creatina ethyl estere
che vantaggi concreti ha a parte le pubblicizzazioni rispetto alla creapure micronizzata?
|
ha il vantaggio di non essere aggredita dai succhi gastrici, quindi hai una migliore assimilazione ;)
|
sì m numeri cifre? cioé dicono è 40 olte più potente.. che vuol dire? niente in realtà..cioé da qel che ho vistol'integrazione costa 10 volte di più rispetto ala micronizzata, mi chiedo se a parte il portafoglio ci siano differenze.. se si tratta solo di "assimilazione" allora basta prendere 2 gr di ethyl estere o 10 di creapure edin teoria sarebbero uguali..
|
Calma, tutti gli integratori vengono a contatto con i succhi gastrici, e l'etilestere non modifica il ph.
Il vantaggio è la solubilità, è effettivamente più solubile della monoidrato, ma non esistono altri vantaggi. Quindi, se la si usa per comodità, allora può avere un senso. Se invece si pensa sia N volte più efficace, si sta partendo da un presupposto errato. Anche la normale monidrato può essere solubilizzata completamente ed apporta anche più creatina "elementare" di tutte le altre versioni tranne l'anidra. Quindi nessun vantaggio concreto rispetto alla monoidrata. Se costasse poco di più potrebbe anche essere accettabile per questioni di comodità relativa, in caso contrario non ne vedo il motivo. |
quindi
medaglia d'oro alla creatina anidra argento alla monoidrata e bronzo a tutte le altre? ;) |
No, al primo posto ci metto sempre la monoidrato che, di fatto, ha un tenore anche superiore al 100% in quanto durante la lavorazione perde acqua.
L'anidra, alla fine è monoidrato senza la molecola d'acqua legata. Se costa appena appena di più, si potrebbe anche usare, altrimenti la monoidrato è sempre una garanzia ed ha il migliore rapporto qualità/prezzo. |
ciao guru scusa ma con la ethyl estere non serve il brioschi vero?mentre con la creapure si.rapporto 3:1 ma posso mescolare tutto in una tazzona da 250ml per praticita'?
|
Il brioschi serve ad alzare il ph gastrico, la solubilità si ottiene semplicemente sciogliedo la creatina(monidrato) in rapporto 1:100 con l'acqua.
Muoi mescolare in tazza o, meglio, in una bottiglietta di plastica da mezzo litro: Versi, fai avvenire la reazione a tappo aperto, poi chiudi ed agiti per disciogliere completamente. Chiaramente, se devi sciogliere 5gr di creatina non lo farai in una bottiglietta da 500ml, altrimenti traborda tutto, ma se son 3gr ci stanno tutti senza problemi. |
ah scusami allora se non modifica il ph anche l'ethyl estere vuole il brioschi.io dicevo se nella bottiglietta posso mettere il tutto.prima magari il brioschi e subito dopo l effervescenza i 3g.di crea e agito bene.era per comodita' ma vado a rileggere il vecchio post ritrovato da Gundam credo li descrivesse bene il tutto.
grazie Guru |
Quote:
Grossi vantaggi rispetto alla non assunzione io non ne ho visti, solo mi succedeva una cosa strana: dopo circa 15 minuti dall'assunzione sentivo un misto tra formicolio e punture di spilli nei muscoli :eek: Io usavo CM2 della San, cmq credevo che ingurgitare un litro d'acqua calda con creaina monoidrato fosse vomitevole.. finchè non ho deciso di provare anche quella ethyl estere.. |
mOpH83....il formicolio non e' la CEE ma la b-Alanine
Fabio |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013