Tornando sugli omega 3 della polichimica avrei una perplessità: innanzituttuo diciamo subito che come purezza e concentrazione sono praticamente i migliori esistenti (80%) ma il rapporto di EPA e DHA è praticamente rovesciato rispetto alla norma (che lo vuole di 2:1/1,5:1); qui il DHA è più del doppio rispetto all'EPA.
E' vero che il DHA può essere convertito in EPA al bisogno? Qual'è meglio assumere in quantità maggiore: l'EPA o il DHA? Sono confuso...(non vorrei avessi fatto male ad ordinarli) intanto ecco l'etichetta ;) ![]() |
A prescindere dal fatto che secondo me siano ottimi quella della polichimica.
Non è proprio la stessa cosa assumere percentuali differenti di EPA o DHA anche se questi alla bisogna vengono convertiti nei primi, altra cosa è assumere dosi "terapeutiche" di una molecola non essenziale. Hanno proprietà diverse. Cmq per lo scopo che credo abbia tu vanno benissimo;) |
Domande;
come grado di purezza come sono? Quante perle ci sono? Qual'è la posologia? Ringrazio a chi mi rispondera' |
Quote:
Io ne assumerò (per gli scopi che immagini: sensibilità insulinca, rapporto testo/estro, dimagrimento, antinfiammatorio generale) 2,4 gr al giorno come da indicazione (in generale ne assumo sempre 2,x gr al giorno intesi come EPA + DHA). Grazie delle risposte. |
Quote:
devil tu che li usi? :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013