FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Ribosio: serve? (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/12838-ribosio-serve.html)

jim_a 08-03-2010 03:32 PM

puo essere usato prewo con un pasto solido?

ma di-tripeptidi del siero perche li usi nel prewo?
e dove si trovano? :)

Bomb Jack 08-03-2010 03:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 176777)
No, io lo vedo molto bene nel prewo insieme a carboidrati e proteine (io uso maltodestrine e di-tripeptidi del siero), come mix coadiuvante della sintesi proteica.

Nel post come sostegno al processo innescato dal pre.

Non è uno zucchero, secondo me, da utilizzare per finalità prettamente energetiche.

Capito. Ne ho presi 100 gr, li proverò per un periodo, giusto per vedere come va. Quanti grammi ne consigli?

Mi puoi spiegare un pò di più perchè non lo vedi per finalità prettamente energetiche (sembrerebbe proprio indicato per quello)? Per il supporto nella sintesi degli acidi nucleici? Inoltre non credo concorra nella ricostituzione del glicogeno...

Potresti anche spiegarmi che effetti ha sulla glicemia/insulina? Ho letto che non è bene, per una serie di motivi, innalzare l'insulina prima di un allenamento...

Grazie tante

Bomb Jack 08-03-2010 03:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da jim_a (Scrivi 176870)
ma di-tripeptidi del siero perche li usi nel prewo?
e dove si trovano? :)

E, si, anch'io ero interessato a questo: intendi le proteine idrolizzate? Le prendi bulk (per capire di che finte stiamo parlando...)?

Bomb Jack 08-03-2010 06:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 176880)
E, si, anch'io ero interessato a questo: intendi le proteine idrolizzate? Le prendi bulk (per capire di che finte stiamo parlando...)?

"finte" sta per "fonte" (non mi permetteva più di editare il post) :p

Yashiro 08-03-2010 06:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 176878)
Potresti anche spiegarmi che effetti ha sulla glicemia/insulina? Ho letto che non è bene, per una serie di motivi, innalzare l'insulina prima di un allenamento...

Grazie tante

Su quello posso risponderti anch'io: se la elevi troppo per rimbalzo poco tempo dopo scende. O meglio, se la glicemia sale moltissimo viene rilasciata moltissima insulina che è un ormone anabolico importantissimo, ma poi gli zuccheri ematici scendono anche troppo ed ecco che sei in deficit. Mantenerla perennemente altissima non è semplice né salutare né indicato, lo si può fare nel post workout per stipare tutti i glucidi delle cellule sfruttando anche la permeabilità cellulare data dall'allenamento e dal consumo effettuato, ma poi dopo l'ora circa deve seguire un pasto solido con carboidrati che vada a colmare quell'abbassamento post workout. Altrimenti si ricorre ai carboidrati moderni come il vitargo che sono altamente assimilabili per osmosi senza bisogno di scatenare il vettore insulinico.

Se ho detto castronerie me ne scuso e aspetto qualcuno di più competente a correggere quanto ho scritto ;)

Bomb Jack 09-03-2010 03:32 PM

Ok, tutto perfetto, ma ancora ignoro l'effetto del ribosio sulla glicemia/insulina (più il resto di cui chiedevo sopra), essendo che non è uno zucchero come gli altri, anzi, non sono neanche sicuro se si possa classificare come zucchero...

M.Ivanko 09-03-2010 04:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 176926)
Su quello posso risponderti anch'io: se la elevi troppo per rimbalzo poco tempo dopo scende. O meglio, se la glicemia sale moltissimo viene rilasciata moltissima insulina che è un ormone anabolico importantissimo, ma poi gli zuccheri ematici scendono anche troppo ed ecco che sei in deficit. Mantenerla perennemente altissima non è semplice né salutare né indicato, lo si può fare nel post workout per stipare tutti i glucidi delle cellule sfruttando anche la permeabilità cellulare data dall'allenamento e dal consumo effettuato, ma poi dopo l'ora circa deve seguire un pasto solido con carboidrati che vada a colmare quell'abbassamento post workout. Altrimenti si ricorre ai carboidrati moderni come il vitargo che sono altamente assimilabili per osmosi senza bisogno di scatenare il vettore insulinico.

