Consigli su assunzione Acetil-L-Carnitina
Salve a tutti, avevo intenzione di cominciare a integrare la mia dieta con della Acetil-L-Carnitina per ottimizzare il dimagrimento ma ho qualche dubbio.
Qualche anno fa utilizzai questo tipo di schema e mi ero trovato bene. prima settimana 2,5g seconda settimana 2,0g terza settimana 2,0 quarta settimana 1,5 quinta settimana 1g Frazionata in questo modo 0.5g pre colazione 0.5g pranzo 1g pre w.o. 0.5 precena Leggendo però le varie discussioni sul forum mi è sorto qualche dubbio. Alcuni consigliano di partire subito con il massimo dosaggio e altri invece il contrario; Qual'è il modo più corretto di assumerla? Quale dosi consigliate? io non sono andato mai oltre i 2,5g al giorno ma ho letto sul forum che vengono consiglite dosi da 2 a 5g al di'. Qualcuno potrebbe eliminare i miei dubbi? |
Ne abbiamo parlato in moltissimi thread, che avresti sicuramente trovato con la ricerca.
In linea di massima, personalmente sono per un dosaggio lineare per tutto il tempo d'utilizzo. Se vuoi usare uno schema, quello che hai citato è errato per vari motivi: Dosaggi troppo elevati causa disturbi come mal di testa, ipereccitazione, problemi intestinali. Se parti dal livello più alto ti assueferai e gli effetti saranno trascurabili diminuendo le dosi. Quindi avrebbe più senso partire dal dosaggio più basso e salire fino a quello più alto o, come detto, stabilire un dosaggi e mantenerlo. Per quanto riguarda le quantità massime, per indicazioni del Ministero si dovrebbe stare sui 250mg, ma in molti viaggiano intorno ai 2gr al giorno in assunzioni frazionate di massimo 1gr. |
Da diversi studi si e' visto che la % maggiore di assimilazione, a livello intestinale, e' con assunzioni uguali o minori di 1g, altrimenti viene scartata (l'eccedenza).
|
Quote:
Come mai preferisci un dosaggio lineare per tutto il tempo d'utilizzo? Siccome sto seguendo una dieta metabolica la carnitina ha senso prenderla nei giorni di ricarica di carboidrati? l'alc dovrebbe migliorare il mtabolismo degli acidi grassi perciò stimolare l'insulina dovrebbe portare un danno alla funzione dell'alc giusto? |
L'ALC promuove il trasporto degli acidi grassi nel mitocondrio al fine di essere utilizzati per scopi energetici, funzione che tra l'altro avviene di suo anche senza supplementazione, anche se sicuramente una integrazione la "facilita" .
L'insulina viene immessa nel circolo sanguigno a seguito dell'assunzione di carboidrati che dovranno quindi essere utilizzati per ripristinare le scorte di glicogeno, gli adipociti (l'eccesso viene conservato) e per funzioni "energetiche". L'insulina pero' blocca la lipolisi quindi in effetti assumere dell'ALC a ridosso dei pasti non ha senso, infatti si consiglia di prenderla a digiuno e/o pre-wo. Ovviamente non ti aspettare miracoli ;) |
Quote:
Bene, allora nei giorni di ricarica di carboidrati mi conviene non assumerla, giusto? |
Esatto.
Guarda, personalmente l'ALC mi ha solo dato maggiore "energia" durante i workout e non ho mai riscontrato benefici per la perdita di adipe (perdita relativa, perche' sappiamo che le cellule adipose non si perdono.... :D). |
Bene, grazie mille per i consigli
|
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013