Va periodicamente interrotta l'integrazione di Vit. C?
Ciao a tutti:)
sto assumendo da circa 2mesi e mezzo la vitC con 4 assunzioni da 500mg al giorno divisi ai pasti, quindi 2gr al giorno. Quello che mi chiedo e se può essere presa sempre senza interruzioni o sarebbe il caso di staccarla dopo un certo periodo. Grazie a tutti |
Dal titolo della discussione credevo fosse un ordine, chissà cosa avra scoperto?;)
Comunque puoi continuare ad assumerla regolarmente |
Si, puoi continuare assiduamente solo che non sarà così efficacie come quando inizi a prenderla dopo uno scarico. Il corpo sembra adattarsi a usarla sempre peggio. Se invece gli fai sentire "che gli manca" la volta dopo la usa meglio.
|
Quote:
Questa mi è nuova...tu senti l'efficacia della vitamina C? |
Devilman mi sono spiegato malissimo. La vitc non viene assorbita per intero, più è alto il dosaggio meno viene assorbita, da qui la necessità di suddividere in porzioni di massimo 250mg a volta. A questo valore ne viene assorbito l'80%. Lo scarto viene eliminato con le urine e la sudorazione. Ora siccome il corpo ha un limite di stoccaggio o saturazione che mi ricordo essere sui 6g, se è da molto tempo che uno ne assume molta è plausibile pensare che il corpo sia quasi saturo.
Se uno continua a prenderla in questo stato non può far altro che bene. Xò a questo punto i benefici sono al top, non ci sono margini di miglioramento di ... qualche cosa. Se uno scarica, il corpo nel giro di 24 ore ristabilisce i normali livelli di vitc, e ovviamente si perdono tutti i miglioramenti acquisiti. Non lo sò se si sentono o no, io li sento, altri no. Xò se stai molto tempo a regime basso di vitc (diciamo ai 60mg della quota RDA) appena ne reintroduci una quota più alta per un breve periodo di tempo (ore) il fattore d'assimilazione si avvicina al 100%. ok? |
Essendo una idrosolubile con emivita di nemmeno 3 ore sono d'accordo anche io sul frazionare in dosi da assumere durante il giorno, il discorso dell'accumulo è un pò più vasto e complesso, ti basti pensare che in medicina non sono noti casi di sovradosaggio se non per pazienti affetti da patologie renali.
Sappi che a dose di 1 g in singola assunzione la biosdisponibilità è al 75% circa. |
stoccaggio di vitC:eek::cool:?!!!!????
|
stoppiamo la vitamina c ??? come di petto ??? :D
|
Ma Shade che titolo hai messo?:D
Appeno ho letto ho detto vai ora qualcuno ha rilasciato qualche studio che fa male anche la Vit C! |
Il maledetto autocorrettore dell'iPhone mi ha cambiato il titolo da "stoppare la vitC" a "stoppate la vitC":mad: se vi va lo mettete apposto?? Grazie
cmq grazie delle info molto utili;) posso continuarla a prendere senza problemi di sorta. :) |
Cambiato il titolo in qualcosa di più comprensibile e più aderente a quella che poi è l'argomentazione;)
Sul sovradosaggio di vit c e insufficenza renale bisognerebbe andare a vedere anche gli eccipienti e la fonte di vit. c usata negli studi che li relazionano... |
Non c'è UN singolo studio che dimostri che la Vit C possa portare problemi.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013