
5 g BCAA
PostWo
5 g BCAA
10 g l-glutammina
500mg vitamina c

Prenanna
10 g L-glutammina

Giorni Off
Colazione
1 cps multivitaminico
250 mg di vit c
3 g CEE
4 cps Omega 3
Pranzo
4 cps Omega 3
250 mg vit C
Spuntino
250 mg vit C
Cena o pasto prenanna
250 mg vit C
Prenanna
Vorrei aggiungere 10 g di L-Glutammina, può avere un utilità?

Alberto86 01-11-2009 08:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Argento_vivo (Scrivi 148529)
Ciao ragazzi, volevo un parere sulla mia integrazione.
Età 25 anni Altezza 177 cm peso 72 kg Bf intorno a 12%.

Integratori a disposizione:

1) Multicentrum
2) Omega 3 - per 2 cps EPA (360mg)- DHA ( 240 mg )
3) Vitamina c in compresse da 1000 mg di acido ascorbico
4) L-Glutammina
5) Creatina (CEE)
6) Arginina AAKG
7) Bcaa



Giorni On


Colazione
1 cps multivitaminico
250 mg di vit c
3 g CEE
4 cps Omega 3

Pranzo
4 cps Omega 3
250 mg vit C
PreWo
6 g Arginine AAKG
3 g CEE

During Wo
5 g BCAA
PostWo
5 g BCAA
10 g l-glutammina
500mg vitamina c

Prenanna
10 g L-glutammina


Giorni Off


Colazione
1 cps multivitaminico
250 mg di vit c
3 g CEE
4 cps Omega 3
Pranzo
4 cps Omega 3
250 mg vit C
Spuntino
250 mg vit C
Cena o pasto prenanna
250 mg vit C
Prenanna
Vorrei aggiungere 10 g di L-Glutammina, può avere un utilità?

Proteine in polvere non ne usi?
mi sembra buona come integrazione.
La glutamnmina pre-nanna insieme allo shacker proteico a rilascio controllato è 1 ottimo anti-catbolico notturno.

Argento_vivo 01-11-2009 09:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 148542)
Proteine in polvere non ne usi?
mi sembra buona come integrazione.
La glutamnmina pre-nanna insieme allo shacker proteico a rilascio controllato è 1 ottimo anti-catbolico notturno.


Si si, uso anche maltodestrine... Ma essendo macronutrienti li ho iseriti nella programmazione della mia dieta.

Nel prenanna, mangio fiocchi di latte e una porzione di frutta secca, o comunque fonti proteiche caseine.

Quindi secondo te anche nei giorni off è utile nel Prenanna?

;)

Alberto86 01-11-2009 11:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Argento_vivo (Scrivi 148559)
Si si, uso anche maltodestrine... Ma essendo macronutrienti li ho iseriti nella programmazione della mia dieta.

Nel prenanna, mangio fiocchi di latte e una porzione di frutta secca, o comunque fonti proteiche caseine.

Quindi secondo te anche nei giorni off è utile nel Prenanna?

;)

dipende dalla tua alimentazione...se mangi bene non hai bisogno di integrare glutammina, essendo l'aminoacido piu' abbondante.....Tuttavia qualche grammo in momenti chiave tipo pre-nanna e post work è ok! comunque ripeto dipende dalla tua alimentazione e comunque se fai un buon pasto proteico, 10 grammi pre-nanna mi sembrano un po' inutili..

Argento_vivo 02-11-2009 12:06 PM

L'assunzione di arginina va bene così com'è, o divido 3 g precolazione e 3g prewo?

Alberto86 02-11-2009 02:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Argento_vivo (Scrivi 148629)
L'assunzione di arginina va bene così com'è, o divido 3 g precolazione e 3g prewo?

la quantità di arginina dipende dal tuo organismo: in alcune persone 3g funzionano in altre ce ne voglioni un po' di piu'..prova! comunque io l'arginina la sposterei dalla mattina alla sera a stomaco vuoto e pre-work va bene

Matty 02-11-2009 02:51 PM

posso dirti che il multicentrum è inutile?

se vuoi integrare multivitaminico punta a qualcosa di più...

magari aggiungi qualche antiossidante tipo tè verde/licopene/vitamina e/nac dopo l'allenamento per tamponare i radicali.

Argento_vivo 02-11-2009 04:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 148671)
posso dirti che il multicentrum è inutile?

se vuoi integrare multivitaminico punta a qualcosa di più...

magari aggiungi qualche antiossidante tipo tè verde/licopene/vitamina e/nac dopo l'allenamento per tamponare i radicali.

Di solito utilizzo il supradin in capsule, ma è povero di minerali rispetto al multicentrum, quindi volevo variare un pò.

Cosa mi consigli il multivitaminico dell'isatori?

Argento_vivo 02-11-2009 07:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 148667)
la quantità di arginina dipende dal tuo organismo: in alcune persone 3g funzionano in altre ce ne voglioni un po' di piu'..prova! comunque io l'arginina la sposterei dalla mattina alla sera a stomaco vuoto e pre-work va bene


Io di solito faccio uno spuntino alle 17 e mi alleno alle 18.30-19.
Adesso sposto lo spuntino alle 16.30, e assumo 3 g di arginina alle 18, e 3 g 20-30 minuti prima della colazione. Che ne dici?

Dopo quante ore dall'assunzione di arginina si può assumere una dose di 250-500 mg di vitamina c?

Nel caso in cui non riesco ad assumerla lontano dai pasti, posso ovviare il problema tamponando con brioschi?