Se ho detto castronerie me ne scuso e aspetto qualcuno di più competente a correggere quanto ho scritto ;)

Ciao Yashiro, su Ironman n° 103, Anthony Almada, ricercatore e socio fondatore della GENr8, che produce Vitargo SG, rilascia la seguente dichiarazione:" ...ad esempio, al contrario del vitargo, il mais ceroso non è efficace nell'incrementare l'insulina rapidamente, non incrementa il glucosio velocemente e via dicendo. Cio che rende speciale Vitargo è la capacità di essere assorbito velocemente. Il mais ceroso è digerito lentamente e non è efficace quanto Vitargo nel ripristinare il glicogeno prontamente o nell'incrementare l'insulina."

M.Ivanko 09-03-2010 04:47 PM

Si Bomb Jack, il ribosio è un monosaccaride, quindi uno zucchero, non sono sicuo ma mi sembra di ricordare che l'IG sia 140, quindi una risposta insulinica deve esserci, anche se pochi grammi non causano un picco glicemico preoccupante. Questo ti puo interessare:

Creatina + ribosio = aumenti sinergici dell'energia muscolare e della prestazione sportiva. Poco tempo fa, gli scienziati hanno detto che usare un integratore di nome ribosio può complementare e sinergicamente aumentare gli effetti muscolari energetici della creatina. Vedete, la creatina nei muscoli è una componente essenziale per la produzione di ATP (adenosin trifosfato), l'unica fonte energetica del corpo. Avere più energia a disposizione può permettere l'esecuzione di allenamenti più intensi. La creatina produce un effetto visibile sulla massa e la forza muscolare aumentando le riserve energetiche nelle cellule muscolari.
Il ribosio, invece, è un altro elemento essenziale per la produzione di energia. Il ribosio è uno zucchero prodotto naturalmente dal corpo e ha un ruolo importante come componente strutturale dell'ATP. Gli studi mostrano che l'ATP si esaurisce molto durante l'attività fisica intensa, anche del 30% dopo un solo allenamento, e senza il ribosio, il corpo non può risintetizzare l'ATP. Gli scienziati hanno detto che assumere il ribosio insieme alla creatina può creare un effetto sinergico per la sintesi dei componenti della "macchina energetica" del corpo. La creatina è usata nel muscolo per aiutare la sintesi di ATP e il ribosio è necessario per sintetizzare la molecola di adenosina che è la parte "A" dell'ATP. Quello che ciò significa fondamentalmente è che il ribosio è usato per costruire il motore e la creatina è usata per alimentarlo.
Un nuovo studio preliminare condotto dai ricercatori della Creighton University ha confermato questa relazione sinergica fra la creatina e il ribosio. I ricercatori hanno mostrato che gli atleti che hanno usato gli integratori in questa potente combinazione hanno aumentato enormemente la prestazione atletica di breve durata e alta intensità in modo significativamente maggiore rispetto agli atleti che hanno assunto solo la creatina, vi forniremo le cifre esatte di questa nuova eccitante ricerca appena le leggi sul copyright ce lo permetteranno.
In base a questa ricerca, un'associazione efficace per aumentare l'energia muscolare e la prestazione atletica potrebbe essere consumare una dose di un integratore contenente ribosio e creatina come il RiboForce™ HP immediatamente dopo l'allenamento con i pesi.

Bomb Jack 11-03-2010 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da M.Ivanko (Scrivi 177183)
Si Bomb Jack, il ribosio è un monosaccaride, quindi uno zucchero, non sono sicuo ma mi sembra di ricordare che l'IG sia 140, quindi una risposta insulinica deve esserci, anche se pochi grammi non causano un picco glicemico preoccupante.

Ok, ti ringrazio.
L'IG è bello alto (molto alto): siamo sicuri che non innalzi troppo la glicemia prima del work?
Quanti grammi ne consigliereste dunque pre-work?

Inoltre continuo a non capire, a maggior ragione con questo intervento, perchè Guru non lo vede per finalità prettamente energetiche: dovrebbe essere lo zucchero energetico per definizione...

LiborioAsahi 11-03-2010 05:09 PM

probabilmente perchè è sprecato...anch io non vedo perchè spendere soldoni quando di zuccheri economici che possono essere usati per fini energetici ne è pieno il mondo..

greatescape 11-03-2010 06:20 PM

che strano all'epoca quando c'erano pochi prodotti e molti prendevano la crea mono il ribosio era il top dei top
tutti quelli che lo avevano preso prewo ne parlavano in maniera incredibile e dire che in quel periodo leggevo su forum dove c'era gente che aveva provato e provava di tutto


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013