xantinolo nicotinato o niacina
da quello che ho letto lo xantinolo nicotinato è la forma di niacina più potente
e serve da vasodilatatore periferico aumenta il metabolismo del glucosio migliora i livelli di ATP è un prodotto valido? se si a che dosaggi? |
Si, è piuttosto potente ma in Italia non è autorizzato come integratore, che io sappia.
Per questo motivo non possiamo nemmeno parlare di dosaggi, mi dispiace. So che qualcuno lo consiglia senza nemmeno sapere che la situazione è quella, ma ciò non vuol dire che si debbano commettere gli stessi errori ;) |
beh alla fine è solo una versione particolarmente potente della niacina
e quella è legale di sicuro,giusto? potremmo parlare di quella :D |
Considera che la niacina ha una rda di 18mg e non ci sono concessioni come per la vit c che è ammessa fino al 300% della rda.
Qualcuno la usa a dosaggi di 100mg o superiori, per sfruttare l'effetto di vasodilatazione. Non ha effetti ergogeni, anzi esaurisce prima il glicogeno muscolare, quindi può essere un antiergogeno. |
non ho capito bene..
da un punto di vista pratico in cosa può essere utile? me ne parlava un mio amico dicendo che l'effetto di vasodilatazione periferica è talmente potente che diventa tutto rosso...in tutto il corpo.... |
Quote:
Ne assumo un 0,1 gr prima di andare a dormire subito dopo il prenanna...ed effittavemente mi da questo rossore sopratutto le prime volte che la assumevo... Sinceramente non mi sento di darti dei consigli e/o consigliartela visto che non la conosco assolutamente e non è il classico integratore, mi è stata consigliata l' assunzione dopo esami del sangue e plicometria abbinata come detto ad alimentazione ed allenamenti specifici....:) |
da quanto la prendi?
|
Quote:
|
ed efficacia ancora non hai sentito nulla?
|
Quote:
Il problema è che si usano i vasodilatatori per far vedere le vene, quello non è uno scopo sensato, serve solo per vanità. La vasodilatazione può portare vantaggi? Se sei ipoteso di certo no! La niacina migliora la prestazione? Molto improbabile, ma potrebbe essere utilizzata per aumentare la deplezione di glicogeno, magari prima di una ricarica. C'è da dire che, qualcosa che aumenti l'utilizzo del glicogeno, diminuisce anche l'utilizzo dei grassi come substrato energetico. Può servire ad altro? Probabilmente può aiutare durante un periodo di capillarizzazione o può facilitare lo smaltimentio delle tossine nel postwo. Non mi sento di considerarla un potenziale ergogeno però. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013