Alberto86 02-11-2009 10:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 148671)
posso dirti che il multicentrum è inutile?

se vuoi integrare multivitaminico punta a qualcosa di più...

magari aggiungi qualche antiossidante tipo tè verde/licopene/vitamina e/nac dopo l'allenamento per tamponare i radicali.

sono del parere che è meglio prendere un multivitaminico al 100% dell'RDA piu' volte al giorno che un multivitaminico piu' "ricco" in una sola assunzione..

Alberto86 02-11-2009 11:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Argento_vivo (Scrivi 148738)
Io di solito faccio uno spuntino alle 17 e mi alleno alle 18.30-19.
Adesso sposto lo spuntino alle 16.30, e assumo 3 g di arginina alle 18, e 3 g 20-30 minuti prima della colazione. Che ne dici?

Dopo quante ore dall'assunzione di arginina si può assumere una dose di 250-500 mg di vitamina c?

Nel caso in cui non riesco ad assumerla lontano dai pasti, posso ovviare il problema tamponando con brioschi?

1-dopo colazione per me non serve, meglio la sera un po' prima di dormire.
2-puoi prenderela insieme a stomaco vuoto, mi sembra che la vitamina C aiuti a mantenere i livelli di NO nel sangue piu' a lungo.
3-NO!!! Non far il tampone a stomaco pieno mai ...Il tampone devi farlo a stomaco vuoto solo pre-work con la crea..quando assumi anche l'arginina pre-work aspetta un po' prima di fare il tampone+crea...

Argento_vivo 02-11-2009 11:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 148763)
1-dopo colazione per me non serve, meglio la sera un po' prima di dormire.
2-puoi prenderela insieme a stomaco vuoto, mi sembra che la vitamina C aiuti a mantenere i livelli di NO nel sangue piu' a lungo.
3-NO!!! Non far il tampone a stomaco pieno mai ...Il tampone devi farlo a stomaco vuoto solo pre-work con la crea..quando assumi anche l'arginina pre-work aspetta un po' prima di fare il tampone+crea...

Nono ma la crea non la tampono è in forma esterificata.

jim_a 03-11-2009 12:05 PM

Ciao Alberto, ma la vitamina C non contrasta la secrezione del NO ?
La vitamina C e un antiossidante mentre il NO e un radicale libero.

Argento_vivo 03-11-2009 01:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da jim_a (Scrivi 148826)
Ciao Alberto, ma la vitamina C non contrasta la secrezione del NO ?
La vitamina C e un antiossidante mentre il NO e un radicale libero.


Si, infatti si consiglia di assumere quantità di vit c superiori a 90-100mg, distanti dall'assunzione di arginina.

Non so pero' dopo quanto tempo può assumere dosi massicce.

Alberto86 03-11-2009 01:37 PM

[quote=jim_a;148826]Ciao Alberto, ma la vitamina C non contrasta la secrezione del NO ?
La vitamina C e un antiossidante mentre il NO e un radicale libero. [/quote]

si è vero ma secondo alcune ricerche la vitamina C e E aiuterebbe l'emivita dell'ossido nitrico distruggendo alcuni radicali liberi prodotti da alcuni pasti ricchi di grassi che contrastano il NO.
Le ricerche in merito non sono molte...Io trovai solo 2 articoli che parlavano della questione.... aspetta comuque altre risposte in merito

PS: Molti integratori di Arginina contengono al suo interno vitamina C e E

jim_a 03-11-2009 02:21 PM

si è vero ma secondo alcune ricerche la vitamina C e E aiuterebbe l'emivita dell'ossido nitrico distruggendo alcuni radicali liberi prodotti da alcuni pasti ricchi di grassi che contrastano il NO.
Le ricerche in merito non sono molte...Io trovai solo 2 articoli che parlavano della questione.... aspetta comuque altre risposte in merito


Grazie Alberto;)

Argento_vivo 03-11-2009 03:05 PM

Guru dice questo:

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 128928)
La vitamina c, così come la nac, in piccole dosi aumenta la permanenza dell'ossido nitrico ed in dosi più elevate lo contrastano.
Ricerche parlano di 50mg di nac, non oltre.
Per la vitamina c non ho dati numerici, quindi o non la userei o non supererei i 90-100mg.

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 129394)
No no, sto parlando del caso specifico.
Se cerchi un certo effetto dall'arginina, bisogna stare attento a non abbinare dosi consistenti di antiossidanti.

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 129424)
Diciamo che bisognerebbe evitare forti dosi di antiossidanti nell'intorno del momento in cui si vuole ottenere l'effetto dell'ossido nitrico.

Dipende, quindi, dallo scopo per il quale si utilizza l'arginina.

Per effetto cerebrale, come ho detto, si intende il passaggio della barriera ematoencefalica per poter stimolare il rilascio di ormoni come l'LHRH, ovvero l'ormone di rilascio l'ormone luteinizzante (LH) che poi induce il rilascio di testosterone.


Alberto86 03-11-2009 03:18 PM

Argento Vivo evita comunque di prendere ALTE dosi di antiossidanti insieme all'arginina perchè se da un lato è vero che la vit C e E aiutano l' emivita del NO probabilmente alte dosi saranno controproducenti. Magari se hai bisogno di fare un assunzione medio/alta di vitamina C spostala in un altro momento.

Argento_vivo 03-11-2009 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 148860)
Argento Vivo evita comunque di prendere ALTE dosi di antiossidanti insieme all'arginina perchè se da un lato è vero che la vit C e E aiutano l' emivita del NO probabilmente alte dosi saranno controproducenti. Magari se hai bisogno di fare un assunzione medio/alta di vitamina C spostala in un altro momento.

Si ma infatti alberto, non avendo comunque studi certi, nell'incertezza evito.
Inizio ad assumere la vitamina c 2-3 ore dopo che ho preso l'arginina.

;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013