FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   fosfatidilserina (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/12221-fosfatidilserina.html)

marcothedunker 29-01-2010 10:07 PM

cavolo, se solo costasse di meno la fosfatidilserina, sarebbe veramente un integratore molto interessante! anche se lo è già ora, solo che il costo impone vari limiti

Robespierre 30-06-2010 05:56 PM

scusate il gravediggin'

su questo forum non scrivo più da un pezzo, ma molti mi conoscono da altri forum o dal vivo tramite gare.

io ho utilizzato la ps ma devo dire una cosa:
ne sento tantissimo l'effetto a livello psichico, inizialmente una sorta di annebbiamento della mente, come se fossi appena svegliato, che si protrae per un periodo variabile dalla mezz'ora fino a 3-4 ore, poi, tutto insieme, mi causa una forte eccitazione, buonumore, insomma, come una droga( e , se mi sto allenando, una capacità di esprimere intensità molto maggiori, più o meno come la caffeina , a cui sono molto molto sensibile).

la phosphatidylserina la iniziai a prendere perchè, avendo una vita follemente piena di stress e facendo allenamenti molto duri, sono molto stressato.

Mimmolino 30-06-2010 11:59 PM

Robespierre a che dosi la prendevi?

mmsn 01-07-2010 01:16 PM

Comunque se vi interessa c'è Nutraceutica (fornitore di materie prime) che ha la "Fosfatidilserina al 90% Non OGM" in catalogo.

Ascent81 01-07-2010 01:26 PM

ma visti i costi benefici non vi conviene prendere 3 g di vit c a lento rilascio magari che oltre al cortisolo ha tante altre ottime funzioni?

Yashiro 02-07-2010 12:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ascent81 (Scrivi 204002)
ma visti i costi benefici non vi conviene prendere 3 g di vit c a lento rilascio magari che oltre al cortisolo ha tante altre ottime funzioni?

Ma che c'entra, ha tutte altre applicazioni e funzioni.

Ascent81 02-07-2010 09:16 AM

si parlava di abbassare il cortisolo se leggi gli studi capirai che fa anche quello e molto bene

Yashiro 02-07-2010 11:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ascent81 (Scrivi 204163)
si parlava di abbassare il cortisolo se leggi gli studi capirai che fa anche quello e molto bene

A dire il vero si parlava di fosfatidilserina (basta leggere il primo post) e la vitamina C è un antiossidante come tanti che indirettamente può abbassare il cortisolo; se parliamo di effetti indiretti allora è sufficiente una dieta ipercalorica e una integrazione massiccia di antiossidanti di varia origine... Ma da quanto ne so la fosfatidilserina è l'unica che sembra influire direttamente sul cortisolo e, non da meno, sulla concentrazione e l'umore. Cosa che non mi risulta la vitamina C faccia. Oltretutto quella a rilascio graduale non è certo economica ed ho sentito diversi pareri secondo cui il rilascio graduale non sarebbe nemmeno affidabile.

Che poi anche se la PS costa, se per uno non è un problema? In fondo non si chiedeva un metodo economico per abbassare il cortisolo, si parlava proprio di PS ;)

Ascent81 02-07-2010 12:02 PM

si vede che provieni da bw anche dal tono lol le scrivevano li ste cose sul rilascio graduale ... cmq non vedo perchè impuntarsi leggi qualche studio amerregano e scoprirai che funziona molto bene sul cortisolo spendendo poco non ho detto che una escluda l'altra ripeto si parlava di cortisolo non di umore :)
ciao

Yashiro 02-07-2010 12:09 PM

(tralasciando la prima parte) puoi anche aver ragione, ma sei comunque fuori tema :)

LiborioAsahi 02-07-2010 12:13 PM

C-tard è un furto e poi io lo defecavo ancora in sferette :eek: mi sa che era un po troppo a lento rilascio;).

Cmq anche secondo me il rilascio graduale è una roba di poco conto.

Ascent81 02-07-2010 02:03 PM

nessuno ha parlato di ctard e pieno di vit c gradual release :)
va bè parliamo di ps che è meglio dai

Yashiro 02-07-2010 02:12 PM

Anche perché sempre parlando di costo si fa prima a buttarne giù 500mg ogni 6 ore e più o meno ne sei sempre coperto. Rimane che non sono equivalenti i due prodotti :D

dean1 02-07-2010 03:30 PM

alla fosfatidilserina , mi permetto di suggerire come alternativa gli omega tre e particolarmente il DHA che ne é anche un precursore.

Gli omega 3 hanno dimostrato le medesime virtú della fosfatidilserina anche se in misura minore sull' effetto inibitorio del cortisolo.

Hanno il vantaggio di non squilibrare la quantitá di fosfolipidi presenti nelle membrane cellulari ( la fosfatidilserina non é l' unico ) e il loro rapporto con l' asse dopaminergico e delle catecolamine, anch' esse molecole coinvolte nella risposta da stress.

Inoltre l' inibizione della risposta dopaminergica determina una diminuizione di somatotropina.

Inoltre, la fosfatidilserina ha dimostrato un ottima capacitá favorente la memoria in soggetti affetti da patologie come L' Alzhaimer e ha una certa utilitá in etá avanzata (dopo 45 anni puó essere utile integrare).

Gli omega 3 sono molto piú economici e totipotenti (sull' apparato cardiocircolatorio e sulla lipolisi e antiangiogeni (antitumorali).

Suggerisco fortemente una associazione degli stessi con acido alfa lipoico, che possiede tra le sue numerose virtú anche quella di essere un potente antiossidante.

Il pesce atlantico ne contiene quantitá importanti sia di omega 3, sia di fosfatidilserina sia di acido lipoico(salmone, merluzzo, aringhe...)

TUTTO IN UNO ( DHA, A.LIPOICO, FOSTATIDILSERINA, PROTEINE NOBILI, VITAMINE E SALI MINERALI E SELENIO) E ECONOMICO.

Yashiro 02-07-2010 03:49 PM

Beh oddio...il pesce atlantico sarà tutto in uno ma economico proprio no... specie per raggiungere dosi generose di DHA, PS, acido alfa lipoico ecc.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013