Ancora sulla creatina
Scusate se apro l'ennesima discussione sulla creatina...secondo voi se si assume la creatina col tampone (diciamo bicarbonato) in polvere senz'acqua e si manda giù deglutendo con la giusta quantità di acqua senza disciogliere prima il prodotto è la stessa cosa???
|
Secondo me potrebbe creare fastidi interni far effettuare una reazione fra acido cloridrico e bicarbonato.
Io non lo farei, fino a che qualcuno di indubbia competenza ti da il via libera (temo effetto mentos+coca light :D) |
edit
|
Quote:
A proposito di tamponatura...Ieri ho rprovato per la prima volta col Brioschi(prima facevo con i succhi) e praticamente dopo l'allenamento mi è venuta la cacarella:D....Ma è normale sta cosa? Cioè con la tamponatura non si corre il rischio che la creatina finisca tutta nell'intestino attirando acqua??? |
Quote:
sicuramente non è l'ideale perchè andrebbe disciolta in acqua, comunque ci sono state delle volte che mi creava problemi allo stomaco ed altre no. Quindi penso che le volte che non mi abbia dato problemi sia stata assorbita in modo migliore. |
Non è il caso, fatela sempre scioogliere completamente prima di berla.
Venendo al problema di Alberto, bisogna vedere quanta ne hai usata, se hai rispettato il rapporto col brioschi e con l'acqua e anche se l'avevi presa senza altro e lontano dai pasti. |
Si... MI sa che ho esagerato:D Cioè siccome sembrava poco ce ne ho messo in abbondanza poi ho messo l'acqua e addio :D si è riempita la tazza.....Poi dopo poco si è sgonfiato e mi sono tranquillizzato perchè nn sembrava molto...ma dopo il work il TRAC:eek::eek::eek:
Comunque a parte questo Guru volevo farti una domanda: quello che sapevo io era che con la crea mono si doveva innalzare l'IG per farla assorbire bene ed evitare che finisse nell'intestino attirando acqua.. Ora mi chiedo: ma con la tamponatura non si genera proprio questo problema? cioè applicando la tamponatura non si fa in modo che la creatina non venga digerita e arrivi nell'intestino dove attira acqua(dissenteria) ? esattamente con la tamponatura come fa ad arrivare nelle cellule muscolari con questo medoto? (anche se in effetti il brioschi contiene un po' di detrosio) grazie |
Assumere carbo ad alto ig serviva a stimolare l'insulina, che trasporta si la creatina ma ogni altra cosa compresa i grassi.
Inoltre, picchi così elevati, alla lunga sono dannosi. Stimolare l'insulina, ad ogni modo, non significa non far passare la creatina nell'intestino. Tutto deve passare nell'intestino per essere assorbito. La pratica del tampone serve a tutelare la creatina dall'attacco degli acidi ed a farla passare quanto prima nel tenue, dove fa danni solo se non è stata solubilizzata per bene. In quel caso, viene richiamata acqua nella zona per sciogliere i cristalli. E' proprio quest'acqua, ed i cristalli indisciolti, a causare l'irritazione e la susseguente diarrea. Se invece la creatina è disciolta nella giusta quantità d'acqua, è di qualità, non è assunta in quantità eccessive, l'incidenza di diarrea è estremamente rara. |
Quote:
|
Quote:
-portati come fai tu la crea+bicarbonato gia mischiato nel contenitore -comprati un piccolo imbuto(ci sono quelli piccolissimi che entrano quasi in tasca) -al momento che devi assumerla, prendi l'imbuto e versi tutto nella bottiglietta piena a 3/4.... -Agiti e bevi |
può essere.... ma l'imbutino!!??mah.. e poi 5g di creatina devono essere discioltiin mezzo litro d'acqua
|
Se non hai fastidi continua pure così.
|
Grazie Guru, la mia domanda infatti era sull'assimilazione...cioè se pur non avendo fastidi l'assimilazione della creatina fosse compromessa. La risposta mi sembra esauriente...:D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013